Angri, rimozione dell'amianto dal vecchio fabbricato in via Badia
"Un intervento delicato, eseguito in sicurezza e con grande attenzione alla salute pubblica"
Redazione Sarno 24 03/06/2025 0
Conclusi i lavori di rimozione dell’amianto dal vecchio fabbricato in via Badia. Lo scrive il sindaco di Angri, Ferraioli. "Un intervento delicato - spiega - eseguito in sicurezza e con grande attenzione alla salute pubblica. Ora l’ASL procederà con l’abbattimento della struttura. È un passaggio atteso da tempo. È anche un segnale chiaro: andiamo avanti con le opere che abbiamo annunciato.
Tutto questo fa parte del progetto della 'Casa di Comunità', finanziata dal PNRR. Un’opera fondamentale per il nostro territorio. Un luogo del Comune di Angri dove i cittadini troveranno cure, ascolto e servizi sanitari minimi più vicini e più accessibili. È molto più di un’opera pubblica. È attenzione verso le persone. È un investimento sul benessere di tutti noi".
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 22/04/2024
Riqualificazione quartiere Alfano, Ferraioli incontra Gruppo Scout Angri 3
"Ieri mattina ho partecipato con molto piacere all’incontro organizzato dal Gruppo Scout Angri 3 presso il campetto sito nel quartiere Alfano, un’occasione per ascoltare le proposte dei ragazzi sulla riqualificazione dell’area in questione.
Sono contento di essere stato invitato e aver ascoltato richieste e suggerimenti da coloro che vivono in prima persona il quartiere, avendo una sede situata proprio qui da quasi 40 anni, e che da sempre lavorano per creare le condizioni migliori di aggregazione, affinchè i ragazzi possano crescere insieme e confrontarsi".
Lo scrive sui social il sindaco di Angri.
Redazione Sarno 24 24/07/2025
Angri, più risorse per l'assistenza sociale alle categorie fragili
"Abbiamo deciso di destinare i fondi dell’avanzo e parte delle alienazioni immobiliari a interventi concreti e prioritari. Manutenzione straordinaria del cimitero comunale, interventi sulle strade e sulla viabilità, più risorse per l’assistenza sociale alle categorie fragili, sostegno ad eventi e attività culturali. Scelte chiare, fatte con responsabilità".
Lo rende noto il sindaco di Angri, Ferraioli, al termine del consiglio comunale.
Redazione Sarno 24 15/07/2024
Disciplina d'uso della villa comunale di Angri nell'ordinanza del Sindaco
All'interno della“Villa Comunale di Angri, come da ordinanza del sindaco Ferraioli, è vietato: circolare ai velocipedi a propulsione esclusivamente muscolare o elettrici o pedalata assistita, ai monopattini anche elettrici o tavole a rotelle (skateboard); è consentita la circolazione esclusivamente di velocipedi giocattolo, ed ai veicoli a servizio dei portatori di handicap con limitate capacità motorie, con l'obbligo di andatura a passo d'uomo;
è inoltre vietato calpestare le aiuole, danneggiare i cordoli delle stesse; imbrattare, danneggiare e deturpare panchine, giostrine, servizi igienici ed ogni arredo o bene di cui è dotata la Villa; abbandonare sull'area pubblica rifiuti di qualsiasi natura, dovranno essere depositati negli appositi contenitori; occupare il suolo, anche in via temporanea, per esposizione di merci, intrattenimenti vari ed altro, senza preventiva autorizzazione;
effettuare qualsiasi gioco, in particolare con palloni, che possa arrecare disturbo e molestia ai frequentatori della villa; introdurre cani (o altri animali) privi di guinzaglio e museruola, consentendone altresì l'espletamento dei bisogni fisiologici, senza essere dotati di paletta e sacchetto per la rimozione degli stessi.
Chiunque vìoli uno o più dei divieti previsti nella presente ordinanza è soggetto alla sanzione amministrativa da 50 a 300 euro, salve le sanzioni penali quando il fatto costituisca reato. Gli Agenti della Forza Pubblica sono incaricati di far osservare la presente ordinanza.