Quarti playoff, Avellino ha la meglio in gara 3: applausi per l'Angri Basket
Si chiude un'annata straordinaria per i Condor, in grado di sovvertire tutti i pronostici iniziali
Redazione Sarno 24 19/05/2025 0
Non riesce una nuova impresa all’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Francesco Chiavazzo vengono sconfitti 60-67 dalla Scandone Avellino, nella decisiva gara 3 dei quarti di finale playoff, e salutano la stagione. Il pubblico encomiabile del PalaGalvani non basta a spingere i Condor, che cedono il passo a una squadra forte e lunga come quella irpina.
Non bastano i 28 punti di Martinez, ultimo dei suoi a mollare. Finisce un’annata favolosa per l’Angri Pallacanestro, capace di sovvertire tutti i pronostici iniziali, grazie al grande lavoro di squadra, staff e società.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 23/04/2024
Termina a Ragusa la grande stagione dell'Angri Pallacanestro
Termina la grande stagione dell’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo non riescono nell’impresa di riuscire a vincere a Ragusa, perdendo con il risultato di 80-73. Non è bastato un ottimo primo tempo per i Condor, che hanno successivamente subito la fisicità di Gaetano e le incursioni di Brown.
Nella quarta frazione, sul 76-71, Jelic non trova il canestro dalla lunga distanza. Poi i locali ne approfittano per piazzare il break decisivo. Non sono bastati i 18 punti di un indiavolato Izzo, seguito dai 17 di Taddeo, che aggiunge anche 9 rimbalzi. Doppie cifre anche per Ruggiero (16) e Bonanni (12).
“Siamo orgogliosi dei ragazzi e dello staff - dichiara il presidente, Alfonso Campitiello - Hanno disputato un torneo strepitoso, oltre le aspettative di tutti. Sapevamo di aver costruito un buon roster, composto da ragazzi con la media età più giovane, seconda sola a Corato. Nella prima fase abbiamo dominato, battendo tutte le squadre, dimostrando un grande valore complessivo. Nei Play-In Gold abbiamo peccato di inesperienza, lucidità e stanchezza. Errori che di sicuro ci faranno crescere. Il nostro è un progetto a lunga scadenza, i tifosi devono avere pazienza. Ogni anno proveremo a fare un passo in avanti”.
Redazione Sarno 24 17/12/2024
La "maratona" di Barcellona se l'aggiudica l'Angri Pallacanestro
Una partita lunga quanto una maratona, ma a spuntarla è l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo vincono contro il fanalino di coda Barcellona e conquistano il secondo posto solitario, grazie al ko di Milazzo a Catanzaro. Una vera e propria maratona per i Condor, con la sfida che comincia con un’ora e un quarto di ritardo (la palla a due era fissata alle 17:30) al PalaCocuzza di San Filippo del Mela, a causa di un’infiltrazione al soffitto del PalAlberti.
Gara fin da subito su ritmi piuttosto alti. Martinez e Malkic tentano di tenere i Condor in carreggiata, ma Barcellona ne ha di più. Bartolozzi firma il 20-13, costringendo Chiavazzo al timeout. Al rientro prende il proscenio capitan Bonanni, che riacciuffa la gara con un gioco da 4 punti e un canestro in penetrazione (20-19). Stavolta sono i padroni di casa a dover fermare. Barcellona torna a colpire con Bartolozzi e Lopukhov per il 25-19. Bonanni realizza due liberi, ma sulla sirena Angri incassa la schiacciata di Lopukhov per il 27-21, con cui si conclude la prima frazione.
Nei secondi dieci giri di lancetta, i locali cercano un nuovo allungo. Serve una tripla di tabella da parte di Martinez per mantenere i Condor (31-26). Lo segue l’ex Milojevic, che martella la retìna avversaria per il -1 (33-32). L’inerzia, ora, è nelle mani di Angri. A far mettere il naso avanti ai grigiorossi è un canestro e fallo conquistato da Martinez (33-36). A far lievitare un po’ il gap sono Valle e Malkic (35-43). La bomba di Borciu regala il +11 (35-46). Il libero di Milojevic ferma il punteggio sul 37-47 all’intervallo.
Dopo un altro ritardo, per via di un problema ai 24", si torna a giocare. E Borciu e Valle timbrano dall’arco per il 38-55. Barcellona va in tilt. Ne approfittano Malkic e Borciu per il +20 (40-60). Il match cala di ritmo. I locali accorciano con Epifani, ma Mastrototaro e Bonanni puniscono dai 6,75 (48-67). Valle rimette poi oltre 20 punti di distacco (48-69). L’ultimo quarto comincia con Granata e Malkic che martellano il canestro (54-75). La situazione è sempre più in discesa per Angri, grazie a un caldissimo Mastrototaro (59-86). Martinez fa andare il gap oltre il trentello, chiudendo di fatto un incontro praticamente mai in discussione.
Redazione Sarno 24 21/03/2024
L'Angri Pallacanestro non si sblocca, nuovo stop a Capo d'Orlando
Niente da fare per l’Angri Pallacanestro, che perde 71-59 al PalaFantozzi contro l’Infodrive Orlandina Basket. Percentuali basse e poca fisicità condannano i ragazzi di coach Chiavazzo al terzo stop, su altrettante gare disputate, nella fase dei Play-In Gold. Segnali di risveglio da Izzo, autore, assieme a Ruggiero, di 14 punti. Bene anche Taddeo con 12.
Angri cerca di farsi sentire con la bomba di capitan Iannicelli (2-5), ma l’Infodrive risponde subito con 6 punti in fila di Palermo per l’8-5. Il parziale continua con Marini e Jasaitis, che siglano il 13-5, che costringe subito coach Chiavazzo a chiamare time out. Al rientro è Taddeo a dare la scossa ai suoi, con due canestri e l’assist per la nuova tripla di Iannicelli per il -1 (13-12). I liberi di Izzo valgono il sorpasso (13-14). Jasaitis e Caridà non arretrano di un centimetro e rimettono l’Orlandina avanti, con un parziale di 8-0 (21-14), alla fine del primo periodo.
Nella seconda frazione, i padroni di casa giungono sulla doppia cifra di vantaggio con Favali e Gatti (28-14). Angri non vede mai il fondo della retìna e Gatti colpisce ancora dalla lunga distanza, con la bomba del 31-14, così Chiavazzo è ancora costretto alla sospensione. A spezzare l’incantesimo è il solito Taddeo con la zingarata del 31-16. Ad aiutare il play sono Ruggiero e Globys per il 31-22. Capo d’Orlando arriva fino al 38-22 con Palermo, poi una bomba di Izzo manda le due squadre negli spogliatoi sul 38-25.
La ripresa si apre con Globys, che però non converte il gioco da tre punti (38-27). Izzo si sblocca dal perimetro e sigla il -9 (39-30). L’Orlandina tenta di scappare via, ma Izzo cerca di tenere viva la contesa con una tripla, con annesso fallo, per il 44-36. Tuttavia, Jasaitis e Marini ricacciano indietro i Condor per il 53-40. Malgrado i tentativi di Ruggiero, l’Infodrive resta a distanza di sicurezza al termine della terza frazione (57-43).
Angri non trova mai ritmo in attacco e Moltrasio colpisce dalla distanza per il 62-45. Poi sale in cattedra anche Favali, che sigla il +20 (66-46). A chiudere i giochi per l’Orlandina, con un po’ di anticipo, sono Gatti e Palermo per il 71-51. Nel garbage time, Ruggiero e Taddeo rendono più onorevole il gap (71-59).