Perdita idrica, il sindaco di Nocera Superiore diffida la società Gori
"Non è pensabile che lavori migliorativi alla rete vengano eseguiti con approssimazione o superficialità"
Redazione Sarno 24 26/02/2024 0
Una dura nota-diffida all’indirizzo di Gori, all’indomani dei disagi alla cittadinanza provocati dalla perdita idrica verificatasi nel pomeriggio di ieri (domenica 25 febbraio) lungo via Nazionale e che ha visto impegnati, sin da subito, la Polizia Municipale e l’Ufficio tecnico comunale. Così Giovanni Maria Cuofano, Sindaco di Nocera Superiore, richiama a quelle "responsabilità" e quei doveri di "corretta esecuzione" delle opere idrauliche più volte sollevate in occasione di interventi ai sottoservizi da parte del gestore della rete.
"A Gori chiediamo ancora una volta che vi sia collaborazione, lealtà e vigilanza sulle ditte incaricate degli interventi – ribadisce Cuofano – non è pensabile che lavori migliorativi alla rete idrica vengano eseguiti con approssimazione o superficialità, al punto da arrecare danni e disagi. Come abbiamo più e più volte espresso in diverse circostanze, il risanamento ambientale delle reti idriche e fognarie, in via di conclusione su molte zone della città, passa per una esecuzione dei lavori puntuale, corretta e soprattutto risolutiva".
L’intervento in corso è uno dei tratti dei 2,6 km del tracciato oggetto di finanziamento del “Piano Operativo Ambiente. Fondo Sviluppo e Coesione 2014/2020 – REACT EU”: un Accordo di Programma attraverso il quale è stata trovata una soluzione definitiva per tante abitazioni non ancora allacciate alla rete fognaria ed un risparmio economico per quanti pagavano di tasca propria i costi di svuotamento delle vasche settiche".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 06/03/2024
Nocera Superiore, riconoscimento alle donne che hanno lasciato il segno
Un premio speciale alle donne di Nocera Superiore che hanno lasciato il segno. Un riconoscimento, a nome del Sindaco e dell’Amministrazione comunale, per il contributo che hanno dato nel sociale, nella scuola, nella cultura, nell’ambiente, nell’associazionismo. Questo è uno dei principali momenti delle due sessioni previste, una mattutina e l’altra pomeridiana, per la Giornata dell’8 Marzo a Nocera Superiore.
Si comincia alle 10:00, nel Salone del Santuario di Materdomini, con un convegno, aperto dai saluti del sindaco Cuofano, che fa da prologo alla premiazione delle poesie, scritte dagli alunni dell’Istituto "Galizia", del Comprensivo "Pascoli" e del I Circolo Didattico, per la prima edizione del Concorso letterario intitolato alla memoria della docente Marinella Maiorano, prematuramente scomparsa.
La sessione pomeridiana, invece, si svolge al Centro Polivalente di via Russo, a partire dalle 17:00, con proiezioni video, flash-mob del gruppo anziani, momenti musicali a cura dei ragazzi del "Galizia" ed una dimostrazione cinofila con protagonista Kiki, amica a quattro zampe addestrata per salvare vite umane.
Redazione Sarno 24 19/05/2025
Nocera Superiore, perseguitava il vicino: braccialetto elettronico per 50enne
Nei giorni scorsi, a Nocera Superiore, i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa del divieto di avvicinamento, con braccialetto elettronico, nei confronti di un 50enne. L'uomo è indagato per atti persecutori ai danni di un vicino di casa, la cui denuncia ha permesso ai militari di raccogliere gravi indizi di colpevolezza sul conto del 50enne.
Redazione Sarno 24 23/02/2024
Nocera Superiore, restauro del teatro ellenistico-romano di Pareti
"C'eravamo impegnati per restituire all'Agro ed all'umanità un bene archeologico come il teatro ellenistico-romano di Pareti e adesso, grazie alla Soprintendenza, siamo alle fasi conclusive con l'inizio dei lavori di recupero e restauro entro una settimana.
Ultimissimo sopralluogo alla presenza della funzionaria Simona Di Gregorio, delle restauratrici di Pompei e dell'impresa incaricata dei lavori: ci siamo dati appuntamento fra sette giorni con l'insediamento del cantiere. Presto anche il teatro sarà fruibile ed accessibile per tutti".
Lo scrive sui social il sindaco di Nocera Superiore, Cuofano.