Rifunzionalizzazione rete fognaria a Sarno, senso unico alternato in due strade
Provvedimento in vigore dal 18 al 29 marzo, previsto anche il divieto di sosta con rimozione
Redazione Sarno 24 18/03/2024 0
Al fine di consentire il regolare svolgimento dei lavori di rifunzionalizzazione della rete fognaria, è istituito il senso unico alternato di marcia dei veicoli in Via Sarno-Striano e Via Nuova Variante, dal 18 al 29 marzo, dalle ore 07:00 alle ore 17:00; nelle stesse strade è vietata la sosta, con rimozione dei veicoli, in entrambi i lati.
Ne dà notizia il Comune di Sarno sui social.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 24/07/2024
Sarno, avviato monitoraggio diossine dopo incendio in industria di Striano
I tecnici del Dipartimento provinciale Arpac di Napoli - fa sapere il Comune di Sarno - sono intervenuti a Striano per l’incendio che ha coinvolto l’industria dolciaria Ambrosio. Nei pressi del luogo dell’incendio, è stato attivato un campionatore ad alto flusso di aria per la ricerca di diossine e furani, allo scopo di monitorare la presenza in atmosfera di tali contaminanti, generati a seguito dell'evento. I risultati degli accertamenti in corso saranno diffusi non appena disponibili.
Redazione Sarno 24 12/02/2024
Sarno, piogge causano cedimento nei pressi dell'entrata autostradale
"Termina questa giornata di allerta arancione con un problema su via Sarno-Striano, poco prima dell'ingresso dell'autostrada. C'è stato un allagamento dovuto ad un cedimento, nei pressi della pensilina per gli studenti universitari, che non è utilizzabile.
Un enorme grazie ai tecnici, agli operai, ai Vigili, ai dipendenti provinciali, ai "Sarrastri", che oggi sono intervenuti in tante occasioni e con questo tempo. Con questi cambiamenti climatici credo che la Protezione civile vada riformata a tutti i livelli". Lo scrive il sindaco f.f. di Sarno, Eutilia Viscardi.
Redazione Sarno 24 03/05/2024
A Sarno un convegno su alluvione del 1998, testimonianze di esperti
Sabato 4 Maggio, a Villa Lanzara, si svolgerà un convegno sui tragici eventi del 5 Maggio 1998, patrocinato dal Comune di Sarno: alcuni componenti del COM di Sarno, che avevano gestito l’emergenza del 1998, racconteranno le attività e il duro lavoro svolto all’epoca.
Saranno ricordati, grazie ad interventi tecnico scientifici e diverse testimonianze, quelli che sono stati i momenti più difficili della tragedia, e come, poi, da quella esperienza, sia nata la Rete dei Centri Funzionali per la mitigazione del rischio idrogeologico in Italia.