Roccapiemonte, Natale ancora più luminoso con gli addobbi della CCIAA
Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Pagano e dal consigliere comunale Doriana Rescigno
Redazione Sarno 24 21/12/2023 0
Una Roccapiemonte ancora più luminosa in questi giorni di festa con l’installazione delle luci natalizie che l’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Carmine Pagano, ha ottenuto grazie alla sinergia con la Camera di Commercio di Salerno e al prezioso contributo di quest’ultimo ente.
Soddisfazione è stata espressa dal primo cittadino e dal Consigliere Comunale Doriana Rescigno, delegata al commercio, che ha dichiarato: “Abbiamo integrato le luci delle feste, programmate dal Comune, con quelle montate attraverso il contributo della Camera di Commercio di Salerno, con la quale si è instaurata una collaborazione importante già da qualche tempo e che sicuramente proseguirà negli anni a venire”.
Intanto, in questi giorni, nell’ambito delle iniziative natalizie, il Sindaco Pagano e l’Assessore alla Pubblica Istruzione e Cultura, Annabella Ferrentino, accompagnati da uno speciale Babbo Natale, sono stati nelle scuole del territorio per porgere gli auguri al personale scolastico e in particolare agli studenti, donando a tutti un piccolo pensiero per queste feste.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 04/03/2024
Roccapiemonte, il ricordo di don Vassalluzzo a 10 anni dalla scomparsa
Nell’aula degli eventi dell’Istituto Comprensivo che porta il suo nome, si è tenuto stamane un importante appuntamento in ricordo di una delle figure più importanti della storia recente di Roccapiemonte, don Mario Vassalluzzo.
Questo il messaggio del Sindaco, Carmine Pagano: “Dieci anni fa perdevamo una delle figure storiche e più carismatiche di Roccapiemonte, Monsignor Mario Vassalluzzo. È stato Vicario generale della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno per oltre un ventennio. Era stato ordinato sacerdote nel 1955. E’ stato prima collaboratore e poi Vicario generale, durante l’episcopato del Vescovo Illiano. Successivamente anche accanto al Vescovo, Monsignor Giuseppe Giudice, come Delegato ad omnia nel primo anno di episcopato.
Era originario di Casal Velino, quindi uomo di mare, e nel mare agitato della nostra società è riuscito ad essere determinante per la crescita e la formazione di tanti giovani, in particolare della nostra Roccapiemonte, che ha avuto la fortuna di averlo quale concittadino. Uomo di grande cultura e gentilezza, storico, scrittore, autore di ben 30 libri, e giornalista, tra l’altro presidente onorario dell’associazione giornalisti Valle del Sarno. Due parole hanno contraddistinto il suo percorso giornalistico: verità e rispetto.
Ha dato vita a vari periodici, ha fondato le prime radio libere nel nostro territorio, ricordo Ralivas, nell’Agro Nocerino, mentre a Casalvelino la radio CRD (Cilento radio diffusione). Sempre aperto alle novità, nel 1980 è tra i fondatori di Telerocca ed è stato direttore responsabile del Bollettino Diocesano e di altri periodici, quali La voce della carità, Il Ponte, Realtà sociale, Tangram, Il labirinto, Insieme. Alcuni suoi scritti sulla storia di Roccapiemonte sono fondamentali per la nostra città, perché grazie a lui siamo riusciti a preservare documenti storici, potendo ancora narrare di vicende che altrimenti avrebbero rischiato di finire nel dimenticatoio”.
Redazione Sarno 24 03/01/2025
Ripresa la manutenzione del verde pubblico a Roccapiemonte
Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, comunica che dalla giornata di ieri, giovedì 2 gennaio 2025, sono ripartiti gli interventi di manutenzione e pulizia verde pubblico su tutto il territorio. Gli operai hanno effettuato lavori di riqualificazione e sfalcio delle siepi in via Starza, stesso intervento verrà realizzato nei prossimi giorni in via S. Efrem e, insieme alla potatura degli alberi, in via della Pace (frazioni San Potito e Casali).
Inoltre, la ditta Bisogno, che gestisce il servizio di manutenzione del verde pubblico, è intervenuta anche presso l’area mercatale.
Redazione Sarno 24 16/12/2024
Roccapiemonte, santuario di Maria di Loreto tra siti Giubileo 2025
Anche il santuario di Santa Maria di Loreto di Roccapiemonte inserito tra i dodici luoghi giubilari della diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, dove si potrà ottenere l’indulgenza plenaria. "Sono orgoglioso di questa splendida notizia - afferma il sindaco Pagano - sarà l’occasione, per chi non conosce questa nostra splendida struttura, di poterne vedere da vicino la bellezza, mentre per i rocchesi sarà ancora una volta emozionante trascorrere momenti di fede e introspezione in uno dei luoghi simbolo della città".