Angri, divieti di sosta e transito per recupero manifestazione "Befana 2024"
La manifestazione era in programma il 6 gennaio ma fu rimandata al 21 per meteo avverso
Redazione Sarno 24 18/01/2024 0
In occasione della manifestazione “Befana 2024” del Gruppo Folkloristico O’Revotapopolo, rimandata dal 6 al 21 Gennaio per avverse condizioni meteo, il Comune di Angri ha disposto alcuni provvedimenti per garantire la sicurezza e l’incolumità dei partecipanti:
istituzione temporanea del divieto di sosta, ambo i lati e con rimozione, nella giornata del 21 Gennaio, dalle ore 13:00 alle ore 20:00, e comunque fino alla conclusione della manifestazione, in Via Risi, Via Da Procida, Via Amendola, Piazza San Giovanni, Piazza Doria, Corso Italia, Prolungamento Corso Italia, Via Badia, Via Della Repubblica, Via Caiazzo, Via Perris, Piazza Annunziata (tratto compreso tra via Perris e la chiesa SS. Annunziata), Via Caputo, Via Ten. Fontanella, Piazza don Smaldone, Corso V. Emanuele (tratto compreso tra Piazza don Smaldone e Via Giudici), Via Giudici, Via Marconi, Via Zurlo, Via De Pascale;
istituzione temporanea del divieto di transito, nella giornata del 21 Gennaio 2024, dalle ore 15:00 e fino a cessata esigenza, durante il passaggio della sfilata, in Via Risi, Via Da Procida, Via Amendola, Piazza San Giovanni, Piazza Doria, Corso Italia, Prolungamento Corso Italia, Via Badia, Via Della Repubblica, Via Caiazzo, Via Perris, Piazza Annunziata (tratto compreso tra via Perris e la chiesa SS. Annunziata), Via Caputo, Via Ten. Fontanella, Piazza don Smaldone, Corso V. Emanuele, Via Giudici, Via Marconi, Via Zurlo, Via De Pascale.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 21/10/2024
Angri, aggrediti verificatori Busitalia: Ugl Salerno sollecita interventi
Ancora una volta si verifica un grave episodio di violenza ai danni del personale addetto alla verifica dei titoli di viaggio. Due verificatori di Busitalia sono stati aggrediti questa mattina, intorno alle 10:30, mentre svolgevano il proprio lavoro su un autobus della linea 74, nel centro di Angri. L'aggressione è avvenuta quando uno dei passeggeri, infastidito dalla richiesta di esibire il biglietto, ha reagito violentemente.
Successivamente, altri tre verificatori e una guardia giurata sono intervenuti, ma la situazione è degenerata ulteriormente, costringendo le vittime a ricorrere alle cure ospedaliere. L'aggressore, dopo essere fuggito, è tornato sul posto con altre persone, riaccendendo il caos e aggravando ulteriormente la vicenda.
Gabriele Giorgianni, segretario generale Ugl Autoferrotranvieri Salerno, ha espresso profonda indignazione per l'accaduto: "Siamo di fronte all'ennesimo episodio di violenza contro lavoratori che stanno semplicemente svolgendo il loro dovere. Non possiamo più tollerare che il personale di verifica venga trattato come bersaglio di aggressioni fisiche. Il nostro collega è stato brutalmente aggredito mentre stava facendo solo il suo lavoro, chiedendo il biglietto a un passeggero. È inaccettabile. Insieme ai colleghi di Cgil, Cisl, Uil e Faisa Cisal siamo vicini ai lavoratori aggrediti".
Anche Carmine Rubino, segretario generale Ugl Salerno, è intervenuto duramente: "Si tratta di un fenomeno che ormai, come le aggressioni nei Pronto Soccorso, quasi non fa più notizia e questo deve preoccupare tutta la società civile. La sicurezza del personale di Busitalia deve essere una priorità assoluta. Chiediamo misure immediate e concrete da parte delle autorità e dell'azienda per garantire l'incolumità dei lavoratori. Non è possibile che chi lavora a contatto con il pubblico sia costretto a vivere nel timore di aggressioni".
Dopo l'aggressione, le vittime sono state trasportate in ospedale per le cure necessarie e successivamente si recheranno in caserma per denunciare formalmente l'accaduto. L'Ugl Autoferrotranvieri e l'Ugl Salerno chiedono un incontro urgente con l'azienda e le autorità competenti per discutere l'adozione di misure preventive volte a evitare il ripetersi di simili episodi di violenza.
Redazione Sarno 24 17/04/2025
Oltre 1 chilo di cocaina a bordo dell'auto, arrestato 30enne ad Angri
Nel corso di un servizio di vigilanza sull'A3 Salerno-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un’autovettura per un controllo. Insospettiti dall’atteggiamento insofferente del conducente, che sosteneva di avere molta fretta, i poliziotti hanno deciso di operare ulteriori approfondimenti investigativi, rinvenendo, nel vano motore del veicolo, 1 kg e 217 grammi di cocaina.
La droga è stata sottoposta a sequestro, mentre A.V., 30enne napoletano incensurato, che viaggiava da solo a bordo dell’auto, è stato tratto in arresto e tradotto presso la Casa Circondariale di Salerno, in attesa dell’udienza di convalida.
Redazione Sarno 24 28/07/2025
Angri, si installa cantiere per demolizione edificio ex Inam in Via Arnedi
Iniziano i lavori di accantieramento, ad Angri, per la demolizione totale dell’edificio ex Inam in via Arnedi. Per questo, dal 28 luglio e fino alla conclusione dei lavori, è istituito il divieto di sosta e di fermata: in via Arnedi, nel tratto di strada compreso tra l’intersezione di via Fermi con via Fleming; in via Fermi, dall’intersezione con via Arnedi fino al tratto di strada che collega via Fermi con via Fleming;
in via Fleming, dall’intersezione con via Arnedi e fino al tratto di strada che collega via Fermi con via Fleming; nel tratto di strada ad ovest del fabbricato che collega via E. Fermi con via Fleming. Le strade interessate sono segnate in rosso nella foto.