Angri, incontro su IMU aree fabbricabili con professionisti di settore
Redazione Sarno 24 29/01/2024 0
Giovedì 1 febbraio, alle ore 15:00, presso la Casa del Cittadino di Angri si terrà un importante incontro specifico sull’IMU aree fabbricabili, organizzato dalla Commissione Sviluppo del Comune. L’invito è esteso a tutti, con particolare attenzione alle figure professionali chiave come commercialisti, consulenti del lavoro, CAF, ingegneri, architetti e geometri.
L'obiettivo, infatti, è promuovere un confronto costruttivo e un momento informativo importante per tutti, anche attraverso la presenza della d.ssa Mariolina Dammora, responsabile della fiscalità locale del Comune di Angri, e del dott. Massimo Esposito di Kibernetes, che arricchiscono ulteriormente il dibattito.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 14/03/2024
Angri, finanziamento da 210mila euro per la sicurezza delle scuole
"Sono lieto di comunicarvi che il Comune di Angri è destinatario di un finanziamento di 210.000,00 euro per garantire la sicurezza delle nostre scuole. Questo sostegno finanziario è stato ottenuto per adeguare cinque istituti alle norme NTC sugli edifici scolastici, nell'ambito del programma "Scuola Viva in cantiere". Tale finanziamento rientra in un quadro più ampio di interventi, volti a migliorare la resilienza delle nostre strutture scolastiche di fronte agli eventi sismici.
Nello specifico, le scuole beneficiarie saranno: I.C.S. “Don Enrico Smaldone" con i plessi di via Leonardo Da Vinci (35.500,00 euro) e via Stabia (51.310,00 euro); I.C.S. “Don Enrico Smaldone”, plesso di viale Europa (21.459,00 euro); III Circolo Didattico, plesso di via Lazio (32.686,00 euro); III Circolo Didattico, via Nazionale “Taverna" (33.909,00 euro)".
Lo scrive sui social il sindaco Ferraioli.
Redazione Sarno 24 29/04/2025
Con "Maggio dei monumenti" si scoprono i luoghi più suggestivi di Angri
Il Comune di Angri, con il supporto organizzativo di CM Advisor, presenta il “Maggio dei Monumenti 2025”, un mese interamente dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale, storico e artistico della città. Oltre 30 appuntamenti tra concerti, spettacoli teatrali, presentazioni di libri, convegni, eventi per le scuole e iniziative dedicate alle famiglie animeranno il centro cittadino e i suoi luoghi più suggestivi.
Un’importanza particolare avranno le visite guidate, organizzate per scuole e turisti, che accompagneranno alla scoperta delle ricchezze artistiche e spirituali di Angri. Saranno protagonisti i principali siti di interesse: il maestoso Palazzo Doria, la verdeggiante Villa Comunale, la millenaria chiesa della Collegiata di San Giovanni Battista, la suggestiva chiesa di Santa Maria di Costantinopoli, l’antica chiesa di San Benedetto, la Cappella di San Cosma e Damiano (con le straordinarie sette statue dei Sette Dormienti) e i Murales di Via di Mezzo.
Redazione Sarno 24 17/03/2025
Angri, Pubblica Assistenza a supporto della popolazione dei Campi Flegrei
"Dobbiamo essere orgogliosi dei nostri volontari della Pubblica Assistenza Città di Angri, che ieri, su attivazione della SOR del Coordinamento Anpas Campania, sono stati impegnati nell’hub di Bagnoli per supportare la popolazione dei Campi Flegrei. La solidarietà e il servizio alle persone sono valori fondamentali, e il loro impegno ne è la prova concreta. Grazie per esserci sempre, sia per la nostra città che per tutto il territorio campano".
Lo scrive il sindaco di Angri, Ferraioli.