L'Angri Pallacanestro esplode nel secondo tempo e regola Piazza Armerina
Il netto 92-69 finale è il giusto premio a una gara ben giocata dai Condor
Redazione Sarno 24 11/11/2024 0
Ritrova il sorriso l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo giocano un secondo tempo proverbiale e rifilano un ventello (95-75) alla Siaz Piazza Armerina. Scollinano i 20 Milojevic (24), Martinez (23) e Mastrototaro (22), quest’ultimo in uscita dalla panchina. Doppia cifra anche per Valle (15).
Partenza su ritmi blandi. E’ Valle a cercare di alzare il volume della radio, con il canestro e fallo del 7-4. Gli fa seguito Milojevic, con i liberi dell’11-6. Si sveglia anche Martinez, con la bomba del + 8 (16-8). Milojevic continua a essere un fattore nell’area pitturata e trova, ancora a cronometro fermo, i punti del 20-12. Il sottomano di Bonanni regala il primo vantaggio in doppia cifra (22-12). Poi un canestro impossibile del rientrante Mastrototaro ferma il punteggio sul 25-14.
Nel secondo periodo, gli ospiti cercano di riavvicinarsi con Rotondo e Laganà (27-21). Occhipinti realizza il semigancio del -4 (27-23) e porta Chiavazzo al timeout urgente. Al rientro, Piazza Armerina prosegue il proprio break con Manisi, che infila la bomba del 27-26. Gli sforzi dei siciliani vengono premiati dal tap-in di Binelli. Ma dall’altro lato Martinez muove lo score dai 6,75 (31-29). L’inerzia, però, è tutta degli ospiti, che firmano il sorpasso con Occhipinti (31-33). Anche stavolta è Martinez a togliere le castagne dal fuoco con il siluro del 34-33. L’attacco angrese è tutto nelle mani dell’argentino, che torna a timbrare dall’arco per il 40-37. Piazza Armerina reagisce ancora, ma la penetrazione allo scadere di Milojevic tiene avanti di un possesso pieno i Condor (42-39) all’intervallo.
Al ritorno dagli spogliatoi, Valle riapre le ostilità con la tripla del 45-39. La replica siciliana è veemente con Minore e Farina (45-43). Martinez buca dalla lunga distanza e Milojevic segna il +7 (50-43). Il serbo, assieme a Valle, prosegue il suo show per il +11 (56-45). Il contropiede finalizzato da Bonanni (58-45) porta stavolta i viaggianti a fermare l’emorragia. Prende così il proscenio Mastrototaro con i liberi e la bomba del 65-48. I Condor stringono le maglie in difesa e dall’altra parte Milojevic è abile a trovare il bersaglio del 70-52. I liberi di Occhipinti portano la sfida all’ultimo riposo sul 70-54.
Dopo un periodo di aridità offensiva, rompe gli indugi l’ottimo Mastrototaro, che punisce la zona ospite con due triple (76-58). Il giovane angrese è on fire e brucia nuovamente la retìna dai 6,75 per il 79-62. Gli fa eco Milojevic per il ventello di distacco (82-62). Piazza Armerina cerca di non mollare, ma viene punita ancora da Mastrototaro con la sesta tripla della serata. Poi Valle firma il +21 (87-66), che sa tanto di titoli di coda. Il punto esclamativo con la bomba del 92-69. Il passivo finale è il giusto premio a una gara ben giocata dai Condor. Domenica nuovo turno casalingo per i grigiorossi contro Milazzo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 03/03/2025
Angri Pallacanestro da applausi, Molfetta spazzata via al PalaGalvani
Prestazione maiuscola dell’Angri Pallacanestro, che spazza via (82-48) la Dai Optical Molfetta. Applausi a scena aperta per i ragazzi di coach Francesco Chiavazzo, che conquistano la prima vittoria casalinga della seconda fase. Spente le bocche da fuoco ospiti, Gulley e Sirakov, grazie a una partita preparata benissimo da squadra e staff. Top scorer Milojevc con 19 punti. Seguono Martinez e Malkic con 15 e Valle con 10.
Inizio lento per Angri, che si sblocca con Milojevic e Martinez (4-3). Si iscrive a referto anche Malkic, con la bomba del 9-6. A proseguire il break sono ancora Milojevic e Valle (13-6). Molfetta chiama timeout, ma al rientro la musica non cambia. Malkic è caldo e sigla il +12 (18-6). I pugliesi paiono un po’ in tilt e subiscono anche il contropiede di Valle (20-6). Il parziale prosegue con un altro siluro di Malkic (23-6). A interromperlo è Bergamo (23-8). Poi il gioco da tre punti di Bertoni chiude la frazione sul 25-11.
