Pagani, la Festa della Madonna delle Galline in progetto nazionale di ricerca
Presso il Museo delle Civiltà di Roma verrà allestito un tosello devozionale, simbolo della Festa
Redazione Sarno 24 24/01/2025 0
"Sulla scorta della convenzione programmatica del luglio 2024 tra il Museo delle Civiltà, l’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, il Dipartimento di Studi Politici e Sociali dell’Università di Salerno, il Comune di Pagani, l'Arciconfraternita della Madonna delle Galline e l’associazione Ambress Ampress, lo scorso 8 gennaio, i rappresentanti ed i referenti degli Enti sottoscrittori si sono ritrovati a Roma, presso gli uffici del Ministero della Cultura.
L’incontro è stato finalizzato a programmare le prossime iniziative e l’imminente Festa della Madonna delle Galline (che si svolgerà dal 25 aprile al 3 maggio 2025), dando seguito agli eventi svolti a Pagani nello scorso autunno, con la presentazione di parte del materiale fotografico realizzato sul finire degli anni ’90 dall’etnografa Sabina Cuneo nel corso dell'evento, con un correlato momento di approfondimento scientifico.
Prenderà corpo, da una parte, una fase di osservazione, studio e di ricerca antropologica sul campo della Festa e di tutte le attività ad essa prodromiche, nell’ottica di un processo partecipato di salvaguardia con la comunità locale; dall'altra, la Festa stessa, con i principali elementi che la caratterizzano (e con essi l’intera comunità festiva di Pagani), sarà rappresentata a Roma nel prossimo mese di marzo presso il Museo delle Civiltà, dove verrà allestito un tosello devozionale, tra i simboli più emblematici della Festa, che vi resterà allocato, poi, in maniera permanente".
Lo scrive il sindaco di Pagani, De Prisco.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 13/05/2024
Pagani, partite procedure alienazione immobili di proprietà comunale
La Commissione Straordinaria di Liquidazione del Comune di Pagani, con propria delibera n.43/2024, ha individuato gli immobili di proprietà comunale che vengono posti in vendita mediante asta pubblica ad offerte segrete in aumento sui prezzi a base d’asta.
L’alienazione riguarda: immobile piazza Corpo di Cristo 3, immobile via Aufiero, due immobili in via Garibaldi 16, immobile via Mangioni, multisala via Marconi, immobile via De Gasperi, terreno via Filettine, complesso Parco Arancio.
Si andrà avanti con gara a procedura “aperta” e aggiudicazione all’offerta economicamente più vantaggiosa. La partecipazione è ammessa ad uno o più lotti con distinti plichi e offerte.
Redazione Sarno 24 12/12/2024
Arrestato pregiudicato a Pagani, aveva modificato una "scacciacani"
Agenti di Polizia, unitamente a militari del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, supportati da unità cinofile e personale specializzato di Polizia Scientifica, hanno effettuato diverse perquisizioni a Pagani, alla ricerca di armi e droga.
Al termine dell'operazione è stato arrestato un pregiudicato del posto, trovato in possesso di una pistola "scacciacani" priva di tappo rosso, in grado di esplodere colpi calibro 7.65 (poichè modificata mediante sostituzione della canna). Inoltre, l'uomo è stato denunciato, insieme ad un'altra persona, per ricettazione; i due sono stati trovati in possesso di diverse componenti di veicoli di provenienza illecita.
Redazione Sarno 24 28/06/2025
Pagani, De Prisco: "Siamo fiduciosi nel lavoro delle forze dell'ordine"
"Rinnoviamo la massima disponibilità a collaborare con trasparenza e senso delle istituzioni, affinché venga fatta piena luce su ogni aspetto oggetto di verifica, come atto dovuto derivante dalle indagini di novembre scorso. Siamo sereni e fiduciosi nel lavoro delle forze dell’ordine e degli organi dello Stato, ai quali rinnoviamo il massimo sostegno a garanzia della legalità".
Così il sindaco De Prisco, dopo la nomina, da parte del Prefetto, della Commissione di indagine presso il Comune di Pagani.