Autieri e Pannofino nella nuova stagione del "Diana" di Nocera Inferiore
Da oggi è possibile sottoscrivere gli abbonamenti per coloro che hanno il diritto di prelazione
Redazione Sarno 24 03/10/2024 0
Svelati in conferenza stampa gli spettacoli della stagione teatrale 2024/2025 a Nocera Inferiore. Presentazione nel foyer del Teatro Diana: otto spettacoli, con quattro rappresentazioni proposte in data doppia (che insieme formano anche una rassegna bis con possibilità di un mini abbonamento).
Da oggi è possibile sottoscrivere gli abbonamenti per tutti coloro che hanno il diritto di prelazione. Per tutti gli altri, botteghino aperto per gli abbonamenti dal 14 ottobre. Sono previste anche altre agevolazioni per avvicinare i giovani al mondo del teatro: lo sconto per gli under 25 e le promo 18app e carta docenti sempre attive.

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 29/08/2024
"Bentornato in città 2024", a Nocera Superiore eventi fino al 29 settembre
L’Amministrazione Comunale di Nocera Superiore è lieta di presentare alla cittadinanza il cartellone degli eventi (“Bentornato in città 2024”) che si svolgeranno a partire dal 30 agosto fino al 29 settembre. L’idea è quella di condividere insieme, a partire dai più piccoli, piacevoli momenti di aggregazione nel periodo di rientro dalle ferie estive, valorizzando beni culturali e talenti del territorio e non solo.
In basso il cartellone completo.
Redazione Sarno 24 24/02/2025
A Pompei un concerto dedicato ai grandi capolavori della lirica
Continua, a Pompei, la VII Stagione Concertistica Artemus con un concerto dedicato ai grandi capolavori della lirica, dal 2023 nominata dall'UNESCO patrimonio culturale dell'umanità. L'appuntamento con "La Grande Opera Italiana" è per sabato 1 marzo, ore 20:00, al teatro Di Costanzo-Mattiello.
Il programma vedrà protagoniste arie e duetti tratti dalle opere più celebri come Norma, La Traviata, L'Elisir d'Amore, La Bohème, con la partecipazione del soprano Elena Memoli ed il tenore Andrea Calce. L'ingresso è gratuito senza prenotazione.
Redazione Sarno 24 02/07/2025
Gianna Nannini a Pompei, esplosione di energia tra le pietre millenarie
Ieri sera, l’Anfiteatro degli Scavi - scrive il Comune di Pompei - ha tremato di passione e libertà con l’inconfondibile voce di Gianna Nannini: un’esplosione di energia tra le pietre millenarie, che hanno fatto da cornice a un concerto travolgente, vibrante, indimenticabile.
Dall’urlo graffiato di "California" alla poesia ribelle di "Bello e impossibile", Gianna ha infiammato il pubblico con la sua forza, il suo carisma e tutta la potenza di una carriera che ha segnato la storia della musica italiana. In un contesto unico al mondo, dove ogni nota rimbomba tra i secoli, la musica ha parlato al cuore di tutti. Pompei ancora una volta si conferma culla di emozioni, crocevia di arte e passione, punto d’incontro tra passato eterno e presente vivo.