Stop treni Salerno-Vietri, a Nocera Superiore una fermata del bus sostitutivo
Cuofano: "Non è stato semplice trovare una soluzione e mettere insieme diverse esigenze"
Redazione Sarno 24 24/01/2024 0
"Da lunedì 29 gennaio, i tanti pendolari di Nocera Superiore - tra studenti e lavoratori - potranno usufruire di una fermata in piazza Filauro, in prossimità della stazione ferroviaria, del servizio sostitutivo Busitalia. Di fronte ad un disagio oggettivo, ci siamo fatti portavoce delle istanze pervenute in questi giorni per lo stop sulla linea ferrata Salerno-Vietri.
Non è stato semplice trovare una soluzione e mettere insieme diverse esigenze, ma siamo riusciti, grazie anche alla sensibilità di RFI, a trovare un punto d’incontro che allevia il disagio in questo momento per raggiungere scuole ed uffici. Ulteriori dettagli saranno comunicati nelle prossime ore". Lo comunica il sindaco di Nocera Superiore, Cuofano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 13/02/2025
Nocera Superiore, prevista l'installazione di dodici defibrillatori
"Abbiamo avviato il progetto 'Nocera Superiore Cardioprotetta', un’iniziativa fondamentale per la tutela della salute dei cittadini. Installeremo 12 defribillatori (DAE semiautomatici) sul territorio comunale, un numero che renderà Nocera Superiore (rapporto abitanti/estensione territoriale) una delle città più cardioprotette della Campania.
Un ringraziamento speciale a chi ha contributo ala donazione dei DAE e alla CISL Salerno Funzione pubblica, che ha offerto corsi BLSD gratuiti, essenziali per la prevenzione e la gestione dell’arresto cardiaco. Grazie alla Legge 116/2021, l’uso del DAE è ora consentito anche a personale non sanitario con adeguata formazione".
Lo scrive sui social il sindaco D'Acunzi.
Redazione Sarno 24 13/03/2025
"Controllo del Vicinato", nuovo modello di sicurezza per Nocera Superiore
Stipulato questa mattina in Prefettura a Salerno il protocollo “Controllo del Vicinato”, un nuovo modello per la sicurezza urbana a Nocera Superiore. Insieme al Prefetto, Francesco Esposito, il sindaco D'Acunzi ha sottoscritto l’accordo che avvia ufficialmente il progetto, volto a migliorare la sicurezza urbana e la qualità della vita dei cittadini, un contributo prezioso per favorire la coesione sociale.
L’iniziativa nasce con lo scopo di rafforzare la collaborazione tra Istituzioni, con il coinvolgimento attivo della popolazione, per prevenire fenomeni di criminalità, degrado urbano e disagio sociale. L’obiettivo è favorire un controllo sociale diffuso e incentivare la segnalazione di comportamenti sospetti alle autorità competenti.
Redazione Sarno 24 05/02/2024
Riuso solidale dei costumi per il Carnevale 2024 di Nocera Superiore
Sabato 10 febbraio torna il Carnevale a Nocera Superiore con la sfilata dei carri allegorici. Alle ore 17:30 è prevista la partenza da via della Libertà, dove il serpentone colorato si dividerà in due cortei: il primo andrà lungo via Pecorari, direzione via Russo; il secondo lungo via della Libertà, via Spagnuolo, via Monte del Vesuvio, via Kennedy e via Napoli. Dopo il ricongiungimento dei due cortei, la sfilata proseguirà su via Russo e si concluderà in via Matteotti.
Con la sfilata dei carri, si ripropone anche l’iniziativa del riuso solidale dei vestiti per i bambini. Chi vuole, può prestare o donare gli abiti di Carnevale non più utilizzati (presso il Centro Sociale di via Russo, lun-ven 16:30-18:30) a coloro che ne hanno più bisogno, aiutando, così, le famiglie che non possono far fronte a questa ulteriore spesa.
I vestiti con qualche “difetto” non saranno scartati, ma rimessi a nuovo dalle mani sapienti di tante mamme e nonne del Centro Sociale di via Russo, che, armate di ago e filo, daranno una nuova vita agli abiti in maschera.