"Città Sensibile on the road" fa tappa a Corbara, focus sulla famiglia

E' il terzo appuntamento sulle tematiche sociali promosso dall'Azienda Consortile "Comunità Sensibile"

Redazione Sarno 24 09/02/2024 0

Questa mattina, il Palazzo di Vetro di via Lignola, a Corbara, ha ospitato la terza tappa di "Città Sensibile on the road", il programma di eventi sulle tematiche sociali promosso dall'Azienda Speciale Consortile "Comunità Sensibile" nei quattro comuni dell'Ambito (Scafati, Angri, Sant'Egidio e Corbara).

L'iniziativa consiste in una tavola rotonda sul tema della famiglia, per discutere di esperienze, progettualità, approcci professionali, punti di vista e osservazioni sulle dinamiche familiari in rapporto al sistema integrato dei servizi sociali.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 26/11/2024

Palazzo instabile a Corbara, niente mezzi pesanti su Strada Provinciale 2

A Corbara, il sindaco Pietro Pentangelo ha disposto un'ordinanza (i dettagli in fondo all'articolo) con la quale vieta il transito dei mezzi pesanti lungo la Strada Provinciale 2, che attraversa l'abitato di Corbara e porta al Valico di Chiunzi. Il provvedimento si è reso necessario a seguito dell'instabilità accertata di un immobile, per il quale sono in corso verifiche tecniche.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 06/09/2024

Corbara, disinfestazione nella notte fra il 6 e il 7 settembre

Il Comune di Corbara informa i cittadini che sarà effettuata la terza disinfestazione e derattizzazione straordinaria, sull’intero territorio, nella notte tra venerdì 6 e sabato 7 settembre. Si raccomanda di evitare di lasciare panni stesi e alimenti esposti e si consiglia di chiudere le imposte durante la disinfestazione.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 31/08/2024

Assistenza sociale a Corbara, lascia la d.ssa Mariella La Gatta

Dopo due anni di impegnativo lavoro, lascia il Comune di Corbara la d.ssa Mariella La Gatta, che ha rivestito un ruolo di assistente sociale del piano di zona. "Con grande dispiacere - scrive il sindaco Pentangelo - ci ha comunicato questa scelta, nata unicamente dalla volontà avvicinarsi a casa. Il lavoro che ha fatto in questi due anni è stato particolarmente qualificato e umanamente encomiabile, in quanto ha affrontato situazioni molto gravi che hanno colpito molte famiglie di Corbara.

Le rivolgo un abbraccio caloroso per quello che ha fatto insieme a noi in questi anni post Covid e per la profonda vicinanza che mi ha sempre manifestato nello svolgimento della mia azione in materia sociale. Perdiamo una funzionaria di valore e una sincera amica".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...