Nocera Inferiore, si "recupera" il 7 gennaio il concerto di Silvestri
Era in programma il 1° gennaio, ma l'indisponibilità dell'artista aveva reso necessario annullarlo
Redazione Sarno 24 02/01/2024 0
Dal Comune di Nocera Inferiore, tramite una nota social, fanno sapere che il concerto di Daniele Silvestri, inizialmente previsto per il 1° gennaio, verrà recuperato domenica 7 gennaio. L'evento era stato annullato per indisponibilità dell'artista. L'appuntamento è sempre in piazza Diaz, ore 21:00.
IL CONCERTO E' STATO ULTERIORMENTE ANNULLATO PER AVVERSE PREVISIONI METEO
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 07/06/2024
Fondi PRIUS, più di 14 milioni stanziati dalla Regione per Nocera Inferiore
È ufficiale lo stanziamento dei Fondi PRIUS (Programmi di Rigenerazione Integrata Urbana Sostenibile) per Nocera Inferiore. Si tratta di 14.757.336,96 euro, previsti nell’ambito del PR Campania FESR 2021-2027, attribuiti con delibera di Giunta regionale n. 259 del 30 maggio. Nocera Inferiore è stata individuata come polo urbano. Le 23 città e poli urbani sono inquadrati come Autorità Urbane a cui delegare l’attuazione dei Programmi di Rigenerazione.
Questo il commento del sindaco De Maio: "Una buona notizia, che conferma i numerosi incontri con i vertici regionali. Siamo pronti ad impiegare al meglio queste risorse, immaginando di destinarle alla riqualificazione di Montevescovado, la scommessa di questa Amministrazione Comunale. È un segnale di grande attenzione della Regione Campania per il nostro territorio e per un'area che necessita di interventi radicali dal post-terremoto".
Redazione Sarno 24 23/04/2025
Manette per 48enne a Nocera Inferiore, ha violato divieto di avvicinamento
Nel giorno di Pasqua, a Nocera Inferiore, i Carabinieri hanno arrestato un 48enne di Cava per violazione del divieto di avvicinamento (con applicazione del braccialetto elettronico) ai luoghi frequentati dalla persona offesa. L'uomo, infatti, nonostante le prescrizioni del Giudice, si è avvicinato alla ex compagna, facendo attivare il dispositivo di emergenza in possesso della donna, con allarme pervenuto anche alla centrale dei CC, che sono prontamente intervenuti ed hanno arrestato l'uomo.
Redazione Sarno 24 08/01/2025
Fials: "Emergenza nei PS di Sarno e Nocera Inferiore, rischio collasso"
Le gravi condizioni in cui versano i Pronto Soccorso di Sarno e Nocera Inferiore richiedono interventi immediati e concreti. A lanciare l'allarme è Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno, che evidenzia come il sovraffollamento cronico e l'assenza di misure efficaci per affrontare l'emergenza stiano mettendo in ginocchio sia i pazienti che il personale sanitario.
"Non possiamo più tollerare una situazione che si ripresenta ogni anno - afferma Lopopolo - e che viene affrontata senza una reale pianificazione; è ora di mettere da parte i conflitti istituzionali e di lavorare per una soluzione costruttiva". Il sindacato denuncia una situazione in cui, nei pronto soccorso dell’Agro, i medici si trovano quotidianamente a gestire un numero insostenibile di pazienti in attesa di ricovero, con una media di 15-30 persone affidate al medico di guardia. A questo si aggiunge la saturazione costante dei reparti, che blocca il flusso dei ricoveri.
"Non possiamo più fare affidamento - prosegue Lopopolo - sul solo sacrificio degli operatori, ormai al limite delle loro forze. Servono ulteriori assunzioni di personale medico e infermieristico per integrare gli organici e rispondere alle esigenze del territorio. Il burnout del personale non è più una minaccia futura, è una realtà quotidiana. Solo con nuove assunzioni potremo garantire un’assistenza sicura e ridurre i carichi di lavoro che stanno distruggendo il personale.
La dignità dei pazienti è calpestata, i loro diritti fondamentali sono gravemente compromessi. Non è più accettabile che letti e barelle siano sistemati in aree non idonee, trasformando l’assistenza in una gestione emergenziale permanente. È indispensabile un piano riorganizzativo che preveda nuove assunzioni mirate e strutturate per integrare i ranghi ormai ridotti all’osso".