Roccapiemonte, riapre la mensa alla scuola della frazione Casali
Eseguita la visita ispettiva da parte del personale del dipartimento di igiene e prevenzione dell'Asl
Redazione Sarno 24 19/03/2024 0
Il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, comunica che il servizio mensa della scuola di Casali è riattivato da domani, mercoledì 20 marzo. Nella giornata di oggi, infatti, è stata eseguita la visita ispettiva da parte del personale del dipartimento di igiene e prevenzione dell'Asl, che ha riscontrato la risoluzione "di tutte le non conformità significative e gravi" rilevate lo scorso 14 febbraio.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 22/02/2024
Comune Roccapiemonte e Fondaziona Giona insieme per le fasce deboli
Nuovi progetti per rendere migliore la vivibilità del proprio territorio e dare supporto in particolare alle fasce deboli. E' quanto emerso dall’incontro di sensibilizzazione e conoscenza che ha visto protagonisti il Sindaco di Roccapiemonte, Carmine Pagano, il Vicesindaco Roberto Fabbricatore, l’Assessore alle Politiche Scolastiche e Culturali, Annabella Ferrentino, ed il presidente della Fondazione Giona, Giuseppe Rainone, alla presenza di Laura Apostolico dell’Ufficio Politiche Sociali dell’Ente, delle dirigenti scolastiche Rossella De Luca, del Liceo B. Rescigno, Anna De Simone, dell’Istituto Comprensivo Vassalluzzo, e di una delegazione di studenti.
L’incontro si è tenuto stamattina presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccapiemonte. Rainone ha illustrato i progetti della Fondazione Giona rivolti alla prevenzione e alla sensibilizzazione, con una attenzione particolare al supporto delle fasce deboli. Durante l’evento è stato presentato anche il Calendario 2024 con la storia della farfalla che sa volare, realizzato con i preziosi disegni dei giovani pazienti dell’ospedale Santa Maria Incoronata dell’Olmodi Cava de’ Tirreni.
“Come è scritto sul proprio sito - afferma il sindaco - Fondazione Giona nasce dall’esigenza di dare risposte, di provare a creare qualcosa che abbia il colore della speranza e la forza di un sempre, parole che sono sicuramente accostabili a quella che è l’azione di ogni amministrazione comunale, che punta a rendere reali e concreti i programmi che propone ai cittadini. La pandemia poi ci ha un po' tutti allontanati, siamo diventati ancora più schiavi della tecnologia, che è utilissima e importantissima ma va utilizzata in maniera giusta e con cautela.
Sono venuti un po' meno i rapporti interpersonali, quelli che dovrebbero differenziarci e creare le condizioni ideali di comunità attiva. Siamo lieti di accogliere l’intenzione di Fondazione Giona di realizzare progetti anche a Roccapiemonte, con la certezza che insieme si potranno fare cose molto interessanti. Sono convinto che quella speranza di cui Rainone scrive nel suo messaggio possa trasformarsi in concretezza per i meno fortunati”.
Redazione Sarno 24 15/01/2024
Roccapiemonte, un'App mostra dove sono collocati i defibrillatori
Grazie alla collaborazione tra il Comune di Roccapiemonte e il Liceo “B. Rescigno”, è scaricabile da qualche giorno, per ora sui cellulari con sistema operativo Android (ma presto sarà fruibile anche con il sistema iOS), la nuovissima App del Cuore, ideata e realizzata dal professor Vincenzo Giordano. Attraverso questa applicazione, si potranno conoscere tutti i luoghi dove sono collocati i defibrillatori sul territorio comunale di Roccapiemonte.
Redazione Sarno 24 12/08/2024
Roccapiemonte, affidato all'ANSPI lo spazio pubblico "Christian Campanile"
Lo spazio comunale intitolato a Christian Campanile, a Roccapiemonte, è stato affidato all’Oratorio ANSPI. L’area pubblica con panchine, verde attrezzato e campetto da calcio, più volte vandalizzata da ignoti, sarà dunque gestita dai responsabili dell’associazione, che effettueranno lavoro di gestione, controllo, pulizia, concedendo gratuitamente, a chi ne farà richiesta, il campetto di calcio e l’area antistante, anche per realizzare eventi di carattere sociale.
"Non potevamo più permettere - spiega il sindaco Pagano - che questo spazio fosse preda di soggetti che non hanno a cuore il bene pubblico, frenando la possibilità a tanti ragazzi di potersi divertire giocando a calcio o facendo altre attività.
Con l’ANSPI del presidente Vincenzo Apicella, con la collaborazione di Maria Ferrara, si apre una nuova fase per quest’area così bella che, faticosamente e con grande impegno, abbiamo voluto realizzare per la comunità di Roccapiemonte".