Angri Pallacanestro fallisce l'aggancio, al PalaGalvani si afferma la Viola
Ora saranno in programma altre due gare da vivere col fiato sospeso per la volata decisiva
Redazione Sarno 24 09/04/2024 0
Altra rimonta sfiorata per l’Angri Pallacanestro, che perde 68-72 tra le mura amiche contro la MyEnergy Viola Reggio Calabria. Non bastano un PalaGalvani stracolmo e i 30 punti di Taddeo ai ragazzi di coach Chiavazzo per conquistare un referto rosa pesante in ottica playoff. Ora ci saranno altre due gare da vivere col fiato sospeso per la volata decisiva.
Taddeo sblocca la partita con una serie di canestri per il 7-3. La replica è affidata a Aguzzoli, che sigla il 7 pari. Il play non basta a dare ritmo all’attacco, che pare assai bloccato. Ne approfitta Reggio Calabria, con Tyrtyshnyk, per andare sul +6 (9-15). Così coach Chiavazzo è costretto a un time out urgente. Al rientro Iannicelli timbra dall’arco (9-12). Ma Simonetti e Tyrtyshnyk tirano un nuovo allungo per il 12-22. Una penetrazione di Bonanni ferma la sfida sul 14-22 alla fine del primo periodo.
Nel secondo periodo, Binelli trova una bomba fortunosa per il 14-27. La rottura è prolungata per Angri, che subisce un nuovo tiro dall’arco di Maksimovic per il 14-32. E’ il solito Taddeo a spezzare l’incantesimo, con l’appoggio del 16-32. Cerca di seguirlo Izzo, con il centro dall’angolo per il 19-34. Mavric prova a mandare ancora indietro i Condor, ma Jelic e Taddeo rispondono per il -10 (27-37). Cessel e Binelli tentano di nuovo di accelerare, ma sul finire un centro di Taddeo manda le due squadre negli spogliatoi sul 34-46.
Nella ripresa, si fanno sentire Bonanni e Lazzari, che accorciano sul 39-46. Anche in questo caso la Viola dà una spallata con Mavric e Tyrtyshnyk (39-54). Chiavazzo è di nuovo costretto a dover fermare. Taddeo tenta di nuovo di prendere per mano la propria squadra, assieme a Lazzari per il -9 (48-57). Stavolta è Reggio a dover fermare l’incontro. Al rientro gli ospiti bucano con Simonetti che riallunga (49-61). Bonanni e Izzo non ci stanno e infiammano il PalaGalvani per il nuovo tentativo di rientro (54-61). Il forcing prosegue con il canestro e fallo conquistato da Taddeo (57-61). Carone riapre definitivamente i giochi con la bomba del -1 sulla sirena per il 60-61, con cui si va alla quarta frazione.
Taddeo è ancora protagonista con un tiro clamoroso da otto metri per il 63-64. Mavric è abile nel pitturato e sigla il nuovo +3 Reggio Calabria (63-66). I liberi di Izzo e Taddeo scrivono il pari 66, a poco più di 6’ dalla fine. A spezzare l’entusiasmo è Binelli, che realizza dal perimetro il 66-69. Izzo trova il jumper del 68-69 e si giunge così al finale in volata. Aguzzoli sigla in penetrazione il 68-71. Angri sbaglia da sotto con Caloia, ma Reggio commette fallo in attacco su Iannicelli con 22" sul cronometro. Il capitano prova da tre, sull’azione decisiva, ma la conclusione si spegne sul ferro. La gara di fatto termina qui.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 16/09/2024
L'Angri Pallacanestro aggiunge alla rosa gli under Greco e Sannino
L’Asd Angri Pallacanestro comunica di aver acquisito le prestazioni sportive, con la formula del doppio tesseramento da Academy Scafati Basket, degli atleti Gianluca Greco, playmaker classe ’07, e Vincenzo Sannino, ala classe ’06.
Il primo ha avuto una lunga trafila con le giovanili della Virtus Arechi Salerno, società con la quale ha partecipato alle Finali Nazionali Under 15 nel 2015. Inoltre, nella passata annata, ha anche esordito in prima squadra, realizzando tre punti contro Npc Rieti. Per lui anche un’esperienza, sempre nel campionato appena trascorso, con la Cestistica Sarnese in Divisione Regionale 1, chiusa a oltre 15 punti di media. Il secondo, invece, è cresciuto nella Kouros, per poi passare nella cantera del Napoli Basket.
Entrambi sono già aggregati al gruppo di coach Francesco Chiavazzo.
Redazione Sarno 24 19/06/2024
L'Angri Pallacanestro rescinde con Alessio Izzo, sua la richiesta
L’Angri Pallacanestro comunica l’avvenuta rescissione del contratto in essere con l’atleta Alessio Izzo, su richiesta specifica di quest’ultimo. La società ringrazia il giocatore per l’impegno profuso durante le cinque stagioni nelle quali ha vestito la casacca grigiorossa, culminate con la promozione in B Interregionale e il raggiungimento delle 100 presenze, e gli augura le migliori fortune in campo umano e cestistico.
Redazione Sarno 24 11/11/2024
L'Angri Pallacanestro esplode nel secondo tempo e regola Piazza Armerina
Ritrova il sorriso l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo giocano un secondo tempo proverbiale e rifilano un ventello (95-75) alla Siaz Piazza Armerina. Scollinano i 20 Milojevic (24), Martinez (23) e Mastrototaro (22), quest’ultimo in uscita dalla panchina. Doppia cifra anche per Valle (15).
Partenza su ritmi blandi. E’ Valle a cercare di alzare il volume della radio, con il canestro e fallo del 7-4. Gli fa seguito Milojevic, con i liberi dell’11-6. Si sveglia anche Martinez, con la bomba del + 8 (16-8). Milojevic continua a essere un fattore nell’area pitturata e trova, ancora a cronometro fermo, i punti del 20-12. Il sottomano di Bonanni regala il primo vantaggio in doppia cifra (22-12). Poi un canestro impossibile del rientrante Mastrototaro ferma il punteggio sul 25-14.
Nel secondo periodo, gli ospiti cercano di riavvicinarsi con Rotondo e Laganà (27-21). Occhipinti realizza il semigancio del -4 (27-23) e porta Chiavazzo al timeout urgente. Al rientro, Piazza Armerina prosegue il proprio break con Manisi, che infila la bomba del 27-26. Gli sforzi dei siciliani vengono premiati dal tap-in di Binelli. Ma dall’altro lato Martinez muove lo score dai 6,75 (31-29). L’inerzia, però, è tutta degli ospiti, che firmano il sorpasso con Occhipinti (31-33). Anche stavolta è Martinez a togliere le castagne dal fuoco con il siluro del 34-33. L’attacco angrese è tutto nelle mani dell’argentino, che torna a timbrare dall’arco per il 40-37. Piazza Armerina reagisce ancora, ma la penetrazione allo scadere di Milojevic tiene avanti di un possesso pieno i Condor (42-39) all’intervallo.
Al ritorno dagli spogliatoi, Valle riapre le ostilità con la tripla del 45-39. La replica siciliana è veemente con Minore e Farina (45-43). Martinez buca dalla lunga distanza e Milojevic segna il +7 (50-43). Il serbo, assieme a Valle, prosegue il suo show per il +11 (56-45). Il contropiede finalizzato da Bonanni (58-45) porta stavolta i viaggianti a fermare l’emorragia. Prende così il proscenio Mastrototaro con i liberi e la bomba del 65-48. I Condor stringono le maglie in difesa e dall’altra parte Milojevic è abile a trovare il bersaglio del 70-52. I liberi di Occhipinti portano la sfida all’ultimo riposo sul 70-54.
Dopo un periodo di aridità offensiva, rompe gli indugi l’ottimo Mastrototaro, che punisce la zona ospite con due triple (76-58). Il giovane angrese è on fire e brucia nuovamente la retìna dai 6,75 per il 79-62. Gli fa eco Milojevic per il ventello di distacco (82-62). Piazza Armerina cerca di non mollare, ma viene punita ancora da Mastrototaro con la sesta tripla della serata. Poi Valle firma il +21 (87-66), che sa tanto di titoli di coda. Il punto esclamativo con la bomba del 92-69. Il passivo finale è il giusto premio a una gara ben giocata dai Condor. Domenica nuovo turno casalingo per i grigiorossi contro Milazzo.