"Radio Company Summer Tour" fa tappa a San Valentino Torio il 29 giugno
Discoteca ed attrazioni in piazza Unità d'Italia per celebrare in allegria l'inizio dell'estate
Redazione Sarno 24 17/06/2024 0
Sabato 29 Giugno, a San Valentino Torio, un grande evento per i giovani e non solo. Divertimento, musica, discoteca, attrazioni con la tappa del RADIO COMPANY SUMMER TOUR 2024. "Company in Action" è la serata più trasversale a marchio Radio Company, con le hits del momento più trasmesse, da ballare e da cantare tutta l'estate. In Piazza Unità d'Italia (zona antistante la villa comunale), dunque, una serata di svago e divertimento per celebrare in allegria l'inizio dell'estate.
Ne dà notizia sui social il sindaco Strianese.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 23/12/2024
Nuove telecamere di sorveglianza installate a San Valentino Torio
"San Valentino Torio sempre più videosorvegliata. Sono state posizionate telecamere nel parcheggio di piazza Mons. Arsenio Salerno (ex piazza Ferrovia) ed in via Salvatore Longobardi, alla frazione Casatori, per controllare la viabilità nella strettoia di via Murelle ed il rispetto del semaforo". Lo scrive sui canali social il sindaco Strianese.
Redazione Sarno 24 08/08/2024
San Valentino Torio, riqualificato il parcheggio di piazza Mons. Salerno
Venerdi 9 agosto, alle 20:00, a San Valentino Torio, è in programma l'inaugurazione del parcheggio di Piazza Mons. Arsenio Salerno, a seguito del completamento dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza.
"Riapriremo questo parcheggio all'uso pubblico - spiega il sindaco Strianese - per offrire a cittadini e visitatori un'opera nuova, più sicura ed efficiente, che aumenta i posti auto a disposizione della comunità e soprattutto consente agli esercenti della zona di avere maggiore ricettività".
Redazione Sarno 24 10/09/2024
Infiorata di Casatori verso riconoscimento come patrimonio Unesco
In cammino per il Giubileo 2025, ma anche verso il riconoscimento dell’Infiorata come patrimonio immateriale dell’Unesco. Casatori, una delle più antiche frazioni di San Valentino Torio, punta dritta alla sede di Parigi e lo fa avviando l’iter per la candidatura di una tradizione giunta al suo 29° anno e, soprattutto, di un evento che valorizza e promuove - come recita la Carta dell’Unesco - la ricchezza di conoscenza e competenze che vengono trasmesse da una generazione all’altra.
È questa una delle sorprese illustrate nel corso della conferenza stampa di stamane al Comune di San Valentino Torio, con don Gaetano Ferraioli, parroco della comunità di Santa Maria delle Grazie, Aldo Longobardi, direttore artistico dell’Infiorata, il Sindaco, Michele Strianese, e diversi rappresentanti dell’Amministrazione. L'edizione 2024 dell'evento si terrà dal 13 al 15 settembre.
"L’Infiorata è un evento da vivere con la predisposizione dell’animo protesa alla preghiera, alla riflessione, alla fede – ha sottolineato don Ferraioli – non dimentichiamo lo sfondo religioso che accoglie la rassegna artistica e creativa per non perdere di vista il cammino di devozione verso la Vergine Addolorata. L’Infiorata di Casatori è un momento di gioia, tradizione e fede che unisce e rinsalda il legame di una comunità intera, un appuntamento annuale che tiene insieme tutti e che apre le porte del cuore all’accoglienza, alla solidarietà, all’amicizia, alla fratellanza, al valore della preghiera".