Castanea avversario tosto, vittoria di carattere per l'Angri Pallacanestro
I padroni di casa vengono a capo di una partita ostica, vincendo col punteggio di 78-71
Redazione Sarno 24 28/10/2024 0
Vittoria di carattere per l’Angri Pallacanestro, che batte 78-71, al PalaGalvani, il Castanea Basket. Partita ostica per i Condor, che devono sudare davvero tanto per avere ragione dei coriacei siciliani. Borciu e Martinez vengono replicati da De La Cruz e Roberto per il 4 pari. Gioco un po’ spezzettato, con Castanea che tenta di mettere in difficoltà i locali. La reazione arriva da Enihe, che trova il canestro e fallo del 13 pari. Ed è sempre lui a suonare la carica per il primo mini allungo dei locali (22-18). I siciliani si dimostrano squadra solida e con De La Cruz e Valente si rifanno sotto (26-25).
Nel secondo periodo, Bonanni e Granata scuotono la squadra con le realizzazioni del 30-27. La gara si fa incandescente, con i Condor che si aggrappano al capitano, che infila la tripla del 37-32. La schiacciata di Martinez regala il +5 (37-32). I liberi di Granata portano Angri sul 41-32. Ma Sanchez e Bellomo rispondono nel migliore dei modi (41-39), costringendo Chiavazzo al timeout. I liberi di Granata mandano poi la gara all’intervallo sul 43-39.
Alla ripresa, Martinez torna a farsi sentire con la bomba del 48-39. Gli fa seguito Milojevic, per il primo vantaggio in doppia cifra (52-39). Angri prosegue il break ancora con Martinez per il +15 (54-39). E’ Boccasavia a smuovere lo score per i suoi con il -10 (54-44). Castanea ci crede e rosicchia ancora qualche punticino (56-50). Milojevic si fa trovare nuovamente pronto nel pitturato e dà fiato ai suoi (58-50). Infine, Valle fissa il punteggio sul 62-54, con cui si va all’ultimo riposo.
Nel quarto periodo, Granata è ancora prezioso con il semigancio del 64-56. Castanea, però, è sempre in agguato con Angarica e Roberto per il 67-62. I Condor tengono la testa avanti, poi qualche attimo concitato riporta gli ospiti a un possesso di distanza (71-68). Milojevic si conferma provvidenziale con i canestri del 74-68 con 2’ da giocare. Martinez fa poi esplodere il PalaGalvani con la bomba del 77-68 a 1'27" dalla fine. La tripla di Babb è solo illusoria. Il match termina con Angri che esulta con i suoi tifosi.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 21/03/2024
L'Angri Pallacanestro non si sblocca, nuovo stop a Capo d'Orlando
Niente da fare per l’Angri Pallacanestro, che perde 71-59 al PalaFantozzi contro l’Infodrive Orlandina Basket. Percentuali basse e poca fisicità condannano i ragazzi di coach Chiavazzo al terzo stop, su altrettante gare disputate, nella fase dei Play-In Gold. Segnali di risveglio da Izzo, autore, assieme a Ruggiero, di 14 punti. Bene anche Taddeo con 12.
Angri cerca di farsi sentire con la bomba di capitan Iannicelli (2-5), ma l’Infodrive risponde subito con 6 punti in fila di Palermo per l’8-5. Il parziale continua con Marini e Jasaitis, che siglano il 13-5, che costringe subito coach Chiavazzo a chiamare time out. Al rientro è Taddeo a dare la scossa ai suoi, con due canestri e l’assist per la nuova tripla di Iannicelli per il -1 (13-12). I liberi di Izzo valgono il sorpasso (13-14). Jasaitis e Caridà non arretrano di un centimetro e rimettono l’Orlandina avanti, con un parziale di 8-0 (21-14), alla fine del primo periodo.
Nella seconda frazione, i padroni di casa giungono sulla doppia cifra di vantaggio con Favali e Gatti (28-14). Angri non vede mai il fondo della retìna e Gatti colpisce ancora dalla lunga distanza, con la bomba del 31-14, così Chiavazzo è ancora costretto alla sospensione. A spezzare l’incantesimo è il solito Taddeo con la zingarata del 31-16. Ad aiutare il play sono Ruggiero e Globys per il 31-22. Capo d’Orlando arriva fino al 38-22 con Palermo, poi una bomba di Izzo manda le due squadre negli spogliatoi sul 38-25.
La ripresa si apre con Globys, che però non converte il gioco da tre punti (38-27). Izzo si sblocca dal perimetro e sigla il -9 (39-30). L’Orlandina tenta di scappare via, ma Izzo cerca di tenere viva la contesa con una tripla, con annesso fallo, per il 44-36. Tuttavia, Jasaitis e Marini ricacciano indietro i Condor per il 53-40. Malgrado i tentativi di Ruggiero, l’Infodrive resta a distanza di sicurezza al termine della terza frazione (57-43).
Angri non trova mai ritmo in attacco e Moltrasio colpisce dalla distanza per il 62-45. Poi sale in cattedra anche Favali, che sigla il +20 (66-46). A chiudere i giochi per l’Orlandina, con un po’ di anticipo, sono Gatti e Palermo per il 71-51. Nel garbage time, Ruggiero e Taddeo rendono più onorevole il gap (71-59).
Redazione Sarno 24 08/07/2025
Angri Pallacanestro e Mattia Bonanni ancora insieme
L’Asd Angri Pallacanestro è lieta di comunicare la conferma dell’atleta Mattia Bonanni per la terza stagione di fila. Il capitano dell’ultimo campionato sarà ancora uno degli uomini di fiducia di coach Francesco Chiavazzo. La sua leadership e i suoi cambi di marcia saranno fondamentali per i Condor, in vista della prossima importante annata in B Interregionale.
Bonanni ha avuto una stagione complicata a causa dell’infortunio patito nella sfortunata trasferta di Messina, ma ha sempre sudato la maglia, conquistando la stima dell’ambiente. Malgrado tutto, ha chiuso il campionato a 7 punti di media, uscendo dalla panchina, con un high di 17 contro la Bio Verde Antoniana.
Redazione Sarno 24 16/09/2024
L'Angri Pallacanestro aggiunge alla rosa gli under Greco e Sannino
L’Asd Angri Pallacanestro comunica di aver acquisito le prestazioni sportive, con la formula del doppio tesseramento da Academy Scafati Basket, degli atleti Gianluca Greco, playmaker classe ’07, e Vincenzo Sannino, ala classe ’06.
Il primo ha avuto una lunga trafila con le giovanili della Virtus Arechi Salerno, società con la quale ha partecipato alle Finali Nazionali Under 15 nel 2015. Inoltre, nella passata annata, ha anche esordito in prima squadra, realizzando tre punti contro Npc Rieti. Per lui anche un’esperienza, sempre nel campionato appena trascorso, con la Cestistica Sarnese in Divisione Regionale 1, chiusa a oltre 15 punti di media. Il secondo, invece, è cresciuto nella Kouros, per poi passare nella cantera del Napoli Basket.
Entrambi sono già aggregati al gruppo di coach Francesco Chiavazzo.