Givova Scafati al di sotto delle potenzialità, Cremona ne approfitta
I gialloblù sono stati ad inseguire per quasi l’intero arco della partita, tardivo sussulto finale
Redazione Sarno 24 08/04/2024 0
Bissando il risultato della gara di andata, la Vanoli Cremona ha fatto suo il match della 26a giornata di serie A, battendo 68-63 la Givova Scafati e raggiungendola a quota 22 punti in classifica. La sconfitta è arrivata al termine di una sfida in cui la compagine dell’Agro non è apparsa lucida, determinata e solida come in altri precedenti contesti.
Il netto numero inferiore di assist a fine gara (7 contro 16) testimonia un gioco sicuramente al di sotto delle proprie potenzialità, così come la percentuale di tiro da due, al di sotto di quella avversaria (44,7 contro 54,8) e della media stagionale (54,1). Piuttosto alla pari (32 contro 35) è stata invece la lotta a rimbalzo, nonostante la scelta di coach Boniciolli di non convocare Nunge tra i sette stranieri disponibili.
Tranne la prima parte di gara, i gialloblù sono stati ad inseguire per quasi l’intero arco della partita. Da segnalare il tardivo sussulto d’orgoglio finale, che però non è stato sufficiente a rimettere in piedi una sfida purtroppo già compromessa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 10/07/2024
Kruize Pinkins vestirà ancora gialloblù, la Givova Scafati sogna
La Givova Scafati è lieta di annunciare il nuovo accordo su base annuale con Kruize Alshaude Zah-Kee Pinkins, il perno delle ultime due stagioni è pronto a vestire ancora di gialloblù. Ala grande statunitense, di cui il popolo scafatese ha imparato a conoscere ed apprezzare le qualità umane e tecniche, il nativo di Marianna ha scelto di tornare in Via della Gloria, in quella Beta Ricambi Arena-PalaMangano che è diventata la sua seconda casa.
Nel Belpaese dal 2018, il prodotto dell’Università di San Francisco a 31 anni si può definire ormai un veterano del campionato italiano: dopo l’exploit con la Junior Casale in A2 ed i due anni (2019-21) a Torino, che l’hanno visto conquistare lo stesso secondo campionato nazionale, “KP” prima dell’approdo a Scafati è passato anche per Limoges (Serie A francese).
Il 9 luglio 2022 viene ufficializzato il suo passaggio alla Givova Scafati, da lì comincia la “storia d’amore” che porta Kruize, due anni dopo, a firmare la seconda estensione contrattuale consecutiva. Nella stagione 2022-23 fa registrare 12.9 punti e 6.4 rimbalzi ad allacciata di scarpe, cifre che, di pari passo alle percentuali, migliora nell’ultima stagione: 13.2 punti, 6.9 rimbalzi conditi dal 58% al tiro da due punti ed il 41.4% da tre.
Redazione Sarno 24 10/03/2025
La Givova Scafati spreca un cospicuo vantaggio e perde a Trieste
Scafati non riesce a sbancare il PalaTrieste: i gialloblù partono bene e toccano anche il +10 all’alba della seconda frazione, prima di cedere sotto i colpi biancorossi. Le 14 triple mandate a referto dagli uomini di coach Christian ed i 16 rimbalzi offensivi concessi da quelli di coach Ramondino hanno reso la serata nel capoluogo triestino davvero difficile per capitan Pinkins e soci, nonostante il confortante inizio gara.
Per la Givova in vista un doppio turno casalingo, a cavallo tra la 22esima e la 23esima giornata di campionato: prima del derby con Napoli del 23 marzo, arriverà in Via della Gloria la Bertram Yachts Derthona: domenica 16 marzo palla a due alle ore 19:00.
Redazione Sarno 24 28/04/2025
La Givova Scafati spreca tutto nel finale, Treviso ne approfitta
Finale amaro per la Givova Scafati in occasione del 28° turno del campionato LBA, che vede i gialloblù cedere di schianto nell’ultimo quarto alla Nutribullet Treviso col punteggio di 87-92. [...] Ancora Zanelli-show per la Givova nel primo possesso dell’ultimo quarto, sua la penetrazione che apre le danze per il 68-64. Scafati appare più reattiva di Treviso con il pallone tra le mani, arriva il quarto fallo di Paulicap ma Sorokas fa 0/2 dalla lunetta.
Gli ospiti, sul capovolgimento di fronte, convertono con Macura (70-66 a sette dalla fine). Treviso non molla ed il copione della gara, in un amen, cambia radicalmente: i viaggianti prima impattano a quota 72, a seguire arriva la tripla centrale di Macura per il sorpasso (74-75).
La sfida si accende, la Nutribullet sente l’odore del sangue ed anche Harrison si aggiunge alla festa delle conclusioni realizzate dalla lunga distanza. Le cose si mettono male per la Givova, arriva così la sospensione di coach Ramondino. Negli ultimi tre minuti, si susseguono gli errori da una parte e dall’altra, ma il talento di Bowman nel traffico consente a Treviso di allungare sul 78-84.
Scafati sbaglia l’impossibile, Cinciarini riporta i suoi a meno tre (81-84). Paulicap commette il suo quinto fallo di serata a poco più di un minuto dal termine, consegnando ai gialloblù il pallone del potenziale pari. Anim realizza in penetrazione (83-84), Olisevicius, lasciato incredibilmente libero, colpisce da tre punti per l’83-87 che, di fatto, chiude la sfida. La Givova butta via una partita condotta per lunghi tratti, il finale è 87-92.