L'Angri Pallacanestro sfiora soltanto la rimonta a Monopoli

In Puglia finisce 66-61 per i padroni di casa, ma è una prima parte di stagione esaltante per i Condor

Redazione Sarno 24 19/02/2024 0

Non riesce, stavolta, il miracolo all'Angri Pallacanestro, che perde di misura (66-61) contro la White Wise Monopoli nell’ultima gara di regular season. Sconfitta maturata dopo una rimonta avvenuta nell’ultimo quarto, poi nel finale la maggiore lucidità dei padroni di casa è stata decisiva. Si chiude, comunque, una prima parte di stagione esaltante per i Condor, che vanno ai Play-In Gold da secondi classificati.

Nel primo periodo partenza lenta da parte degli ospiti, che subiscono la tripla del 12-4 da parte di Laquintana. L’emorragia non si ferma per Angri, che va sotto di 10 (16-6) con i liberi messi a segno da Amoroso. Poi salgono in cattedra Taddeo e Bonanni, che accorciano le distanze (16-12). Ma proprio sul finire Bini lancia il nuovo allungo per il 22-14 con cui si va alla seconda frazione.

Angri cerca nuovamente di riavvicinarsi ai padroni di casa con Jelic, che va a segno con il 24-20. Monopoli approfitta di qualche imprecisione di troppo al tiro dei viaggianti e si mette sul 29-22 con Laquintana. Angri è sempre a debita distanza e va al riposo lungo sul -9 (38-29). La strigliata negli spogliatoi fa bene ai ragazzi di coach Chiavazzo, che entrano con tutt’altro piglio. Ruggiero, Jelic e Taddeo sono i protagonisti del break di 9-0, che porta Angri a impattare sul 38 pari.

La gara prosegue sui binari dell’equilibrio. Poi la White Wise Monopoli dà una nuova spallata con Laquintana e Venga (46-41). Poca lucidità per i Condor, che vanno all’ultimo quarto sul 51-43. Nell’ultima frazione la sfida sembra in mano a Monopoli, tuttavia Angri ha un’accelerata proprio quando nessuno ci credeva più. Bonanni e Jelic suonano la carica e Caloia sigla il sorpasso sul 59-61.

La White Wise non si disunisce e trova canestri importanti con la tripla di Venga e i liberi di Merlo. Il tiro da sotto di Bini fissa il punteggio sul 66-61, che comunque fa mantenere a Angri la differenza canestri. Ora una settimana di riposo e poi l’avvio della fase principale della stagione.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 17/12/2024

La "maratona" di Barcellona se l'aggiudica l'Angri Pallacanestro

Una partita lunga quanto una maratona, ma a spuntarla è l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo vincono contro il fanalino di coda Barcellona e conquistano il secondo posto solitario, grazie al ko di Milazzo a Catanzaro. Una vera e propria maratona per i Condor, con la sfida che comincia con un’ora e un quarto di ritardo (la palla a due era fissata alle 17:30) al PalaCocuzza di San Filippo del Mela, a causa di un’infiltrazione al soffitto del PalAlberti.

Gara fin da subito su ritmi piuttosto alti. Martinez e Malkic tentano di tenere i Condor in carreggiata, ma Barcellona ne ha di più. Bartolozzi firma il 20-13, costringendo Chiavazzo al timeout. Al rientro prende il proscenio capitan Bonanni, che riacciuffa la gara con un gioco da 4 punti e un canestro in penetrazione (20-19). Stavolta sono i padroni di casa a dover fermare. Barcellona torna a colpire con Bartolozzi e Lopukhov per il 25-19. Bonanni realizza due liberi, ma sulla sirena Angri incassa la schiacciata di Lopukhov per il 27-21, con cui si conclude la prima frazione.

Nei secondi dieci giri di lancetta, i locali cercano un nuovo allungo. Serve una tripla di tabella da parte di Martinez per mantenere i Condor (31-26). Lo segue l’ex Milojevic, che martella la retìna avversaria per il -1 (33-32). L’inerzia, ora, è nelle mani di Angri. A far mettere il naso avanti ai grigiorossi è un canestro e fallo conquistato da Martinez (33-36). A far lievitare un po’ il gap sono Valle e Malkic (35-43). La bomba di Borciu regala il +11 (35-46). Il libero di Milojevic ferma il punteggio sul 37-47 all’intervallo.

