A Nocera Superiore la riapertura del parco delle antiche terme

D'Acunzi: "Importante tassello nell'ampliamento del percorso archeologico del nostro territorio"

Redazione Sarno 24 23/12/2024 0

"La riapertura al pubblico del parco urbano e degli scavi delle antiche terme di Nuceria Alfaterna - scrive il sindaco di Nocera Superiore, D'Acunzi - rappresenta un importante tassello nell'ampliamento del percorso archeologico del nostro territorio, rendendolo progressivamente più attrattivo e rilevante. Si tratta di una tappa fondamentale di un progetto ambizioso, volto a promuovere Nocera Superiore come una vera e propria città archeologica.

La presenza di numerosi sindaci dell'Agro nocerino-sarnese, di Pompei e di Pertosa, della Soprintendenza di Salerno e dell'Università di Salerno sottolinea il valore e l'importanza del nostro territorio. Il nostro obiettivo è portare alla luce, studiare e valorizzare il nostro patrimonio archeologico. Puntiamo a incrementarne la conoscenza e la fruibilità, affinché diventi una risorsa condivisa e un'opportunità per tutti.

Siamo fermamente convinti che questo patrimonio possa generare crescita, sviluppo e nuove opportunità economiche. Crediamo in questo progetto e nella forza della collaborazione tra istituzioni e comunità. Insieme, costruiremo il futuro di Nocera Superiore, un futuro radicato nella consapevolezza e nell’orgoglio delle nostre tradizioni e dei nostri tesori".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 05/02/2024

Riuso solidale dei costumi per il Carnevale 2024 di Nocera Superiore

Sabato 10 febbraio torna il Carnevale a Nocera Superiore con la sfilata dei carri allegorici. Alle ore 17:30 è prevista la partenza da via della Libertà, dove il serpentone colorato si dividerà in due cortei: il primo andrà lungo via Pecorari, direzione via Russo; il secondo lungo via della Libertà, via Spagnuolo, via Monte del Vesuvio, via Kennedy e via Napoli. Dopo il ricongiungimento dei due cortei, la sfilata proseguirà su via Russo e si concluderà in via Matteotti.

Con la sfilata dei carri, si ripropone anche l’iniziativa del riuso solidale dei vestiti per i bambini. Chi vuole, può prestare o donare gli abiti di Carnevale non più utilizzati (presso il Centro Sociale di via Russo, lun-ven 16:30-18:30) a coloro che ne hanno più bisogno, aiutando, così, le famiglie che non possono far fronte a questa ulteriore spesa.

I vestiti con qualche “difetto” non saranno scartati, ma rimessi a nuovo dalle mani sapienti di tante mamme e nonne del Centro Sociale di via Russo, che, armate di ago e filo, daranno una nuova vita agli abiti in maschera.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 28/11/2023

Nocera Superiore, posa prima pietra della Casa delle Arti e dei Talenti

"Con la posa della prima pietra, abbiamo dato ufficialmente avvio ai lavori della Casa delle Arti e dei Talenti, nello spazio adiacente il municipio, dove prima vi era il vecchio asilo abbandonato. È stato bello farlo insieme ai bambini delle scuole ed ai ragazzi speciali del Centro Diurno di via Russo, perché, dopo 30 anni, un luogo di vita prende il posto dell’abbandono e dell’incuria.

L’opera, finanziata per 2,4 milioni di euro dal PNRR, è destinata a diventare un nuovo spazio urbano, un nuovo punto di aggregazione per i giovani che potranno coltivare passioni e talenti. Ma è anche un luogo che unisce passato, presente e futuro, perché all’interno della Casa saranno preservati ed esposti i reperti delle antiche mura di Nuceria rinvenuti durante gli scavi condotti insieme alla Soprintendenza. Una coabitazione che rafforza l’identità che stiamo costruendo con la comunità, a partire proprio dai bambini".

Lo scrive il sindaco di Nocera Superiore, Cuofano.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/03/2025

Abbandono di rifiuti a Nocera Superiore, telecamere incastrano trasgressore

"L’Amministrazione Comunale di Nocera Superiore prosegue senza sosta nella tutela del decoro urbano e nella lotta contro l’abbandono illecito dei rifiuti. Grazie alla collaborazione con l’Assessore Giuseppe Salzano e il Comandante della Polizia Municipale, Paolo Prudente, le nuove telecamere installate su via Lamia hanno permesso di individuare e sanzionare un trasgressore sorpreso a gettare rifiuti abusivamente. Il responsabile è stato multato e deferito all’autorità giudiziaria.

"C’è chi crede di poter aggirare le regole - scrive il sindaco D'Acunzi - danneggiando l’intera comunità. Ma la maggioranza dei cittadini è seria, onesta e rispettosa dell’ambiente. Ed è proprio per loro che i controlli saranno sempre più capillari su tutto il territorio comunale. Nocera Superiore merita di essere pulita e accogliente".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...