Concerto di Natale a Pompei, si raccolgono fondi per Cattedrale di Odessa
L'evento si svolgerà nel teatro
Redazione Sarno 24 30/11/2023 0
Concerto per Natale a Pompei, Sheléa Frazier e Stevie Mackey uniti dalla fede. Parata di star il 14 dicembre (dalle 20:30), biglietti disponibili sulla piattaforma Go2.it. L’evento, che si svolgerà nel teatro "Di Costanzo-Mattiello", alla presenza delle più alte cariche dello Stato, è stato organizzato dal sindaco Carmine Lo Sapio per raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione della Cattedrale di Odessa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 13/11/2024
Pompei, consegna pacco alimentare di novembre al Museo di Impresa
Il Comune di Pompei - attraverso i propri canali social - informa gli utenti beneficiari del pacco alimentare che, per il mese di novembre, la consegna avverrà presso i locali del Museo di Impresa, ubicato in piazza Bartolo Longo n° 28 (nelle adiacenze dell'ingresso principale di Palazzo di Città).
Redazione Sarno 24 19/07/2024
Pompei, tutto esaurito per le tre date consecutive di Biagio Antonacci
"Il Vesuvio che fa da sfondo. La cornice dell’Anfiteatro di Pompei, con gli architetturali che ne esaltano le gradinate retropalco. Il pubblico che lo riempie in ogni ordine di posto. Ieri il primo sold out dei tre di Biagio Antonacci". Lo scrive il Comune sui social.
Venerdì 19 e sabato 20 luglio, l'artista milanese tornerà sul palco dell'Anfiteatro per rinnovare le emozioni del suo tour "Live 2024 - Funziona solo se stiamo insieme".
Redazione Sarno 24 22/01/2024
Giro d'Italia, partirà da Pompei una tappa con 1400 anni di storia
La decima tappa del Giro d'Italia 2024, la Pompei-Cusano Mutri di 142 km, in programma il 14 maggio, prenderà il via dal Parco Archeologico di Pompei, sito patrimonio UNESCO tra i più visitati al mondo, che ha superato, lo scorso anno, i 4 milioni di visitatori.
Dopo un breve tratto in località Passanti, nel territorio di Boscoreale, raggiungerà il centro di Poggiomarino (viale Manzoni, Via Roma, via Iervolino, via Tortorelle), la cittadina che ospita il Parco Archeologico Naturalistico di Longola, il villaggio protostorico sorto intorno al 1300 a.C. sulle sponde del fiume Sarno noto come la “Venezia del Sud”, i cui abitanti sono considerati i fondatori proprio dell’antica Pompei. In pochi chilometri, i corridori si troveranno ad attraversare una storia lunga 1.400 anni, dal XIV secolo a.C. fino all’eruzione del 79. d.C., toccando due siti uniti tra loro da un indissolubile legame di causa-effetto.
La cerimonia di consegna della tappa si è tenuta, nei giorni scorsi, nella Sala “Mariella Cirillo” della Città Metropolitana di Napoli, alla presenza, fra gli altri, del Sindaco Metropolitano, Gaetano Manfredi; dei Consiglieri Metropolitani delegati allo Sport, Sergio Colella, e al Turismo, Carmine Lo Sapio, che è anche Sindaco di Pompei; del Direttore del Giro d’Italia, Mauro Vegni (da remoto); dei Sindaci dei Comuni passaggio di tappa.