Sant'Egidio, sottoscrizione dei contratti per i tirocini di inclusione
Avranno una durata complessiva di 12 mesi, con un'indennità mensile pari a 500 euro
Redazione Sarno 24 21/12/2023 0
Sono stati sottoscritti ieri, al Comune di Sant'Egidio del Monte Albino, i contratti per i progetti formativi avviati nell'ambito dei tirocini di inclusione sociale, finanziati con le risorse nazionali previste dalle misure di contrasto alla povertà e al disagio sociale. I tirocini partiranno con l'inizio del nuovo anno e sono finalizzati a promuovere l'integrazione sociale e lavorativa dei soggetti svantaggiati, attraverso percorsi mirati a facilitare il reinserimento lavorativo.
Avranno una durata complessiva di 12 mesi, con un'indennità mensile pari a 500 euro, e serviranno a fornire ai tircoinanti, selezionati attraverso bando pubblico, conoscenze in grado di accrescere l'autostima e le competenze per rientrare nel mercato del lavoro.
"I 9 contratti sottoscritti oggi - ha dichiarato l'Assessore alle Politiche sociali, Giulia Attianese - si aggiungono ai 2 già sottoscritti a settembre. In tutto, il Comune di Sant'Egidio ha attivato, dunque, 11 tirocini. Un risultato importante, grazie al quale 11 persone, in base alle proprie competenze, saranno impegnate per un anno in percorsi di inserimento lavorativo".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 05/12/2024
Sant'Egidio, il 6 dicembre la rievocazione dell'incendio dell'Abbazia
"Il 6 dicembre, in occasione della solennità di San Nicola da Bari, Celeste Patrono di Sant'Egidio del Monte Albino, torna il tradizionale appuntamento con la rievocazione storica dell'incendio dell'Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis, avvenuto nel 1799 ad opera dei soldati francesi. La rievocazione, che giunge quest'inno alla sua XII edizione, si svolgerà al termine della Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta dal Vescovo della Diocesi di Nocera Inferiore-Sarno, Mons. Giuseppe Giudice, in programma per le ore 18.30.
Un evento ricco di emozioni e suggestione, che vi invitiamo a non perdere. Così come vi invitiamo a non perdere la X edizione della Rassegna dei Cori Polifonici "Cantate Inni al Signore, cantate Inni", in programma per il 7 dicembre alle ore 19.30, sempre presso l'Abbazia di Santa Maria Maddalena in Armillis".
Lo scrive il Comune di Sant'Egidio sui social.
Redazione Sarno 24 06/06/2024
Ristorazione scolastica, Comune Sant'Egidio indica procedure rimborso
L'Uffico Pubblica Istruzione del Comune di Sant'Egidio Del Monte Albino informa le famiglie interessate al servizio di ristorazione scolastica che è possibile chiedere e ottenere il rimborso o il trasferimento del credito residuo dei pagamenti effettuati per l’anno scolastico 2023-2024, per gli alunni che non usufruiranno più della mensa per l’anno scolastico 2024/2025. La soglia minima per ottenere il rimborso è pari a euro 5,00.
Le famiglie interessate dovranno inviare richiesta all’Ufficio Pubblica Istruzione, indicando il nome del soggetto richiedente, l'intestatario dell’IBAN e tutti i riferimenti utili e necessari per ottenere il rimborso (nome dell'alunno/a, codice utente) o, in alternativa, il trasferimento ad un fratello o sorella che frequenteranno la mensa per l’anno scolastico 2024/2025. Allo stesso modo, si invitano quanti hanno invece un saldo negativo (visibile sulla propria App) ad effettuare il saldo dei pasti usufruiti.
Redazione Sarno 24 18/02/2025
Sant'Egidio, continuano i controlli sul conferimento dei rifiuti
"Come preannunciato, stanno continuando, su tutto il territorio comunale, i controlli per verificare il rispetto delle regole per il corretto conferimento dei rifiuti e l'osservanza del calendario della differenziata. Ad occuparsi dei controlli sono gli operatori dell'azienda che gestisce il servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, con il supporto degli Agenti della Polizia Locale.
L'attività è mirata, oltre che a sanzionare eventuali condotte contrarie alle regole, anche e soprattutto a stimolare nella cittadinanza un'attenzione ancora maggiore rispetto all'importanza della differenziata e del corretto conferimento dei rifiuti. Tutto ciò, naturalmente, per garantire un servizio di sempre maggiore qualità all'intera cittadinanza, la cui collaborazione resta fondamentale e preziosa".
Lo scrive il Comune di Sant'Egidio sui social.