A Nocera Inferiore la prima riunione operativa del Masterplan
Presenti i Sindaci dell'Agro, l'assessore regionale Discepolo e il direttore di Cresme, Bellicini
Redazione Sarno 24 21/05/2024 0
Si è tenuta ieri pomeriggio, a Nocera Inferiore, al Castello del Parco Fienga, la prima riunione operativa del Masterplan, con i Sindaci dell'Agro, l'assessore regionale Bruno Discepolo e il direttore di Cresme (società individuata dalla Regione per lo studio preliminare alla redazione del piano) Lorenzo Bellicini. Alla fotografia del territorio è seguito un nutrito dibattito, animato dagli amministratori dei tredici Comuni coinvolti nel programma di sviluppo.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 07/10/2025
Nocera Inferiore, liberati alloggi per avviare ricostruzione a Montevescovado
"Dando corso al progetto, finanziato dal PNRR, di realizzazione dei 32 alloggi ERS in via S. Prisco e contestuale abbattimento di 2 prefabbricati pesanti, abbiamo evacuato gli occupanti degli alloggi e dislocato gli stessi temporaneamente in strutture ricettive". Lo scrive sui social il sindaco di Nocera Inferiore, De Maio.
"Questo progetto - prosegue De Maio - rappresenta il primo concreto atto di riqualificazione del quartiere di Montevescovado, che proseguirà con la costruzione di una nuova arteria e di un nuovo parco giochi, con la riqualificazione del centro di quartiere, del campo di calcetto della Scuola Calcutta e dell’area mercato. La Regione Campania ha destinato alla nostra città 15 milioni di euro mediante i fondi PRIUS".
Redazione Sarno 24 04/09/2025
Scavi al Castello del Parco di Nocera Inferiore, al via intesa con Unisa
"Sono iniziate nei pressi della voliera del Castello del Parco le attività di ricerca archeologica dell’equipe del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell’Università di Salerno, coordinati dal prof. Santoro, associato in Archologia Tardoantica, Cristiana e Medievale. La campagna di scavo, autorizzata dal Ministero della Cultura, attraverso la Soprintendenza di Salerno-Avellino, è il primo passo dell’attuazione del protocollo d’intesa fra l’amministrazione comunale ed il DISPAC".
Lo scrive il sindaco di Nocera Inferiore, De Maio.
Redazione Sarno 24 20/05/2025
Nocera Inferiore, nuovo sistema per rilevare infrazioni al semaforo
L’Amministrazione di Nocera Inferiore informa i cittadini che a partire da domani, mercoledì 21 maggio, sarà attivo sul territorio comunale il nuovo sistema di rilevamento automatico delle infrazioni al codice della strada denominato AUTOSC@N RED, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza stradale e contrastare comportamenti pericolosi.
Sarà posizionata una strumentazione omologata per l’accertamento da remoto delle infrazioni in materia di segnalazioni degli impianti semaforici. Il dispositivo AUTOSC@N RED, preannunciato da specifica segnaletica verticale, posizionata nel tratto di avvicinamento all’incrocio, catturerà le immagini rilevando automaticamente le violazioni.
Gli impianti semaforici equipaggiati con dispositivi per il controllo delle infrazioni sono: INTERSEZIONE STRADALE VIA DODECAPOLI ETRUSCA - VIA REA (4 POSTAZIONI); INTERSEZIONE STRADALE VIA NAPOLI - VIA REA - VIA ASTUTI (3 POSTAZIONI). Il sistema è stato approvato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità.