L'Angri Pallacanestro rescinde con Alessio Izzo, sua la richiesta

La società ringrazia il giocatore per l’impegno profuso durante le cinque stagioni in grigiorosso

Redazione Sarno 24 19/06/2024 0

L’Angri Pallacanestro comunica l’avvenuta rescissione del contratto in essere con l’atleta Alessio Izzo, su richiesta specifica di quest’ultimo. La società ringrazia il giocatore per l’impegno profuso durante le cinque stagioni nelle quali ha vestito la casacca grigiorossa, culminate con la promozione in B Interregionale e il raggiungimento delle 100 presenze, e gli augura le migliori fortune in campo umano e cestistico.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 29/01/2025

A Milazzo la caduta in extremis dell'Angri Pallacanestro

Sconfitta negli istanti conclusivi per l’Angri Pallacanestro a Milazzo. La squadra di Chiavazzo perde 74-70 al PalaMilone e lascia il secondo posto a Svincolati Milazzo. Parte meglio la squadra siciliana, che fa male dall’arco con Scredi e Bolletta (8-2). A dare la scossa per i Condor sono Martinez e Valle, che riducono le distanze (10-9). Scredi continua a segnare dall’arco, ma Angri non arretra. Martinez e un positivo Borriello scrivono il 15 pari. Poi Borriello e Bonanni mettono gli ospiti avanti (15-19). Troppi gli errori da tre per i grigiorossi, che non allungano. Bolletta ferma così la gara sul 18-19 alla fine del primo periodo.

Nella seconda frazione, i locali si rialzano con Salvatico, che ribalta il punteggio (23-20). Milojevic e Bonanni si fanno largo nell’area avversaria e siglano il 23-25. I Condor giocano senza paura e mettono più di un possesso con Bonanni e Martinez (30-34). Anche in questo caso i siciliani restano attaccati con Scredi, per il pari 34. Le percentuali angresi crollano e Rimsa segna il 36-34 con cui si torna negli spogliatoi.

Alla ripresa delle ostilità, Angri tiene botta con Milojevic e Malkic (38-38). Sale poi in cattedra Rimsa per il 49-42, che allontana i viaggianti. Dopo qualche attimo concitato, Angri si ricompatta e cerca di accorciare con la tripla di Martinez per il 53-49. Milojevic è superbo nel pitturato e realizza il -3 (55-52). A mantenere alto l’umore grigiorosso è Borriello, con il siluro allo scadere del 57-56.

Nella quarta frazione, i Condor se la giocano a viso aperto. Va a segno anche Mastrototaro per il 59-60. Milazzo tenta un nuovo allungo, con Valle che respinge il tentativo (64-63). La partita è spezzettata da vari fischi. L’equilibrio regna sovrano e l’arrivo è al fotofinish. Sul 68-65, Angri fallisce un paio di comodi tiri aperti. Martinez tiene aperto il discorso con il 2/2 del 70-67 a 46" dalla fine.

Su un fortunoso rimbalzo d’attacco, Bolletta subisce fallo e fa 1/2 (71-67) con 14" sul cronometro. Chiavazzo chiama timeout. Al rientro, la palla finisce nelle mani di Milojevic, che martella il canestro locale per il 71-70. Il fallo sistematico va di nuovo su Bolletta, che mette il primo e sbaglia il secondo. Il tecnico ospite disegna una nuova rimessa con poco più di 9" sul cronometro. Quarta, però, ruba il passaggio di Valle e mette i liberi della vittoria (74-70).

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 17/12/2024

La "maratona" di Barcellona se l'aggiudica l'Angri Pallacanestro

Una partita lunga quanto una maratona, ma a spuntarla è l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo vincono contro il fanalino di coda Barcellona e conquistano il secondo posto solitario, grazie al ko di Milazzo a Catanzaro. Una vera e propria maratona per i Condor, con la sfida che comincia con un’ora e un quarto di ritardo (la palla a due era fissata alle 17:30) al PalaCocuzza di San Filippo del Mela, a causa di un’infiltrazione al soffitto del PalAlberti.

Gara fin da subito su ritmi piuttosto alti. Martinez e Malkic tentano di tenere i Condor in carreggiata, ma Barcellona ne ha di più. Bartolozzi firma il 20-13, costringendo Chiavazzo al timeout. Al rientro prende il proscenio capitan Bonanni, che riacciuffa la gara con un gioco da 4 punti e un canestro in penetrazione (20-19). Stavolta sono i padroni di casa a dover fermare. Barcellona torna a colpire con Bartolozzi e Lopukhov per il 25-19. Bonanni realizza due liberi, ma sulla sirena Angri incassa la schiacciata di Lopukhov per il 27-21, con cui si conclude la prima frazione.

Nei secondi dieci giri di lancetta, i locali cercano un nuovo allungo. Serve una tripla di tabella da parte di Martinez per mantenere i Condor (31-26). Lo segue l’ex Milojevic, che martella la retìna avversaria per il -1 (33-32). L’inerzia, ora, è nelle mani di Angri. A far mettere il naso avanti ai grigiorossi è un canestro e fallo conquistato da Martinez (33-36). A far lievitare un po’ il gap sono Valle e Malkic (35-43). La bomba di Borciu regala il +11 (35-46). Il libero di Milojevic ferma il punteggio sul 37-47 all’intervallo.

Dopo un altro ritardo, per via di un problema ai 24", si torna a giocare. E Borciu e Valle timbrano dall’arco per il 38-55. Barcellona va in tilt. Ne approfittano Malkic e Borciu per il +20 (40-60). Il match cala di ritmo. I locali accorciano con Epifani, ma Mastrototaro e Bonanni puniscono dai 6,75 (48-67). Valle rimette poi oltre 20 punti di distacco (48-69). L’ultimo quarto comincia con Granata e Malkic che martellano il canestro (54-75). La situazione è sempre più in discesa per Angri, grazie a un caldissimo Mastrototaro (59-86). Martinez fa andare il gap oltre il trentello, chiudendo di fatto un incontro praticamente mai in discussione.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 02/08/2024

L'Angri Pallacanestro presenta l'argentino Matias Martinez

L’Angri Pallacanestro comunica di aver acquisito le prestazioni sportive dell’atleta, di nazionalità argentina, Matias Augusto Martinez, guarda classe ’94 di 195 centimetri. Dodici mesi fa il primo sbarco in Italia, grazie alla Supernova Fiumicino, in B Interregionale. Con i laziali ha viaggiato a 12,8 di media, con un high di 23 contro Palestrina.

Successivamente, nel mercato invernale, è passato al Loreto Pesaro, sempre nella medesima categoria. Martinez è stato grande protagonista con i marchigiani, trascinati fino all’ultimo spareggio, perso contro Virtus Ragusa, per la promozione in B Nazionale. L’argentino ha chiuso la sua esperienza a 12,2 punti per allacciata di scarpa, con due high da 26 contro Matelica e nella sfortunata gara 3, persa solo di due punti (74-72), proprio contro Ragusa.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...