Primo tempo sotto tono, Angri Pallacanestro si sveglia tardi a Reggio
Da sottolineare i 22 punti messi a referto da un commovente Taddeo e i 14 del capitano Iannicelli
Redazione Sarno 24 11/03/2024 0
Non basta un secondo tempo di grande carattere all’Angri Pallacanestro, che cede 81-67 al PalaPentiMele contro la MyEnergy Reggio Calabria. Primi 20’ da dimenticare per i Condor, che sprofondano fino al -24 (44-20). Poi la grande rimonta nella ripresa, per poco non perfezionata (si è arrivati fino al 63-59). Rinviata così la prima vittoria nella fase Gold per i ragazzi di coach Chiavazzo. Da sottolineare i 22 punti messi a referto da un commovente Taddeo e i 14 del capitano Iannicelli.
Taddeo e Izzo rispondono nel migliore dei modi al canestro d’apertura di Cessel (2-4). Reggio pare ispirata e allunga con Tyrtyshnyk e Mavric per il 10-4. La bomba di Maksimovic fa volare la Viola sul 13-4, costringendo Chiavazzo a un tempestivo timeout. A rompere il digiuno è Granata, con un tiro dall’angolo (13-6). Ma è un fuoco di paglia, perché Tyrtyshnyk fa andare il gap oltre la doppia cifra (17-6). E’ rottura prolungata per i Condor, che scivolano sul -15 (21-6). Taddeo scrive, con non poche difficoltà, il 23-10 con cui si va alla seconda frazione.
Angri cerca di sbloccarsi con la bomba di Iannicelli per il 24-13. Ma Maksimovic la annulla nell’azione successiva (27-13). Reggio continua a correre e Tyrtyshnyk va a schiacciare in contropiede il 32-13. L’ucraino è rovente e fa schizzare il vantaggio oltre il ventello, con la tripla del 37-15. Simonetti e Mavric continuano a martellare la retìna ospite per il 44-20. Capitan Iannicelli colpisce due volte dal perimetro per cercare di smuovere i suoi (46-27). Ed è ancora lui a siglare i liberi del 46-29 con cui si torna negli spogliatoi per la pausa lunga.
Nella ripresa, Jelic si fa sentire dai 6,75, ma Aguzzoli tiene la sua squadra a distanza (50-32). Si rivede, dopo mesi di assenza, anche Globys con il 2/2 del 50-34. Il gioco da tre punti di Taddeo fa scendere lo svantaggio. Tyrtyshnyk prosegue il proprio show per il 56-38. Taddeo prende il proscenio e buca per il 56-43. Angri alza l’intensità in difesa e dall’altra parte Jelic realizza il -11 (56-45). A far scendere il gap sotto la doppia cifra è Taddeo, con canestro e fallo del 58-49. Globys dimostra di essere già in forma e fa il proprio dovere dalla linea della carità per il 59-52. Cessel, però, fa male nel pitturato e ricaccia indietro gli ospiti (63-52). La penetrazione di Bonanni tiene Angri in partita (63-54).
Nel quarto periodo, i grigiorossi riaprono i giochi con Ruggiero e la tripla di Iannicelli (63-59). Reggio Calabria si ricompatta e dà una nuova spallata ai viaggianti con Tyrtyshnyk e Binelli (68-59). Angri fallisce qualche tentativo di rientro, ma grazie a Taddeo rimane in linea di galleggiamento (73-65). Il play è l’ultimo a mollare con la penetrazione del 77-67. Ma Mavric è preciso e chiude i conti coi canestri dell’81-67.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 05/02/2024
Dieci minuti di black out e l'Angri Pallacanestro perde a Corato
Un terzo quarto da dimenticare condanna al ko l’Angri Pallacanestro in quel di Corato (88-81). Gli uomini di coach Chiavazzo non demeritano al PalaLosito, ma pagano un rientro soft dall’intervallo lungo. Vanificato il piccolo vantaggio creato dopo un inizio difficile. Poi nel finale, stavolta, l’impresa non riesce. Non sono bastati i 20 punti di Izzo, seguiti dai 16 di capitan Iannicelli e i 15 di un buon Granata. Doppia cifra anche per Jelic (13), importante nel corso della prima frazione.
