L'Angri Pallacanestro riparte da coach Francesco Chiavazzo

La società è soddisfatta del lavoro svolto fin qui dal tecnico, confermato per il terzo anno di fila

Redazione Sarno 24 27/06/2024 0

L’Angri Pallacanestro comunica di aver affidato, per la terza stagione di fila, la panchina della B Interregionale a coach Francesco Chiavazzo. La società è soddisfatta del lavoro svolto fin qui dal giovane tecnico, che nella scorsa annata ha condotto la squadra a una tranquilla salvezza.

“Poter continuare ad allenare la squadra della mia città - spiega il coach - è un onore e un privilegio. Sono felice di poter provare a far gioire e divertire le persone che accorreranno al PalaGalvani. Da parte mia ci sono massimo entusiasmo, voglia e carica emotiva giusta per affrontare una stagione che sarà più difficile di quella appena trascorsa”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 19/05/2025

Quarti playoff, Avellino ha la meglio in gara 3: applausi per l'Angri Basket

Non riesce una nuova impresa all’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Francesco Chiavazzo vengono sconfitti 60-67 dalla Scandone Avellino, nella decisiva gara 3 dei quarti di finale playoff, e salutano la stagione. Il pubblico encomiabile del PalaGalvani non basta a spingere i Condor, che cedono il passo a una squadra forte e lunga come quella irpina.

Non bastano i 28 punti di Martinez, ultimo dei suoi a mollare. Finisce un’annata favolosa per l’Angri Pallacanestro, capace di sovvertire tutti i pronostici iniziali, grazie al grande lavoro di squadra, staff e società.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 05/03/2024

Angri Pallacanestro cade contro Sala Consilina alla prima dei Play-In Gold

Comincia male la fase Play-In Gold dell’Angri Pallacanestro. I Condor perdono 63-71 il derby contro Diesel Tecnica Sala Consilina. Decisivo un break tra secondo e terzo periodo, che ha consentito ai Blue Boys di mettere il naso avanti fino alla sirena conclusiva. Partenza migliore dei padroni di casa, che scrivono un 4-0 di break. A romperlo sono Ruggiero e Taddeo, che impattano sul 4 pari.

Ed è proprio quest’ultimo a regalare il primo vantaggio della gara ai suoi, con la bomba del 9-8. Il play angrese è ispirato e colpisce ancora dalla lunga distanza per il 12-9. Ma dall’altra parte è pronta la replica da parte di Erkmaa per il 12-12. Bonanni mette il turbo e assieme a Granata fissa il punteggio sul 17-14 alla fine del primo periodo.

La seconda frazione si apre subito con due siluri di Bonanni, che incendia il PalaGalvani (23-14). Sala Consilina torna a farsi sentire con Enihe dal perimetro (25-17). Si iscrive a referto anche capitan Iannicelli, che brucia il canestro per il 28-18. Moretti è ancora letale, però Angri reagisce con Ruggiero, abile a farsi trovare pronto nel pitturato (32-26). La Diesel Tecnica non arretra di un centimetro e piazza un parziale fulmineo di 8-0 con Biordi e Enihe (32-35). Ed è così che si torna negli spogliatoi per la pausa lunga.

Rientro terribile dagli spogliatoi per i Condor, che subiscono le scorribande di Cortese e Erkmaa (32-40). La rottura si prolunga a causa di un a bomba di Triassi, che vale il 39-52. Piove sul bagnato per Angri, che perde Izzo, espulso per proteste. Ne approfitta Sala Consilina per mettersi sul 39-56. E’ Taddeo a suonare la carica per il 44-56. Ed è con questo punteggio che si va all’ultimo riposo.

Nel quarto periodo, Biordi continua a essere un fattore sotto le plance (46-60). La Diesel Tecnica volta sul +16, ma Angri non muore mai e resta in partita con Jelic e Bonanni (61-69) con 2’ da giocare. Tuttavia, Erkmaa trova il canestro del 61-71. I liberi di Jelic sono solo illusori, a spuntarla è Sala Consilina.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 22/07/2025

Peluso arriva all'Angri Pallacanestro, un prospetto con esperienza "senior"

L’Asd Angri Pallacanestro è lieta di comunicare l’ingaggio dell’atleta Massimo Peluso, guardia classe ’04 di 188 cm. Cresciuto a Pozzuoli, è poi passato alla Kouros Napoli di coach Petillo. Successivamente, nella stagione 19/20, arriva la prestigiosa chiamata della Don Bosco Livorno, con la quale gioca il campionato Under 16 d’Eccellenza, fino allo stop per il Covid. Poi il rientro in Campania, alla Virtus Arechi Salerno, con cui esordisce anche nel campionato di Serie B.

Nel 21/22 la prima vera annata tra i grandi con la Cestistica Sarnese, società satellite dei salernitani, con la quale chiude a 13,3 di media. Contestualmente, trova varie volte spazio in terza serie ed è una pedina fondamentale per l’Under 19 d’Eccellenza dei blaugrana. Il campionato successivo è praticamente uguale, con il prosieguo del doppio tesseramento. Nel 23/24 l’approdo alla Psa Sant’Antimo, altra società con la quale gioca in serie C con l’Academy (13,6 di media). Mentre con la prima squadra, in B Nazionale, sigla un high di 10 punti nella sconfitta contro Fiorenzuola.

Nell’ultima annata ha vestito la casacca del Centro Basket Mondragone, in B Interregionale, chiudendo a 9,2 punti per allacciata di scarpa, con un massimo di 25 punti contro Teramo a Spicchi. Peluso è un prospetto, ma ha già un’ottima esperienza in campo senior e sarà un elemento di spicco del roster guidato da coach Francesco Chiavazzo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...