L'Angri Pallacanestro non si sblocca, nuovo stop a Capo d'Orlando
In Sicilia arriva la terza sconfitta in altrettante gare disputate nella fase dei Play-In Gold
Redazione Sarno 24 21/03/2024 0
Niente da fare per l’Angri Pallacanestro, che perde 71-59 al PalaFantozzi contro l’Infodrive Orlandina Basket. Percentuali basse e poca fisicità condannano i ragazzi di coach Chiavazzo al terzo stop, su altrettante gare disputate, nella fase dei Play-In Gold. Segnali di risveglio da Izzo, autore, assieme a Ruggiero, di 14 punti. Bene anche Taddeo con 12.
Angri cerca di farsi sentire con la bomba di capitan Iannicelli (2-5), ma l’Infodrive risponde subito con 6 punti in fila di Palermo per l’8-5. Il parziale continua con Marini e Jasaitis, che siglano il 13-5, che costringe subito coach Chiavazzo a chiamare time out. Al rientro è Taddeo a dare la scossa ai suoi, con due canestri e l’assist per la nuova tripla di Iannicelli per il -1 (13-12). I liberi di Izzo valgono il sorpasso (13-14). Jasaitis e Caridà non arretrano di un centimetro e rimettono l’Orlandina avanti, con un parziale di 8-0 (21-14), alla fine del primo periodo.
Nella seconda frazione, i padroni di casa giungono sulla doppia cifra di vantaggio con Favali e Gatti (28-14). Angri non vede mai il fondo della retìna e Gatti colpisce ancora dalla lunga distanza, con la bomba del 31-14, così Chiavazzo è ancora costretto alla sospensione. A spezzare l’incantesimo è il solito Taddeo con la zingarata del 31-16. Ad aiutare il play sono Ruggiero e Globys per il 31-22. Capo d’Orlando arriva fino al 38-22 con Palermo, poi una bomba di Izzo manda le due squadre negli spogliatoi sul 38-25.
La ripresa si apre con Globys, che però non converte il gioco da tre punti (38-27). Izzo si sblocca dal perimetro e sigla il -9 (39-30). L’Orlandina tenta di scappare via, ma Izzo cerca di tenere viva la contesa con una tripla, con annesso fallo, per il 44-36. Tuttavia, Jasaitis e Marini ricacciano indietro i Condor per il 53-40. Malgrado i tentativi di Ruggiero, l’Infodrive resta a distanza di sicurezza al termine della terza frazione (57-43).
Angri non trova mai ritmo in attacco e Moltrasio colpisce dalla distanza per il 62-45. Poi sale in cattedra anche Favali, che sigla il +20 (66-46). A chiudere i giochi per l’Orlandina, con un po’ di anticipo, sono Gatti e Palermo per il 71-51. Nel garbage time, Ruggiero e Taddeo rendono più onorevole il gap (71-59).
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 30/09/2024
L'Angri Pallacanestro travolge Catanzaro, Martinez sigla 42 punti
Partenza con il botto per l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo vincono di 31 (57-88) al PalaGiovino, annichilendo il Basket Academy Catanzaro davanti al pubblico amico. Prestazione che lascia ben sperare per il futuro di Bonanni e compagni, scesi in campo concentrati fin dalla palla a due. Partita da consegnare ai posteri per Martinez, autore di ben 42 punti con 11 triple scritte a referto. Doppie cifre anche per Valle (15) e Enihe (11). Ma prezioso l’apporto di tutti gli uomini impiegati, fra cui c’erano alcuni esordienti in campo senior.
E’ Valle a siglare il primo canestro della stagione, con la bomba del 3 pari. Si va avanti sulle ali dell’equilibrio, che poi viene spezzato dagli ospiti sul finire di frazione. Un ispirato Martinez e Enihe portano la squadra sul +10 (11-21), Borciu prosegue il break per l’11-23. Sul finire, i locali cercando di accorciare con Tamulevicius e Sipovac per il 15-25, con cui si va al secondo periodo.
Si iscrive al festival della tripla anche Mastrototaro, che bagna la sua prestazione siglando il 16-30. Catanzaro non ci sta e cerca di riavvicinarsi con il solito Tamulevicius e Procopio (24-30). Agbortabi la riapre quasi (26-30), poi ricomincia lo show di Martinez, che punisce ancora dal perimetro i calabresi. L’argentino segna in ogni modo e rimette dieci punti di distacco con i locali (28-38). Tamulevicius si conferma come una spina nel fianco e tiene i suoi in linea di galleggiamento all’intervallo (35-43).