Partenza shock per Angri, che subisce il 10-0 di break da parte dei padroni di casa, sospinti dai canestri di Tomcic, Aullier e Valuet. I padroni di casa continuano a segnare e si portano fino al +13 (19-6) con Vaulet. Sul finire, per gli ospiti, sale in cattedra un caldissimo Jelic (11 punti su 15 totali realizzati), che brucia più volte la retìna avversaria. Poi è Bonanni a segnare il 21-15 con cui si va al secondo periodo. I Condor cominciano a carburare e accorciano sul -4 (25-21) con le bombe di Izzo e Iannicelli. Taddeo serve Ruggiero e avvicina sempre di più i viaggianti (27-25). La ciliegina sulla torta la mette Izzo con il siluro del sorpasso (27-28), così Corato è costretta al time out.
Al rientro Iannicelli replica subito al tiro da tre di Allier (30-31). Angri prende in mano l’inerzia e allunga con Taddeo e Jelic (30-35). Ma Birra accorcia per il (33-35). Taddeo disegna basket e viene accompagnato da un preciso Iannicelli, che firma il +6 (38-44) con cui si va al riposo. Al rientro i padroni di casa premono il piede sull’acceleratore e acciuffano i viaggianti sul 47 pari con Allier e Tomcic. Proprio lui sigla il controsorpasso (47-49). Corato prende il proscenio e sigla il canestro del 54-48 con Bellato, che costringe coach Chiavazzo a fermare l’emorragia.
Ma la musica non cambia, con i locali che vanno ancora a bersaglio con Tomcic per il +10 (58-48). Il canestro si fa davvero molto piccolo per i Condor, che non si sbloccano. E’ un 2/2 di Granata a smuovere lo score angrese (60-50). Sgarlato si iscrive al festival della tripla, segnando il +15 (66-51). Bellato è ancora una sentenza dai 6,75 e porta i suoi sul 69-53 all’ultimo mini intervallo.
Nel quarto periodo è Vaulet a trovare il fondo del canestro per il 72-56. Izzo e Iannicelli tentano di ridare ritmo ad Angri per il -10 (72-62). Granata si fa trovare pronto nel pitturato, però Birra cancella tutto (83-71). La schiacciata di Tomcic per l’88-76 chiuderebbe i conti, ma una tripla di Izzo e un antisportivo guadagnato da Granata riportano i Condor sul -7 (88-81) con 49" da giocare. Angri, stavolta, si inceppa sul più bello e la gara di fatto finisce qui.
Redazione Sarno 24 18/07/2024
L’Angri Pallacanestro si rinforza con il "lungo" De Santis
L’Asd Angri Pallacanestro comunica di aver ingaggiato l’atleta Angelo De Santis, ala-pivot classe 2000, nativo di Campobasso. Proprio nella sua città natale, con la Cestistica, ha mosso i primi passi, per poi spostarsi al Basket Venafro nella stagione 2018/2019. Nel campionato successivo il rientro a casa con la Enneci Campobasso, con la quale ha disputato sia il campionato di serie D che quello di C Silver (rispettivamente a 7,6 e 9,7 di media a gara).
Successivamente, un nuovo ritorno al Basket Venafro per un biennio piuttosto costruttivo, sempre in C Silver. Anche in questo caso medie realizzative a salire, con la prima stagione chiusa a 7,2 e la seconda a 9.1. Nell’ultimo campionato ha vestito la casacca della Libertas Basket Altamura, formazione che ha partecipato alla C pugliese. Con quest’ultima si è fatto notare siglando oltre 7 punti a gara, con un high di 21 contro Virtus Mesagne.
Redazione Sarno 24 08/07/2025
Angri Pallacanestro e Mattia Bonanni ancora insieme
L’Asd Angri Pallacanestro è lieta di comunicare la conferma dell’atleta Mattia Bonanni per la terza stagione di fila. Il capitano dell’ultimo campionato sarà ancora uno degli uomini di fiducia di coach Francesco Chiavazzo. La sua leadership e i suoi cambi di marcia saranno fondamentali per i Condor, in vista della prossima importante annata in B Interregionale.
Bonanni ha avuto una stagione complicata a causa dell’infortunio patito nella sfortunata trasferta di Messina, ma ha sempre sudato la maglia, conquistando la stima dell’ambiente. Malgrado tutto, ha chiuso il campionato a 7 punti di media, uscendo dalla panchina, con un high di 17 contro la Bio Verde Antoniana.