Riuso solidale dei costumi per il Carnevale 2024 di Nocera Superiore
La sfilata dei carri allegorici partirà alle 17:30 del 10 febbraio da via della Libertà
Redazione Sarno 24 05/02/2024 0
Sabato 10 febbraio torna il Carnevale a Nocera Superiore con la sfilata dei carri allegorici. Alle ore 17:30 è prevista la partenza da via della Libertà, dove il serpentone colorato si dividerà in due cortei: il primo andrà lungo via Pecorari, direzione via Russo; il secondo lungo via della Libertà, via Spagnuolo, via Monte del Vesuvio, via Kennedy e via Napoli. Dopo il ricongiungimento dei due cortei, la sfilata proseguirà su via Russo e si concluderà in via Matteotti.
Con la sfilata dei carri, si ripropone anche l’iniziativa del riuso solidale dei vestiti per i bambini. Chi vuole, può prestare o donare gli abiti di Carnevale non più utilizzati (presso il Centro Sociale di via Russo, lun-ven 16:30-18:30) a coloro che ne hanno più bisogno, aiutando, così, le famiglie che non possono far fronte a questa ulteriore spesa.
I vestiti con qualche “difetto” non saranno scartati, ma rimessi a nuovo dalle mani sapienti di tante mamme e nonne del Centro Sociale di via Russo, che, armate di ago e filo, daranno una nuova vita agli abiti in maschera.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 09/05/2025
Tra città più cardioprotette della Campania c'è Nocera Superiore
Nocera Superiore tra le città più cardioprotette della Campania. È l’importante traguardo raggiunto dall’Amministrazione Comunale, retta dal sindaco D’Acunzi, attraverso un progetto che sarà presentato martedì 13 maggio, alle ore 18:00, all’interno della Villa Comunale "Pittoni". Un percorso virtuoso di prevenzione dei rischi derivanti dal mancato soccorso immediato in caso di crisi cardiache.
"Avremo il piacere di avere con noi - spiega D'Acunzi - coloro che hanno contributo al progetto attraverso la donazione dei defibrillatori, che andranno a disegnare la mappa della cardioprotezione in città. Ci saranno rappresentanti dell’Asl Salerno e della Cisl FP Salerno, che hanno offerto corsi BLSD gratuiti, essenziali per la prevenzione e la gestione dell’arresto cardiaco".
Redazione Sarno 24 26/02/2024
Perdita idrica, il sindaco di Nocera Superiore diffida la società Gori
Una dura nota-diffida all’indirizzo di Gori, all’indomani dei disagi alla cittadinanza provocati dalla perdita idrica verificatasi nel pomeriggio di ieri (domenica 25 febbraio) lungo via Nazionale e che ha visto impegnati, sin da subito, la Polizia Municipale e l’Ufficio tecnico comunale. Così Giovanni Maria Cuofano, Sindaco di Nocera Superiore, richiama a quelle "responsabilità" e quei doveri di "corretta esecuzione" delle opere idrauliche più volte sollevate in occasione di interventi ai sottoservizi da parte del gestore della rete.
"A Gori chiediamo ancora una volta che vi sia collaborazione, lealtà e vigilanza sulle ditte incaricate degli interventi – ribadisce Cuofano – non è pensabile che lavori migliorativi alla rete idrica vengano eseguiti con approssimazione o superficialità, al punto da arrecare danni e disagi. Come abbiamo più e più volte espresso in diverse circostanze, il risanamento ambientale delle reti idriche e fognarie, in via di conclusione su molte zone della città, passa per una esecuzione dei lavori puntuale, corretta e soprattutto risolutiva".
L’intervento in corso è uno dei tratti dei 2,6 km del tracciato oggetto di finanziamento del “Piano Operativo Ambiente. Fondo Sviluppo e Coesione 2014/2020 – REACT EU”: un Accordo di Programma attraverso il quale è stata trovata una soluzione definitiva per tante abitazioni non ancora allacciate alla rete fognaria ed un risparmio economico per quanti pagavano di tasca propria i costi di svuotamento delle vasche settiche".
Redazione Sarno 24 05/11/2024
Nocera Superiore, panchina azzurra per sensibilizzare su sindrome Sjögren
L’Amministrazione Comunale di Nocera Superiore ha deciso di sostenere l’Associazione A.N.I.Ma.S.S. ODV posizionando, in Via G. Matteotti, una "panchina azzurra" per promuovere un campagna di sensibilizzazione sulla sindrome di Sjögren. L’inaugurazione si terrà mercoledi 6 novembre alle 11:30.
L’iniziativa rientra nel progetto che prevede l’installazione di panchine di colore azzurro in varie città italiane per far conoscere la rara e grave malattia autoimmune, sistemica, degenerativa e inguaribile, che colpisce in grande maggioranza le donne e che provoca gravi effetti, non solo clinici e psicologici, ma anche sociali ed affettivi.