Nel secondo periodo, è Martinez a salire in cattedra per il 30-11. L’attacco si ferma un po’ e Filtness ne approfitta per accorciare. Così Chiavazzo decide di chiamare timeout. Al rientro tornano a farsi sentire Milojevic e Malkic per il 35-17. Stavolta è Molfetta a dover fermare la gara. Angri non rallenta e la schiacciata di Milojevic vale il +20 (37-17). In campo è un monologo dei Condor. Martinez sigla il 43-20. Il libero di Valle porta la sfida, all’intervallo sul 44-22.
Alla ripresa delle ostilità, gli ospiti cercano di rimettersi in carreggiata, ma vengono ricacciati indietro da Martinez e Milojevic (50-29). Valle ristabilisce le distanze e Borciu fa volare ancor di più i grigiorossi (55-31). I tentativi di rientro non sortiscono effetti. Martinez segna il 61-40, con cui si va all’ultimo riposo. Il dominio angrese prosegue anche nel quarto periodo. Borciu brucia la retìna dai 6,75 per il 67-40. Si fa notare anche l’utilissimo Granata, che dà il là a Martinez per il +31 (71-40). La furia dei Condor non si arresta. E’ il turno di Borriello, per i canestri del 76-40. L’81-44 siglato da Mastrototaro manda in ghiaccio una gara praticamente dominata. In pieno garbage time c’è tempo anche per gli esordi di Montella e De Prisco.
Redazione Sarno 24 23/01/2025
Castanea condanna l'Angri Pallacanestro al terzo stop consecutivo
Al PalaTracuzzi di Messina, contro Castanea Basket, i ragazzi di Chiavazzo vanno vicini al successo, ma devono piegarsi nel finale (84-78). Senza Borciu, e al termine di una trasferta per nulla semplice, i grigiorossi hanno comunque dimostrato di essere vivi. Percentuali basse, ma tanta volontà per un gruppo che può ancora dire le sua. Sugli scudi Milojevic (24) e Martinez (21), in doppia cifra anche Valle e Bonanni (10).
Inizio nel segno di Milojevic per i Condor, che si portano sul 7-13. I padroni di casa non ci stanno e accorciano in un amen con Angarica e Boccasavia (12-13). Quest’ultimo ha la mano calda dall’arco e firma il soprasso (15-13). A far proseguire il break ci pensa Roberto per il 20-13, che costringe Chiavazzo al timeout d’urgenza. Al rientro è capitan Bonanni a spezzare l’incantesimo (20-15). Malkic firma il -2, ma i locali non arretrano di un centimetro. Angarica e Bellomo sono i protagonisti del nuovo parziale per il 25-17, con cui si conclude la frazione.
Nel secondo quarto, Angri cerca di recuperare con Milojevic e Bonanni (27-24). Anche in questo caso i locali tornano a correre con l’ispirato Roberto, che infila l’ennesima tripla (38-30). Boccasavia realizza il 40-30 con cui si torna negli spogliatoi. Al rientro è sempre Milojevic a farsi sentire. Successivamente, il gioco da tre punti di Valle fa accorciare il gap (42-37). Borriello mette un solo possesso di distanza (42-39), Roberto si conferma in gran giornata e brucia il canestro ospite per il 47-41. Tra gli angresi pare essersi sbloccato Martinez, che guida i suoi al sorpasso assieme a Valle (49-50). Angarica tenta di rimettere avanti Castanea, ma Martinez rimanda tutto all’ultimo quarto (55-55).
Nel quarto periodo, Angri sembra prendere il controllo. Martinez e un gioco da tre punti di Granata valgono il 62-67. Dall’altra parte, però, Angarica si mette di nuovo in evidenza per il 69-67. Bellomo e Roberto tentano la fuga, ma Martinez tiene i suoi in linea di galleggiamento (79-76). A questo punto, Angri non segna più e Castanea ne approfitta per chiudere con Roberto e Bellomo.
Redazione Sarno 24 16/09/2024
L'Angri Pallacanestro aggiunge alla rosa gli under Greco e Sannino
L’Asd Angri Pallacanestro comunica di aver acquisito le prestazioni sportive, con la formula del doppio tesseramento da Academy Scafati Basket, degli atleti Gianluca Greco, playmaker classe ’07, e Vincenzo Sannino, ala classe ’06.
Il primo ha avuto una lunga trafila con le giovanili della Virtus Arechi Salerno, società con la quale ha partecipato alle Finali Nazionali Under 15 nel 2015. Inoltre, nella passata annata, ha anche esordito in prima squadra, realizzando tre punti contro Npc Rieti. Per lui anche un’esperienza, sempre nel campionato appena trascorso, con la Cestistica Sarnese in Divisione Regionale 1, chiusa a oltre 15 punti di media. Il secondo, invece, è cresciuto nella Kouros, per poi passare nella cantera del Napoli Basket.
Entrambi sono già aggregati al gruppo di coach Francesco Chiavazzo.