Corbara, convenzione con istituto comprensivo e cooperativa Autismo e Aba

Il progetto garantisce opportunità formative, educative e piena equiparazione ed inclusione sociale

Redazione Sarno 24 24/10/2024 0

"La convenzione, in sinergia con il nostro istituto comprensivo e una coop sociale specializzata, composta da genitori ed esperti, è un ulteriore strumento per tutelare gli alunni e ragazzi affetti da autismo, garantendo opportunità formative, educative e piena equiparazione ed inclusione sociale. Il progetto prevede attività legate a sport e benessere.

All'incontro per la sottoscrizione era presente anche la dirigente dell'azienda consortile Comunità Sensibile, a cui il Comune di Corbara aderisce con Scafati, Angri e Sant'Egidio. Ringrazio il dirigente scolastico e gli addetti e formulo i migliori auguri per il progetto, confermando il nostro impegno per questo programma che cerca di aiutare ulteriormente le famiglie e la scuola, con attività che puntano al benesssere di questi bambini e ragazzi speciali".

Lo scrive sui social il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 09/02/2024

"Città Sensibile on the road" fa tappa a Corbara, focus sulla famiglia

Questa mattina, il Palazzo di Vetro di via Lignola, a Corbara, ha ospitato la terza tappa di "Città Sensibile on the road", il programma di eventi sulle tematiche sociali promosso dall'Azienda Speciale Consortile "Comunità Sensibile" nei quattro comuni dell'Ambito (Scafati, Angri, Sant'Egidio e Corbara).

L'iniziativa consiste in una tavola rotonda sul tema della famiglia, per discutere di esperienze, progettualità, approcci professionali, punti di vista e osservazioni sulle dinamiche familiari in rapporto al sistema integrato dei servizi sociali.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 22/06/2024

Corbara in rete con 40 enti locali per valorizzare l'identità territoriale

Il Comune di Corbara protagonista del turismo delle radici, in un meeting organizzato presso il palazzo di vetro, nel corso del quale è stato presentato il progetto, che, in rete con 40 enti locali, prevede la realizzazione di attività culturali e commerciali destinate alle generazioni di italiani all'estero, figli e nipoti dei tanti connazionali che dalla metà del 1800 lasciarono il nostro Paese, per cercare opportunità lavorative, contribuendo alla ricchezza dei paesi raggiunti.

Il programma Turismo delle Radici, promosso dal Ministero degli Esteri, ha previsto finanziamenti ad antenne territoriali regionali, con l'obiettivo di facilitare i contatti di terze e quarte generazioni di quegli emigranti per garantire nuove opportunità ai territori, spesso aree interne, determinando nuovi percorsi e flussi turistici sul territorio nazionale, riconnettendo famiglie e comunità locali.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 01/04/2025

Corbara, chiusura temporanea SP2 per "Cicloscalata al Valico di Chiunzi"

Il sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo, dispone con apposita ordinanza la sospensione temporanea della circolazione sulla S.P. 2 ex S.P. 2/a dal km 1+000 (nei pressi del supermercato Gran Risparmio Super) al km 8+000 (nei pressi del Ristorante "La Violetta"). Il provvedimento, valido sabato 5 aprile dalle 14:30 alle 15:30, scaturisce dalla disputa della "Cicloscalata al Valico di Chiunzi".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...