Angri, ritrovati i giovani che risultavano dispersi in montagna
Il plauso del sindaco Ferraioli ai volontari che hanno condotto le ricerche
Redazione Sarno 24 23/09/2024 0
Sono stati ritrovati ieri sera i due giovani che risultavano dispersi, dal pomeriggio, sulle montagne del territorio angrese. "Voglio ringraziare di cuore - scrive il sindaco Ferraioli - i volontari della Protezione Civile, Pubblica Assistenza, Guardie Ambientali e il Nucleo Comunale, per la loro disponibilità, abnegazione e competenza. Rivolgo un pensiero di sollievo anche alle famiglie dei ragazzi, che hanno vissuto ore di grande apprensione".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 28/08/2025
Angri, in atto lo sfalcio dell'erba all'interno dei plessi scolastici
"Da qualche giorno, gli operatori di Angri Eco Servizi sono impegnati nello sfalcio dell’erba e la potatura delle siepi all’interno dei plessi scolastici sul nostro territorio. Dopo il Terzo Circolo in Piazzale Lazio, il Primo Circolo in via Adriana e l’Istituto Don Enrico Smaldone in via Stabia, proseguiranno con il Terzo Circolo (plesso Taverna) e il plesso Galvani-Opromolla in via Dante Alighieri".
Lo scrive il sindaco di Angri, Ferraioli.
Redazione Sarno 24 09/05/2025
Angri, attività di pulizia delle fontane in villa comunale: "Non sono cestini"
"Siamo in villa comunale per ripulire le vasche delle fontane. Quelli che vedete in foto sono solo alcuni degli oggetti che abbiamo recuperato e che, ogni giorno, vengono gettati nell’acqua. Ed è per questo che vi facciamo un appello con il cuore: rispettiamo questo luogo, che è di tutti.
Le fontane non sono cestini, ogni rifiuto che finisce lì dentro rovina la struttura, sporca l’ambiente e, soprattutto, mette a rischio i pesci che vivono nell’acqua. Basta davvero poco: un po’ più di attenzione e cura può rendere la villa più bella e accogliente per tutti".
Lo scrive sui social Angri Eco Servizi.
Redazione Sarno 24 29/01/2024
Angri, incontro su IMU aree fabbricabili con professionisti di settore
Giovedì 1 febbraio, alle ore 15:00, presso la Casa del Cittadino di Angri si terrà un importante incontro specifico sull’IMU aree fabbricabili, organizzato dalla Commissione Sviluppo del Comune. L’invito è esteso a tutti, con particolare attenzione alle figure professionali chiave come commercialisti, consulenti del lavoro, CAF, ingegneri, architetti e geometri.
L'obiettivo, infatti, è promuovere un confronto costruttivo e un momento informativo importante per tutti, anche attraverso la presenza della d.ssa Mariolina Dammora, responsabile della fiscalità locale del Comune di Angri, e del dott. Massimo Esposito di Kibernetes, che arricchiscono ulteriormente il dibattito.