Scafati, il 28 marzo inaugurazione della "nuova" villa comunale
Il sindaco Aliberti: "Faccio appello alla civiltà di tutti, 10 nuove telecamere la sorveglieranno"
Redazione Sarno 24 23/03/2024 0
"Il 28 marzo alle ore 16:00 rinasce la villa comunale di Scafati. Ve la consegneremo con nuove giostrine, pulita, pronta per accogliervi. Faccio appello alla civiltà di tutti: 10 nuove telecamere la sorveglieranno. La villa è il nostro polmone verde, è memoria di tante generazioni scafatesi che hanno qui almeno un ricordo da raccontare.
Di storie da vivere insieme ne avremo ancora tante al Parco Wenner, che vogliamo ritorni luogo di aggregazione, socializzazione, di momenti sereni per famiglie, giovani e bambini".
Lo scrive il sindaco di Scafati, Aliberti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 24/05/2024
A Scafati il mercato dell'usato, dell'antiquariato e del collezionismo
Con delibera N° 157 del 23/05/2024, la Giunta Comunale di Scafati ha istituito il mercato sperimentale dell'usato, dell'antiquariato e del collezionismo. Avrà cadenza settimanale, si terrà di domenica dalle ore 7:00 alle ore 14:00, per un periodo di dodici 12 mesi.
Potranno partecipare sia operatori professionali, titolari di autorizzazione commerciale, sia operatori non professionali (cd. hobbisti), così come disciplinato dal "Regolamento del mercatino dell'usato, dell'antiquariato e del collezionismo", approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 31 del 18 ottobre 2023.
"Il mercatino - spiega il sindaco Aliberti - rappresenta un altro momento di promozione del nostro territorio, che favorisce l'aggregazione socio-culturale, nell'ottica di far riviver il senso di comunità".
Redazione Sarno 24 23/02/2024
Fiume Sarno e allagamenti, Aliberti in Regione: "Espressi nostri dubbi"
"Nella giornata di ieri, insieme ai comuni di Sant'Egidio del Monte Albino e Sarno, siamo stati convocati per un tavolo nell'ambito della VII Commissione regionale permanente (Ambiente, Energia, Protezione Civile), come da noi richiesto dopo l'ultima allerta meteo che ha creato una serie di allagamenti nei punti critici della nostra Città, anche in maniera più violenta rispetto ad altre giornate di pioggia e nonostante i lavori in corso da parte della Regione Campania.
Il tema della convocazione era proprio lo stato di attuazione del programma strategico di riqualificazione ambientale e contrasto al rischio idraulico del fiume Sarno. Ho espresso nuovamente i miei dubbi e rappresentato ancora una volta lo strano fenomeno che si manifesta nel punto in cui l'Alveo Comune incontra il Rio Sguazzatorio, ossia, la confluenza della Cavaiola, Solofrana e dell'Alveo comune nel Rio Sguazzatorio.
Tutte le acque vengono risucchiate, determinando un aumento notevole della portata del canale, che diventa un vero e proprio fiume, esondando anche quando non piove a Scafati, ma ad Avellino o Cava de' Tirreni. Il problema è aver cominciato il dragaggio dall'Alveo comune sarnese al fiume Sarno e non viceversa. L'Alveo comune non riesce ad entrare nel fiume, trovando una barriera di sedimi e riversandosi completamente con i due affluenti nel Rio Sguazzatorio, cosa che determina gli allagamenti che conosciamo e che soprattutto conoscono i residenti delle zone interessate.
Circa i tempi, la risposta del VicePresidente Bonavitacola è stata chiara: per vedere i risultati, dice, bisogna attendere la conclusione dei lavori dello stralcio; ad oggi, quelli di decespugliamento degli argini sono al 70% circa (contano di dichiuderli entro la metà di marzo), per il dragaggio dell'Alveo comune sono a circa il 50%. Solo a conclusione di quest'ultimi si procederà al dragaggio del Rio Sguazzatorio".
Lo scrive sui social il sindaco di Scafati, Aliberti.
Redazione Sarno 24 30/11/2024
Scafati, Aliberti ritira le dimissioni: "L'affetto dei cittadini è stato straordinario"
"Nel rispetto delle centinaia di cittadini che, in queste ore, con un messaggio o una telefonata mi stanno mostrando vicinanza, affetto e fiducia, chiedendomi di continuare il percorso amministrativo, preoccupati anche per le conseguenze di una interruzione del mandato alla luce di quanto realizzato fino ad oggi nell’interesse di Scafati, avverto ancora di più il peso della responsabilità per il consenso che in tanti ogni giorno mi dimostrano.
Non c’è bisogno di strategie o ragionamenti carbonari. Solo di certezze e serenità: pertanto ho ritirato le mie dimissioni per continuare a lavorare solo per gli scafatesi. Adesso bisogna procedere alla nomina della Giunta, con gli assessori eletti già dall'inizio della prossima settimana, e aprire un confronto con chi senza indugi vuole lavorare per Scafati, mettendo da parte le divergenze di carattere personale andando oltre le ideologie".
E' quanto scrive sui social il sindaco Aliberti.