L'Angri Pallacanestro aggiunge alla rosa gli under Greco e Sannino
Entrambi sono già aggregati al gruppo di coach Francesco Chiavazzo
Redazione Sarno 24 16/09/2024 0
L’Asd Angri Pallacanestro comunica di aver acquisito le prestazioni sportive, con la formula del doppio tesseramento da Academy Scafati Basket, degli atleti Gianluca Greco, playmaker classe ’07, e Vincenzo Sannino, ala classe ’06.
Il primo ha avuto una lunga trafila con le giovanili della Virtus Arechi Salerno, società con la quale ha partecipato alle Finali Nazionali Under 15 nel 2015. Inoltre, nella passata annata, ha anche esordito in prima squadra, realizzando tre punti contro Npc Rieti. Per lui anche un’esperienza, sempre nel campionato appena trascorso, con la Cestistica Sarnese in Divisione Regionale 1, chiusa a oltre 15 punti di media. Il secondo, invece, è cresciuto nella Kouros, per poi passare nella cantera del Napoli Basket.
Entrambi sono già aggregati al gruppo di coach Francesco Chiavazzo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 22/07/2025
Peluso arriva all'Angri Pallacanestro, un prospetto con esperienza "senior"
L’Asd Angri Pallacanestro è lieta di comunicare l’ingaggio dell’atleta Massimo Peluso, guardia classe ’04 di 188 cm. Cresciuto a Pozzuoli, è poi passato alla Kouros Napoli di coach Petillo. Successivamente, nella stagione 19/20, arriva la prestigiosa chiamata della Don Bosco Livorno, con la quale gioca il campionato Under 16 d’Eccellenza, fino allo stop per il Covid. Poi il rientro in Campania, alla Virtus Arechi Salerno, con cui esordisce anche nel campionato di Serie B.
Nel 21/22 la prima vera annata tra i grandi con la Cestistica Sarnese, società satellite dei salernitani, con la quale chiude a 13,3 di media. Contestualmente, trova varie volte spazio in terza serie ed è una pedina fondamentale per l’Under 19 d’Eccellenza dei blaugrana. Il campionato successivo è praticamente uguale, con il prosieguo del doppio tesseramento. Nel 23/24 l’approdo alla Psa Sant’Antimo, altra società con la quale gioca in serie C con l’Academy (13,6 di media). Mentre con la prima squadra, in B Nazionale, sigla un high di 10 punti nella sconfitta contro Fiorenzuola.
Nell’ultima annata ha vestito la casacca del Centro Basket Mondragone, in B Interregionale, chiudendo a 9,2 punti per allacciata di scarpa, con un massimo di 25 punti contro Teramo a Spicchi. Peluso è un prospetto, ma ha già un’ottima esperienza in campo senior e sarà un elemento di spicco del roster guidato da coach Francesco Chiavazzo.
Redazione Sarno 24 19/11/2024
Milazzo costringe l'Angri Pallacanestro alla prima sconfitta casalinga
Primo stop casalingo per l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo perdono 72-79 contro una meritevole Svincolati Milazzo. Pesante l’assenza per infortunio di Milojevic, che ha reso le rotazioni ancor più corte. Mastrotaro (21) e Martinez (22) gli ultimi a mollare per i grigiorossi. Partenza ad handicap per i Condor, che subiscono il break di 7-0 di Milazzo, con Scredi in evidenza. A rompere l’incantesimo è Valle, con il gioco da tre punti del 3-7. L’attacco angrese non gira e gli ospiti corrono, ma Granata cerca di tenere i suoi aggrappati (7-12). Si sblocca anche Martinez, con il sottomano del 9-14.
Nel secondo periodo, Milazzo torna a far male con Giambò e Giannullo per il 17-25. A cercare di dare la scossa è Mastrototaro, con la bomba del 20-25. La risposta ospite è veemente e la tripla di Lalic (20-30) costringe coach Chiavazzo al timeout. Al rientro Martinez timbra dai 6,75 per l’accenno di riscossa dei Condor (25-30). Ma è fuoco di paglia, perché Milazzo torna sulla doppia cifra di distacco con Scredi (27-37). Si va al riposo sul 38-44.
Al rientro, nulla cambia per i padroni di casa, che vedono crollare le proprie percentuali. Milazzo vola sul +13, però anche in questo caso Martinez tenta di tenere a galla i suoi (41-51). I siciliani martellano dalla lunga distanza con Giambò e Scredi per il 50-67. Il jumper di Mastrotaro porta la gara all’ultimo intervallo sul 52-67. Milazzo si conferma sul pezzo con Bolletta e Rimsa (61-75). Chiavazzo ci prova con il timeout della disperazione, a poco più di 5’ dal termine, ma le forze cominciano a mancare per i Condor, che non fanno scendere il gap.
Redazione Sarno 24 19/02/2024
L'Angri Pallacanestro sfiora soltanto la rimonta a Monopoli
Non riesce, stavolta, il miracolo all'Angri Pallacanestro, che perde di misura (66-61) contro la White Wise Monopoli nell’ultima gara di regular season. Sconfitta maturata dopo una rimonta avvenuta nell’ultimo quarto, poi nel finale la maggiore lucidità dei padroni di casa è stata decisiva. Si chiude, comunque, una prima parte di stagione esaltante per i Condor, che vanno ai Play-In Gold da secondi classificati.
Nel primo periodo partenza lenta da parte degli ospiti, che subiscono la tripla del 12-4 da parte di Laquintana. L’emorragia non si ferma per Angri, che va sotto di 10 (16-6) con i liberi messi a segno da Amoroso. Poi salgono in cattedra Taddeo e Bonanni, che accorciano le distanze (16-12). Ma proprio sul finire Bini lancia il nuovo allungo per il 22-14 con cui si va alla seconda frazione.
Angri cerca nuovamente di riavvicinarsi ai padroni di casa con Jelic, che va a segno con il 24-20. Monopoli approfitta di qualche imprecisione di troppo al tiro dei viaggianti e si mette sul 29-22 con Laquintana. Angri è sempre a debita distanza e va al riposo lungo sul -9 (38-29). La strigliata negli spogliatoi fa bene ai ragazzi di coach Chiavazzo, che entrano con tutt’altro piglio. Ruggiero, Jelic e Taddeo sono i protagonisti del break di 9-0, che porta Angri a impattare sul 38 pari.
La gara prosegue sui binari dell’equilibrio. Poi la White Wise Monopoli dà una nuova spallata con Laquintana e Venga (46-41). Poca lucidità per i Condor, che vanno all’ultimo quarto sul 51-43. Nell’ultima frazione la sfida sembra in mano a Monopoli, tuttavia Angri ha un’accelerata proprio quando nessuno ci credeva più. Bonanni e Jelic suonano la carica e Caloia sigla il sorpasso sul 59-61.
La White Wise non si disunisce e trova canestri importanti con la tripla di Venga e i liberi di Merlo. Il tiro da sotto di Bini fissa il punteggio sul 66-61, che comunque fa mantenere a Angri la differenza canestri. Ora una settimana di riposo e poi l’avvio della fase principale della stagione.