La ripresa delle ostilità non scalfisce minimamente la voglia di vincere dell’Angri. Martinez ha sempre la mano rovente e buca con due bombe impossibili per il 35-49. Anche Valle non è da meno del suo compagno e punisce la difesa catanzarese con il 40-52. Sempre il play, coadiuvato da un Granata incisivo su ambo i lati del campo, tiene i suoi con il naso avanti. Poi Martinez è inesorabile con il siluro del 45-61. I locali sono ormai alle corde e i Condor capiscono che è il momento di chiudere la contesa. El Gaito è una sentenza dai 6,75 e assieme a Enihe scrive un break di 17-2 (47-78), che spezza le gambe a Catanzaro. Angri mantiene questo importante gap fino alla sirena conclusiva.
Redazione Sarno 24 12/02/2024
Tanto cuore per l'Angri Pallacanestro: Molfetta ko e Play-In Gold conquistati
Miracolo Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo, seppur in sole sette unità, battono 86-76 la capolista Dai Optical Molfetta in un PalaGalvani quanto mai gremito. Capitan Iannicelli e compagni hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, malgrado le assenze degli infortunati Globys e Izzo e quella di Caloia, per motivi disciplinari.
Grande cuore per i Condor, che conquistano i Play-In Gold e ribaltano il -7 contro Molfetta, ora a una sola vittoria di distacco con un solo turno da giocare. Niente è precluso per la squadra del patron Alfonso Campitiello, che diverte e emoziona. Da segnalare i 20 punti di Jelic e i 19 di Ruggiero. Fondamentale la grinta di Bonanni (10). Ma in generale ottima la prova di tutti gli elementi iscritti a referto.
Redazione Sarno 24 19/02/2024
L'Angri Pallacanestro sfiora soltanto la rimonta a Monopoli
Non riesce, stavolta, il miracolo all'Angri Pallacanestro, che perde di misura (66-61) contro la White Wise Monopoli nell’ultima gara di regular season. Sconfitta maturata dopo una rimonta avvenuta nell’ultimo quarto, poi nel finale la maggiore lucidità dei padroni di casa è stata decisiva. Si chiude, comunque, una prima parte di stagione esaltante per i Condor, che vanno ai Play-In Gold da secondi classificati.
Nel primo periodo partenza lenta da parte degli ospiti, che subiscono la tripla del 12-4 da parte di Laquintana. L’emorragia non si ferma per Angri, che va sotto di 10 (16-6) con i liberi messi a segno da Amoroso. Poi salgono in cattedra Taddeo e Bonanni, che accorciano le distanze (16-12). Ma proprio sul finire Bini lancia il nuovo allungo per il 22-14 con cui si va alla seconda frazione.
Angri cerca nuovamente di riavvicinarsi ai padroni di casa con Jelic, che va a segno con il 24-20. Monopoli approfitta di qualche imprecisione di troppo al tiro dei viaggianti e si mette sul 29-22 con Laquintana. Angri è sempre a debita distanza e va al riposo lungo sul -9 (38-29). La strigliata negli spogliatoi fa bene ai ragazzi di coach Chiavazzo, che entrano con tutt’altro piglio. Ruggiero, Jelic e Taddeo sono i protagonisti del break di 9-0, che porta Angri a impattare sul 38 pari.
La gara prosegue sui binari dell’equilibrio. Poi la White Wise Monopoli dà una nuova spallata con Laquintana e Venga (46-41). Poca lucidità per i Condor, che vanno all’ultimo quarto sul 51-43. Nell’ultima frazione la sfida sembra in mano a Monopoli, tuttavia Angri ha un’accelerata proprio quando nessuno ci credeva più. Bonanni e Jelic suonano la carica e Caloia sigla il sorpasso sul 59-61.
La White Wise non si disunisce e trova canestri importanti con la tripla di Venga e i liberi di Merlo. Il tiro da sotto di Bini fissa il punteggio sul 66-61, che comunque fa mantenere a Angri la differenza canestri. Ora una settimana di riposo e poi l’avvio della fase principale della stagione.