Roccapiemonte, rubati computer a scuola e vandalizzate giostrine in centro

Il sindaco Pagano assicura che i responsabili verranno individuati grazie alle telecamere

foto di archivio

Redazione Sarno 24 21/06/2024 0

"Confido nelle indagini dei Carabinieri affinché vengano individuati i responsabili di un gesto orribile: il furto dei computer a scuola è come rubare opportunità di cultura ai nostri ragazzi". Sono queste le parole del Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, dopo aver ricevuto la notizia di un furto di 20 computer portatili, avvenuto, probabilmente di notte, nel plesso di Santa Maria delle Grazie in via Ferrentino, che ospita le classi elementari dell’Istituto Comprensivo Mons. Vassalluzzo.

Secondo una prima ricostruzione, i malviventi sono penetrati a scuola e si sono avviati direttamente nell’aula con l’armadietto dove venivano custoditi i computer. "Come si fa a non sentirsi delle nullità - prosegue Pagano - compiendo un gesto del genere? Come si fa a togliere ai ragazzini la possibilità di studiare e formarsi attraverso l’utilizzo di questi indispensabili mezzi tecnologici? Se hanno una coscienza, tornino sui propri passi; se così non sarà, sono certo che le forze dell’ordine li assicureranno molto presto alla giustizia, grazie anche alle immagini delle telecamere di videosorveglianza".

Inoltre, gli addetti comunali, richiamati da alcuni cittadini, si sono accorti che sono state ancora una volta vandalizzate le giostrine in piazzetta Don Pompeo La Barca, in pieno centro. "È una vergogna - afferma il Sindaco - E stavolta saremo durissimi, chiunque sia stato il protagonista di questi atti scellerati. Le telecamere hanno sicuramente registrato il volto dei responsabili. Le giostrine sono state aggiustate e montate ex novo già numerose volte durante la mia amministrazione. C’è qualcuno che si diverte o qualcuno che non vuole che lì ci siano queste strutture".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 20/06/2024

Roccapiemonte, programma dei festeggiamenti per San Giovanni Battista

Il Sindaco Carmine Pagano e i componenti dell’Amministrazione Comunale sono lieti di comunicare il programma dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, Patrono della Città di Roccapiemonte. Per domenica 23 giugno è previsto, alle ore 21:00, in piazza Zanardelli, lo spettacolo musicale con il gruppo Sonora Junior Sax del maestro Michele D’Auria.

Il 24 giugno, giorno della festa, dalle ore 08:30 ci sarà il passaggio della Banda Musicale per le strade della città a cura di Musicamore, accompagnata dal gruppo majorettes dell’Associazione Mente Cuore Forza; alle ore 11:00 la Santa Messa nella chiesa di San Giovanni Battista; alle ore 18:00 la solenne Processione del Santo; alle ore 20:00 Santa Messa in Piazza Zanardelli, a seguire la simbolica consegna delle chiavi della città al Santo e lo spettacolo pirotecnico a cura di Giovanni Napoletano.

Martedì 25 giugno la chiusura dei solenni festeggiamenti con l’esibizione musicale in Piazza Zanardelli, dalle ore 21:00, della “Pino Daniele Cover Band”.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 31/05/2024

Roccapiemonte, concerto di fine anno scolastico dell'orchestra del CoMVass

Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, ha partecipato con grande emozione e orgoglio al concerto di fine anno scolastico che ha visto protagonisti i ragazzi dell'Istituto Comprensivo Mons. Mario Vassalluzzo (CoMVass), che si è tenuto ieri pomeriggio.

Questo il commento del primo cittadino: "Complimenti agli studenti e musicisti in erba, con la speranza che la bellezza e la gioia della musica possa accompagnarli per tutta la vita. Un ringraziamento alla Preside Anna De Simone ed ai preziosi insegnanti".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/05/2024

Progetto "Scuola Viva", sindaco Roccapiemonte incontra assessore Fortini

Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, è intervenuto all’incontro presso la scuola media dell’Istituto Comprensivo Vassalluzzo alla presentazione del progetto “Scuola Viva”, alla presenza dell'assessore regionale Lucia Fortini. Gli studenti hanno mostrato all'assessore i moduli realizzati con il progetto CoMVass Campus, dimostrando quanto interessante ed efficace sia stati per loro il corso di equitazione e tennis.

“È stato un piacere - afferma Pagano - incontrare l’assessore Fortini per il progetto Scuola Viva, ma anche per discutere e condividere idee rispetto la crescita culturale, attraverso scuola e associazione, che come Amministrazione stiamo portando avanti”

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...