Droga occultata nell'auto e pronta allo spaccio, arrestato a San Marzano
La Polizia ha scoperto che l'uomo custodiva 56 grammi di cocaina e 13 di hashish
Redazione Sarno 24 20/04/2024 0
La Polizia di Stato, nei giorni scorsi, ha arrestato a San Marzano sul Sarno un pregiudicato, trovato in possesso di 56 grammi di cocaina e 13 di hashish, occultati nell'auto e destinati allo spaccio. L'uomo è stato condotto presso il carcere di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 06/08/2024
San Marzano sul Sarno, ricco il calendario 2024 degli eventi estivi
Sarà un mese di agosto ricco di eventi per la città di San Marzano sul Sarno, che coinvolgeranno la comunità con attività di diverso tipo nei luoghi emblematici: da piazza Amendola al piazzale antistante la chiesa intitolata a Santa Maria delle Grazie, dall’atrio comunale al Parco Urbano. Il calendario è stato approvato dalla giunta comunale, guidata dal sindaco Andrea Annunziata, in sinergia con il vicesindaco ed assessore con delega agli eventi, Vincenzo Marrazzo, e l’assessore con delega ai rapporti con le associazioni, Colomba Farina.
Il via è previsto il 10 agosto con “Una notte sotto le stelle”, al Parco Urbano. Si proseguirà con una serata karaoke in piazza Amendola il 12 agosto, mentre la festa dell’Assunta sarà celebrata il 14 ed il 15 in via Cesare Battisti. Ancora, i cittadini potranno cimentarsi di nuovo con il karaoke il 18 agosto in piazza Amendola, mentre uno spettacolo musicale sarà allestito in piazza Umberto I il 21.
Il giorno seguente, l’atrio del Palazzo di Città sarà invece aperto per ospitare uno spettacolo di stand up comedy. In via Mazzini si terrà lo show “Musica a colori” il 24 agosto, mentre poesia, musica ed intrattenimento allieteranno piazza Amendola il 25, dove il 26 è prevista una serata cinema, mentre il 27 nuovamente il karaoke. Il mese di eventi si concluderà in via Veneto il 30 ed il 31, con “La voce della tradizione musica popolare” e “San Marzano in tavola”.
Redazione Sarno 24 01/03/2025
San Marzano, impianto di allarme dopo i furti alla scuola "Frank"
Alla luce dei recenti furti ed atti vandalici registrati ai danni dell'Istituto Scolastico "Anna Frank" di via Pendino, l'Amministrazione di San Marzano sul Sarno, guidata dal sindaco Andrea Annunziata, provvederà in tempi brevi all'attivazione di un impianto di allarme, potenziato anche dall'ausilio della videosorveglianza dell'istituto.
L'azione amministrativa di contrasto ai fenomeni di qualche settimana fa si è potuta mettere in campo solo dopo l'approvazione, nei giorni scorsi, del Bilancio previsionale, strumento vincolante. Il sindaco Annunziata ha sempre considerato l'istruzione come momento fondamentale della sua visione amministrativa, imprescindibile tassello di crescita e sviluppo per la collettività ed il territorio, da tutelare e sostenere.
Redazione Sarno 24 25/09/2024
"Il diritto di contare", a San Marzano un incontro sull'inclusione
Un incontro all’insegna dell’inclusione si è tenuto nella mattinata di domenica 22 settembre a Palazzo Pisani, a San Marzano sul Sarno. “Il diritto di contare – tra pregiudizi ed opportunità”, questo il titolo dell’evento, si è svolto alla presenza del primo cittadino, Andrea Annunziata, che ha portato i suoi saluti istituzionali, del vicesindaco, Vincenzo Marrazzo, dell’assessore alle Politiche sociali, Colomba Farina, e della consigliera delegata alla Salute e alle Pari opportunità, Genny Grimaldi.
Presente all’evento il direttivo dell’associazione nazionale “Mamme per la pelle”, con l’avvocato Maria Laura Squitieri, che ha moderato l’incontro, l’avvocato Marilisa De Luca e la dottoressa Silvia Buzzone. "Mamme per la pelle" è un'associazione di promozione sociale, che svolge attività dirette a creare e rafforzare una cultura antirazzista e contro ogni forma di discriminazione.
All'incontro sono intervenuti anche il comandante della locale stazione dei Carabinieri ed il comandante della polizia municipale, che hanno portato i loro saluti istituzionali. Significativi sono stati gli interventi e le testimonianze condivise nel corso dell’evento, dalle proposte per una società migliore e più sensibile fino ai racconti di inclusione ed integrazione.
Di particolare rilievo la testimonianza di una giovane cittadina, Eya Nabil, la quale ha raccontato la sua esperienza non solo di integrazione ma anzi, ha invitato, con delicatezza ed intelligenza, alla riflessione sul tema della vita intesa come empatia e collaborazione tra gli esseri umani. Tra le lacrime di commozione, l’evento si è poi avviato alla sua conclusione.