Quarti playoff, Avellino ha la meglio in gara 3: applausi per l'Angri Basket
Si chiude un'annata straordinaria per i Condor, in grado di sovvertire tutti i pronostici iniziali
Redazione Sarno 24 19/05/2025 0
Non riesce una nuova impresa all’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Francesco Chiavazzo vengono sconfitti 60-67 dalla Scandone Avellino, nella decisiva gara 3 dei quarti di finale playoff, e salutano la stagione. Il pubblico encomiabile del PalaGalvani non basta a spingere i Condor, che cedono il passo a una squadra forte e lunga come quella irpina.
Non bastano i 28 punti di Martinez, ultimo dei suoi a mollare. Finisce un’annata favolosa per l’Angri Pallacanestro, capace di sovvertire tutti i pronostici iniziali, grazie al grande lavoro di squadra, staff e società.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 29/01/2025
A Milazzo la caduta in extremis dell'Angri Pallacanestro
Sconfitta negli istanti conclusivi per l’Angri Pallacanestro a Milazzo. La squadra di Chiavazzo perde 74-70 al PalaMilone e lascia il secondo posto a Svincolati Milazzo. Parte meglio la squadra siciliana, che fa male dall’arco con Scredi e Bolletta (8-2). A dare la scossa per i Condor sono Martinez e Valle, che riducono le distanze (10-9). Scredi continua a segnare dall’arco, ma Angri non arretra. Martinez e un positivo Borriello scrivono il 15 pari. Poi Borriello e Bonanni mettono gli ospiti avanti (15-19). Troppi gli errori da tre per i grigiorossi, che non allungano. Bolletta ferma così la gara sul 18-19 alla fine del primo periodo.
Nella seconda frazione, i locali si rialzano con Salvatico, che ribalta il punteggio (23-20). Milojevic e Bonanni si fanno largo nell’area avversaria e siglano il 23-25. I Condor giocano senza paura e mettono più di un possesso con Bonanni e Martinez (30-34). Anche in questo caso i siciliani restano attaccati con Scredi, per il pari 34. Le percentuali angresi crollano e Rimsa segna il 36-34 con cui si torna negli spogliatoi.
Alla ripresa delle ostilità, Angri tiene botta con Milojevic e Malkic (38-38). Sale poi in cattedra Rimsa per il 49-42, che allontana i viaggianti. Dopo qualche attimo concitato, Angri si ricompatta e cerca di accorciare con la tripla di Martinez per il 53-49. Milojevic è superbo nel pitturato e realizza il -3 (55-52). A mantenere alto l’umore grigiorosso è Borriello, con il siluro allo scadere del 57-56.
Nella quarta frazione, i Condor se la giocano a viso aperto. Va a segno anche Mastrototaro per il 59-60. Milazzo tenta un nuovo allungo, con Valle che respinge il tentativo (64-63). La partita è spezzettata da vari fischi. L’equilibrio regna sovrano e l’arrivo è al fotofinish. Sul 68-65, Angri fallisce un paio di comodi tiri aperti. Martinez tiene aperto il discorso con il 2/2 del 70-67 a 46" dalla fine.
Su un fortunoso rimbalzo d’attacco, Bolletta subisce fallo e fa 1/2 (71-67) con 14" sul cronometro. Chiavazzo chiama timeout. Al rientro, la palla finisce nelle mani di Milojevic, che martella il canestro locale per il 71-70. Il fallo sistematico va di nuovo su Bolletta, che mette il primo e sbaglia il secondo. Il tecnico ospite disegna una nuova rimessa con poco più di 9" sul cronometro. Quarta, però, ruba il passaggio di Valle e mette i liberi della vittoria (74-70).
Redazione Sarno 24 28/10/2024
Castanea avversario tosto, vittoria di carattere per l'Angri Pallacanestro
Vittoria di carattere per l’Angri Pallacanestro, che batte 78-71, al PalaGalvani, il Castanea Basket. Partita ostica per i Condor, che devono sudare davvero tanto per avere ragione dei coriacei siciliani. Borciu e Martinez vengono replicati da De La Cruz e Roberto per il 4 pari. Gioco un po’ spezzettato, con Castanea che tenta di mettere in difficoltà i locali. La reazione arriva da Enihe, che trova il canestro e fallo del 13 pari. Ed è sempre lui a suonare la carica per il primo mini allungo dei locali (22-18). I siciliani si dimostrano squadra solida e con De La Cruz e Valente si rifanno sotto (26-25).
Nel secondo periodo, Bonanni e Granata scuotono la squadra con le realizzazioni del 30-27. La gara si fa incandescente, con i Condor che si aggrappano al capitano, che infila la tripla del 37-32. La schiacciata di Martinez regala il +5 (37-32). I liberi di Granata portano Angri sul 41-32. Ma Sanchez e Bellomo rispondono nel migliore dei modi (41-39), costringendo Chiavazzo al timeout. I liberi di Granata mandano poi la gara all’intervallo sul 43-39.
Alla ripresa, Martinez torna a farsi sentire con la bomba del 48-39. Gli fa seguito Milojevic, per il primo vantaggio in doppia cifra (52-39). Angri prosegue il break ancora con Martinez per il +15 (54-39). E’ Boccasavia a smuovere lo score per i suoi con il -10 (54-44). Castanea ci crede e rosicchia ancora qualche punticino (56-50). Milojevic si fa trovare nuovamente pronto nel pitturato e dà fiato ai suoi (58-50). Infine, Valle fissa il punteggio sul 62-54, con cui si va all’ultimo riposo.
Nel quarto periodo, Granata è ancora prezioso con il semigancio del 64-56. Castanea, però, è sempre in agguato con Angarica e Roberto per il 67-62. I Condor tengono la testa avanti, poi qualche attimo concitato riporta gli ospiti a un possesso di distanza (71-68). Milojevic si conferma provvidenziale con i canestri del 74-68 con 2’ da giocare. Martinez fa poi esplodere il PalaGalvani con la bomba del 77-68 a 1'27" dalla fine. La tripla di Babb è solo illusoria. Il match termina con Angri che esulta con i suoi tifosi.
Redazione Sarno 24 13/05/2025
Gara 1 playoff è di Avellino, basse percentuali condannano Angri Basket
Sconfitta per l’Angri Pallacanestro in gara 1 dei playoff. La Scandone Avellino passa al PalaGalvani (54-61) e si prende il fattore campo. La posta in palio gioca un brutto scherzo ai ragazzi di coach Francesco Chiavazzo, condannati dalle basse percentuali.
Non è bastato il grande impegno profuso fino alla sirena finale per girare la partita. Migliori realizzatori dei grigiorossi Martinez e Milojevic con 16 punti. Mercoledì la decisiva gara 2 al Palasport Del Mauro, con palla a due alle 20:00, per tenere vive le speranze e tornare la prossima domenica di nuovo tra le mura amiche.