Sant'Egidio in festa per Maria SS. delle Grazie e San Nicola da Bari

Le celebrazioni proseguiranno fino al 16 luglio e saranno accompagnate da un ricco programma civile

Redazione Sarno 24 10/07/2024 0

Parte oggi, con l'inizio del Solenne Triduo, il programma religioso in occasione dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima delle Grazie e di San Nicola da Bari, patrono di Sant'Egidio del Monte Albino. Le celebrazioni proseguiranno fino al 16 luglio e saranno accompagnate da un ricco programma civile.

È un momento molto forte di condivisione per Sant'Egidio, che si appresta a vivere i giorni della festa, come da antica tradizione, in spirito di comunità e di preghiera, preparandosi, in particolare, al sentito rito della processione.

Qui sotto, il manifesto con tutti i dettagli del programma.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 17/04/2024

"Sacchetto selvaggio", fioccano multe a Sant'Egidio grazie alle telecamere

Nonostante gli sforzi compiuti dall'Amministrazione comunale, e in particolare dall'Assessorato all'Ambiente, guidato da Gianluigi Marrazzo, per tenere alte le percentuali di raccolta differenziata e garantire un servizio di raccolta dei rifiuti di qualità, c'è ancora chi fa fatica a rispettare le regole.

Con queste persone, con chi sceglie cioè di non fare la sua parte e di non rispettare il calendario e le regole del conferimento dei rifiuti, l'Amministrazione intende continuare ad essere intransigente. Lo dimostrano le immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza e da quelle mobili, appositamente installate in alcuni punti della città per "immortalare" i trasgressori. I quali, naturalmente, vengono identificati e multati.

Lo scrive il Comune di Sant'Egidio del Monte Albino.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/10/2024

Sant'Egidio, La Mura: "Zona contestata, compiuto passo significativo"

"Dopo l'importante passaggio avvenuto con la modifica delle Leggi regionali 25/1975 e 54/1974, abbiamo compiuto un altro significativo passo nella direzione di dare al popolo l'ultima e definitiva parola in merito all'annosa e delicata vicenda della Zona contestata tra i comuni di Sant'Egidio e Pagani.

È stata infatti depositata, presso gli uffici della Regione Campania, la proposta di legge per la modifica dei confini territoriali, che ha trovato il sostegno e la firma della stragrande maggioranza dei Consiglieri regionali, sia di maggioranza che di opposizione. Si tratta di un risultato veramente straordinario e, come dicevo, di un passo assai significativo, perché, con il deposito della proposta di legge, si avvia la fase che dovrà portare, secondo le procedure previste dalle norme regionali, all'indizione del referendum popolare, che potrà definitivamente e finalmente chiudere la questione.

Abbiamo seguito in silenzio l'evolversi di questa delicata procedura, evitando clamori e polemiche inutili, ma lavorando con ostinazione e determinazione nell'unica direzione possibile, quella cioè di restituire la parola ai cittadini".

Lo scrive il sindaco di Sant'Egidio, La Mura.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 14/06/2024

Rubano barre di alluminio, arrestati due rumeni a Sant'Egidio

Nella serata del 12 giugno, a Sant'Egidio del Monte Albino, i Carabinieri della Stazione di Angri hanno arrestato, in flagranza, due rumeni di 24 e 20 anni, residenti nell'Agro nocerino-sarnese, per furto aggravato.

I militari, allertati da una chiamata al 112, segnalante il furto di profilati in alluminio ai danni di un'azienda di Sant'Antonio Abate (NA), hanno intercettato il veicolo condotto dagli indagati, che, dopo perquisizione, sono stati trovati in possesso di 300 kg di barre in alluminio.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...