Dopo un altro ritardo, per via di un problema ai 24", si torna a giocare. E Borciu e Valle timbrano dall’arco per il 38-55. Barcellona va in tilt. Ne approfittano Malkic e Borciu per il +20 (40-60). Il match cala di ritmo. I locali accorciano con Epifani, ma Mastrototaro e Bonanni puniscono dai 6,75 (48-67). Valle rimette poi oltre 20 punti di distacco (48-69). L’ultimo quarto comincia con Granata e Malkic che martellano il canestro (54-75). La situazione è sempre più in discesa per Angri, grazie a un caldissimo Mastrototaro (59-86). Martinez fa andare il gap oltre il trentello, chiudendo di fatto un incontro praticamente mai in discussione.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 21/06/2025

L'Angri Pallacanestro conferma Chiavazzo come capo allenatore

L’Asd Angri Pallacanestro comunica la prosecuzione del rapporto professionale con Francesco Chiavazzo, che sarà il capo allenatore della B Interregionale per la quarta stagione di fila. Protagonista della storica promozione, nelle prime due stagioni in quarta serie ha dimostrato di essere uno dei tecnici emergenti della categoria. La società ha fortemente voluto continuare il percorso con l’allenatore angrese, con il quale c’è grande stima anche umana.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/11/2024

L'Angri Pallacanestro esplode nel secondo tempo e regola Piazza Armerina

Ritrova il sorriso l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo giocano un secondo tempo proverbiale e rifilano un ventello (95-75) alla Siaz Piazza Armerina. Scollinano i 20 Milojevic (24), Martinez (23) e Mastrototaro (22), quest’ultimo in uscita dalla panchina. Doppia cifra anche per Valle (15).

Partenza su ritmi blandi. E’ Valle a cercare di alzare il volume della radio, con il canestro e fallo del 7-4. Gli fa seguito Milojevic, con i liberi dell’11-6. Si sveglia anche Martinez, con la bomba del + 8 (16-8). Milojevic continua a essere un fattore nell’area pitturata e trova, ancora a cronometro fermo, i punti del 20-12. Il sottomano di Bonanni regala il primo vantaggio in doppia cifra (22-12). Poi un canestro impossibile del rientrante Mastrototaro ferma il punteggio sul 25-14.

Nel secondo periodo, gli ospiti cercano di riavvicinarsi con Rotondo e Laganà (27-21). Occhipinti realizza il semigancio del -4 (27-23) e porta Chiavazzo al timeout urgente. Al rientro, Piazza Armerina prosegue il proprio break con Manisi, che infila la bomba del 27-26. Gli sforzi dei siciliani vengono premiati dal tap-in di Binelli. Ma dall’altro lato Martinez muove lo score dai 6,75 (31-29). L’inerzia, però, è tutta degli ospiti, che firmano il sorpasso con Occhipinti (31-33). Anche stavolta è Martinez a togliere le castagne dal fuoco con il siluro del 34-33. L’attacco angrese è tutto nelle mani dell’argentino, che torna a timbrare dall’arco per il 40-37. Piazza Armerina reagisce ancora, ma la penetrazione allo scadere di Milojevic tiene avanti di un possesso pieno i Condor (42-39) all’intervallo.

Al ritorno dagli spogliatoi, Valle riapre le ostilità con la tripla del 45-39. La replica siciliana è veemente con Minore e Farina (45-43). Martinez buca dalla lunga distanza e Milojevic segna il +7 (50-43). Il serbo, assieme a Valle, prosegue il suo show per il +11 (56-45). Il contropiede finalizzato da Bonanni (58-45) porta stavolta i viaggianti a fermare l’emorragia. Prende così il proscenio Mastrototaro con i liberi e la bomba del 65-48. I Condor stringono le maglie in difesa e dall’altra parte Milojevic è abile a trovare il bersaglio del 70-52. I liberi di Occhipinti portano la sfida all’ultimo riposo sul 70-54.

Dopo un periodo di aridità offensiva, rompe gli indugi l’ottimo Mastrototaro, che punisce la zona ospite con due triple (76-58). Il giovane angrese è on fire e brucia nuovamente la retìna dai 6,75 per il 79-62. Gli fa eco Milojevic per il ventello di distacco (82-62). Piazza Armerina cerca di non mollare, ma viene punita ancora da Mastrototaro con la sesta tripla della serata. Poi Valle firma il +21 (87-66), che sa tanto di titoli di coda. Il punto esclamativo con la bomba del 92-69. Il passivo finale è il giusto premio a una gara ben giocata dai Condor. Domenica nuovo turno casalingo per i grigiorossi contro Milazzo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...