L'Angri Pallacanestro saluta Andrea Iannicelli: tre stagioni indimenticabili
Il presidente e la società ringraziano l’atleta per aver sudato la maglia nelle quasi 100 apparizioni
Redazione Sarno 24 08/06/2024 0
L’Angri Pallacanestro comunica in una nota la fine del rapporto sportivo con l’atleta Andrea Iannicelli, dopo tre stagioni, di cui le ultime due da capitano della prima squadra maschile. Per lui anche l’esperienza da aiuto allenatore della B Femminile.
Dalle lacrime per la sconfitta in gara 5 a Sala Consilina, alla meritata promozione in B, nella quale ebbe l’onore di alzare la coppa in un PalaGalvani gremito, fino all’ultimo campionato nel quale i Condor hanno sorpreso tutti. Un percorso davvero incredibile. Il presidente Alfonso Campitiello e la società ringraziano l’atleta per aver sudato la maglia nelle quasi 100 apparizioni raccolte e gli augurano le migliori fortune in campo umano, professionale e cestistico.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 09/04/2024
Angri Pallacanestro fallisce l'aggancio, al PalaGalvani si afferma la Viola
Altra rimonta sfiorata per l’Angri Pallacanestro, che perde 68-72 tra le mura amiche contro la MyEnergy Viola Reggio Calabria. Non bastano un PalaGalvani stracolmo e i 30 punti di Taddeo ai ragazzi di coach Chiavazzo per conquistare un referto rosa pesante in ottica playoff. Ora ci saranno altre due gare da vivere col fiato sospeso per la volata decisiva.
Taddeo sblocca la partita con una serie di canestri per il 7-3. La replica è affidata a Aguzzoli, che sigla il 7 pari. Il play non basta a dare ritmo all’attacco, che pare assai bloccato. Ne approfitta Reggio Calabria, con Tyrtyshnyk, per andare sul +6 (9-15). Così coach Chiavazzo è costretto a un time out urgente. Al rientro Iannicelli timbra dall’arco (9-12). Ma Simonetti e Tyrtyshnyk tirano un nuovo allungo per il 12-22. Una penetrazione di Bonanni ferma la sfida sul 14-22 alla fine del primo periodo.
Nel secondo periodo, Binelli trova una bomba fortunosa per il 14-27. La rottura è prolungata per Angri, che subisce un nuovo tiro dall’arco di Maksimovic per il 14-32. E’ il solito Taddeo a spezzare l’incantesimo, con l’appoggio del 16-32. Cerca di seguirlo Izzo, con il centro dall’angolo per il 19-34. Mavric prova a mandare ancora indietro i Condor, ma Jelic e Taddeo rispondono per il -10 (27-37). Cessel e Binelli tentano di nuovo di accelerare, ma sul finire un centro di Taddeo manda le due squadre negli spogliatoi sul 34-46.
Nella ripresa, si fanno sentire Bonanni e Lazzari, che accorciano sul 39-46. Anche in questo caso la Viola dà una spallata con Mavric e Tyrtyshnyk (39-54). Chiavazzo è di nuovo costretto a dover fermare. Taddeo tenta di nuovo di prendere per mano la propria squadra, assieme a Lazzari per il -9 (48-57). Stavolta è Reggio a dover fermare l’incontro. Al rientro gli ospiti bucano con Simonetti che riallunga (49-61). Bonanni e Izzo non ci stanno e infiammano il PalaGalvani per il nuovo tentativo di rientro (54-61). Il forcing prosegue con il canestro e fallo conquistato da Taddeo (57-61). Carone riapre definitivamente i giochi con la bomba del -1 sulla sirena per il 60-61, con cui si va alla quarta frazione.
Taddeo è ancora protagonista con un tiro clamoroso da otto metri per il 63-64. Mavric è abile nel pitturato e sigla il nuovo +3 Reggio Calabria (63-66). I liberi di Izzo e Taddeo scrivono il pari 66, a poco più di 6’ dalla fine. A spezzare l’entusiasmo è Binelli, che realizza dal perimetro il 66-69. Izzo trova il jumper del 68-69 e si giunge così al finale in volata. Aguzzoli sigla in penetrazione il 68-71. Angri sbaglia da sotto con Caloia, ma Reggio commette fallo in attacco su Iannicelli con 22" sul cronometro. Il capitano prova da tre, sull’azione decisiva, ma la conclusione si spegne sul ferro. La gara di fatto termina qui.
Redazione Sarno 24 25/11/2024
Grandi emozioni al PalaGalvani, l'Angri Pallacanestro piega Messina
Grande reazione per Angri, che batte 88-76 Basket School Messina. Terzo posto consolidato per i ragazzi di coach Chiavazzo. Trascinatori Martinez e Milojevic con 30 e 24 punti. Partenza con Martinez subito protagonista, 7 punti in fila per evitare il tentativo di allungo di Messina (7-7). Malkic si presenta al nuovo pubblico infilando la bomba del 12-11. Il forcing grigiorosso prosegue ancora con l’infuocato Martinez e il rientrante Milojevic per il +14 (27-13), che porta coach Sidoti al timeout (il secondo nel giro di poco).
Al rientro, Messina sigla il 28-16, con cui termina il periodo. Nei secondi dieci giri di lancetta, i peloritani accorciano con Di Dio e Busco (28-21). Milojevic, comunque, continua a comandare. Un’altra irreale tripla di Martinez e una rubata di Valle fanno volare i Condor sul 47-36 all’intervallo. Nel prosieguo, i locali cercano di gestire la gara e tengono Messina a 17 punti di distanza. In un attimo, però, si accende Di Dio, che riduce il gap sul -9 (65-56). I grigiorossi hanno un calo e Messina ne approfitta per riaprire tutto con Miaffo per il 68-63.
A dare fiato ai padroni di casa è Malkic: il nuovo arrivato dimostra di essere già in palla e mette la tripla del +10 (75-65). Angri riprende a correre, ma Messina non vuole cedere e replica con Caruso, che mette tre bombe di fila (81-76), regalando un finale al cardiopalma. Milojevic segna da sotto e Valle concretizza un tecnico per proteste (84-76). I peloritani accusano il colpo, stavolta. Uno straordinario Milojevic va così ad appoggiare l’86-76. I liberi di Valle sigillano un successo più che meritato.
Redazione Sarno 24 02/08/2024
L'Angri Pallacanestro presenta l'argentino Matias Martinez
L’Angri Pallacanestro comunica di aver acquisito le prestazioni sportive dell’atleta, di nazionalità argentina, Matias Augusto Martinez, guarda classe ’94 di 195 centimetri. Dodici mesi fa il primo sbarco in Italia, grazie alla Supernova Fiumicino, in B Interregionale. Con i laziali ha viaggiato a 12,8 di media, con un high di 23 contro Palestrina.
Successivamente, nel mercato invernale, è passato al Loreto Pesaro, sempre nella medesima categoria. Martinez è stato grande protagonista con i marchigiani, trascinati fino all’ultimo spareggio, perso contro Virtus Ragusa, per la promozione in B Nazionale. L’argentino ha chiuso la sua esperienza a 12,2 punti per allacciata di scarpa, con due high da 26 contro Matelica e nella sfortunata gara 3, persa solo di due punti (74-72), proprio contro Ragusa.