Castellammare, nuovi reperti per il Museo Archeologico di Stabia
Spicca un busto-ritratto di una principessa giulio-claudia, attribuito a Claudia Ottavia
Redazione Sarno 24 06/07/2024 0
Dal 3 luglio il Museo Archeologico di Stabia Libero D’Orsi - fa sapere il sindaco di Castellammare, Vicinanza - ha ampliato il suo percorso espositivo con nuovi reperti. E' possibile ammirare una coppa in ossidiana a motivi egittizzanti e un busto-ritratto di una principessa giulio-claudia, attribuito a Claudia Ottavia, figlia di Claudio e prima moglie di Nerone, che provengono direttamente dalle collezioni del Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN) insieme ad affreschi che saranno esposti per la prima volta.
I reperti sono in prestito, grazie all’Accordo di valorizzazione sottoscritto nel 2023 tra il Parco Archeologico di Pompei e il MANN, finalizzato alla valorizzazione del patrimonio stabiano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 16/12/2023
Castellamare, individuate ZTL dal 16 dicembre al 5 gennaio
Con l’approssimarsi del periodo delle festività natalizie, individuate ZONE A TRAFFICO LIMITATO sul territorio del Comune di Castellammare di Stabia, DAL 16 DICEMBRE 2023 al 5 GENNAIO 2024, secondo il seguente calendario: 16, 23 e 30 DICEMBRE 2023, dalle ore 17:00 alle ore 20:30, in Via Catello Fusco e nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino;
17 DICEMBRE 2023, dalle ore 10:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:00 alle 20:30, in Via Catello Fusco e nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino; 24 e 31 DICEMBRE 2023, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino;
in via Catello Fusco; in Via E. Alvino; in via Roma, nel tratto compreso tra le intersezioni con Piazza G. Matteotti e con Via E. Alvino; in via Nocera, nel tratto compreso tra le intersezioni con Via L. Denza e con Via S. Maria dell’Orto;
5 GENNAIO 2024, dalle ore 10:00 alle 13:00 e dalle ore 17:00 alle ore 20:30, nel tratto di Corso Vittorio Emanuele compreso tra le intersezioni con Piazza Principe Umberto e con Via E. Alvino; in Via Catello Fusco; in Via E. Alvino; in via Roma, nel tratto compreso tra le intersezioni con Piazza G. Matteotti e con Via E. Alvino; in via Nocera, nel tratto compreso tra le intersezioni con Via L. Denza e con Via S. Maria dell’Orto.
Redazione Sarno 24 02/06/2025
Rifacimento della segnaletica in diverse strade di Castellammare
A partire da martedì 3 giugno avranno inizio i lavori di rifacimento della segnaletica stradale orizzontale e verticale in diverse vie e piazze di Castellammare di Stabia. Questo primo intervento, che mira a migliorare la sicurezza urbana, interessa Piazza Papa Giovanni XXIII, Via Giuseppe Mazzini, Piazza Principe Umberto, Via IV Novembre, Via Giuseppe Bonito, Via Caio Duilio e Piazza Unità d’Italia.
Previsto il completo ripristino della segnaletica bianca, gialla e blu, oltre all’integrazione e sostituzione della segnaletica verticale ormai usurata o obsoleta. Durante i giorni dei lavori, saranno istituiti divieti di sosta temporanei per consentire il regolare svolgimento delle operazioni in tutta sicurezza.
Redazione Sarno 24 13/03/2025
Castellammare, divieto di circolazione in via Petraro per lavori alle fogne
Per consentire i lavori di completamento della rete fognaria, dal 17 marzo al 5 aprile sarà interdetta la circolazione all'intersezione tra via Petraro e le strade intercomunali via Lattaro e via Bardascini. I percorsi alternativi da e per Castellammare di Stabia saranno indicati con apposita segnaletica. Lo fa sapere il sindaco Vicinanza attraverso la pagina social istituzionale.