Castellammare, avviso pubblico per assegno di maternità 2024
Il limite massimo dell’attestazione I.S.E.E. per il diritto al beneficio è di € 20.221,13
Redazione Sarno 24 18/04/2024 0
E’ stato pubblicato l’avviso pubblico per la richiesta dell’assegno di maternità per i nati nell’anno 2024. Il limite massimo dell’attestazione I.S.E.E. per il diritto al beneficio è di € 20.221,13. Le richieste vanno presentate inviando una PEC all’indirizzo protocollo.stabia@asmepec.it, utilizzando la modulistica allegata all’avviso pubblico entro e non oltre 6 mesi dalla data del parto o dell’ingresso del minore nella famiglia anagrafica del genitore che lo riceve in affidamento preadottivo o in adozione.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 16/10/2024
Castellammare, ripristinata in villa comunale la targa per Norma Cossetto
"Abbiamo provveduto a installare nuovamente sulla panchina in Villa Comunale la targa vandalizzata in memoria di Norma Cossetto, giovane studentessa uccisa in Jugoslavia e precipitata in una foiba, simbolo del dramma degli italiani della Venezia Giulia, dell’Istria e della Dalmazia nella Jugoslavia comunista del maresciallo Tito. Castellammare democratica e antifascista ha memoria degli orrori della Seconda Guerra Mondiale, ovunque commessi".
Lo scrive il sindaco Vicinanza sui social.
Redazione Sarno 24 28/11/2023
Castellammare, dissequestro temporaneo del cantiere in via Quisisana
La Procura della Repubblica, presso il Tribunale di Torre Annunziata, ha autorizzato il dissequestro temporaneo del cantiere in via Quisisana n. 19 a Castellammare di Stabia, per consentire la messa in sicurezza della pubblica e privata incolumità. L’avvio dei lavori di messa in sicurezza dell’area avrà luogo già nei prossimi giorni. Lo fa sapere il Comune di Castellammare attraverso i canali social.
Redazione Sarno 24 26/08/2024
Castellammare, rimossi cumuli di rifiuti in Traversa Fondo d'Orto
Operai e mezzi al lavoro da questa mattina in Traversa Fondo d'Orto, a Castellammare di Stabia, per rimuovere i cumuli di rifiuti abbandonati. L'intervento straordinario, effettuato dagli operatori di Velia Ambiente, si è reso necessario dopo alcune segnalazioni da parte dei cittadini.
L'area, che sorge a ridosso dell'isola ecologica, chiusa da oltre un anno per lavori di ammodernamento, era diventata ricettacolo di rifiuti di ogni genere. I lavori di bonifica e pulizia proseguiranno anche nei prossimi giorni.
Lo scrive il sindaco Vicinanza sui social.