Castellammare, nuovi reperti per il Museo Archeologico di Stabia

Spicca un busto-ritratto di una principessa giulio-claudia, attribuito a Claudia Ottavia

Redazione Sarno 24 06/07/2024 0

Dal 3 luglio il Museo Archeologico di Stabia Libero D’Orsi - fa sapere il sindaco di Castellammare, Vicinanza - ha ampliato il suo percorso espositivo con nuovi reperti. E' possibile ammirare una coppa in ossidiana a motivi egittizzanti e un busto-ritratto di una principessa giulio-claudia, attribuito a Claudia Ottavia, figlia di Claudio e prima moglie di Nerone, che provengono direttamente dalle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) insieme ad affreschi che saranno esposti per la prima volta.

I reperti sono in prestito, grazie all’Accordo di valorizzazione sottoscritto nel 2023 tra il Parco Archeologico di Pompei e il MANN, finalizzato alla valorizzazione del patrimonio stabiano.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 10/05/2024

Vandalizzate rose e tigli in villa comunale a Castellammare di Stabia

Restano buchi nel terreno dove solo poche ore prima erano state collocate piantine di rose dalla ditta incaricata dal servizio Gestione del verde, parchi e giardini pubblici del Comune di Castellammare di Stabia. L’atto vandalico è accaduto in villa, lungo l’alberatura dei tigli, alcuni dei quali sono stati oggetto di scortecciamento da parte di ignoti. Si tratta di episodi ai danni del patrimonio verde stabiese, che penalizzano l’intera comunità.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 16/12/2023

Castellamare, individuate ZTL dal 16 dicembre al 5 gennaio

Con l’approssimarsi del periodo delle festività natalizie, individuate ZONE A TRAFFICO LIMITATO sul territorio del Comune di Castellammare di Stabia, DAL 16 DICEMBRE 2023 al 5 GENNAIO 2024, secondo il seguente calendario: 16, 23 e 30 DICEMBRE 2023, dalle ore 17:00 alle ore 20:30, in Via Catello Fusco e nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino;

17 DICEMBRE 2023, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle 20:30, in Via Catello Fusco e nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino; 24 e 31 DICEMBRE 2023, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino;

in via Catello Fusco; in Via E. Alvino; in via Roma, nel tratto compreso tra le intersezioni con Piazza G. Matteotti e con Via E. Alvino; in via Nocera, nel tratto compreso tra le intersezioni con Via L. Denza e con Via S. Maria dell’Orto;

5 GENNAIO 2024, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:30, nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino; in Via Catello Fusco; in Via E. Alvino; in via Roma, nel tratto compreso tra le intersezioni con Piazza G. Matteotti e con Via E. Alvino; in via Nocera, nel tratto compreso tra le intersezioni con Via L. Denza e con Via S. Maria dell’Orto.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 24/07/2024

"Nostalgia '90" a Castellammare, il sindaco invita a spostarsi a piedi

"Un momento di festa e allegria da trascorrere tutti insieme. Un'occasione per riascoltare le hit musicali degli anni '90, ma anche un modo per riappropriarsi di un pezzo di città. La scelta di tenere lo spettacolo 'Nostalgia '90', giovedì 25 luglio dalle 21:30, in piazza Amendola, rappresenta anche un'opportunità di vivere il Centro Antico di Castellammare di Stabia.

Vi invito tutti a raggiungere l'area dello spettacolo a piedi, attraversando uno dei luoghi più storici e identitari della nostra Città. Senza usare l'auto eviteremo ingorghi e inquinamento".

Lo scrive il sindaco Luigi Vicinanza sui social.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...