Givova Scafati al di sotto delle potenzialità, Cremona ne approfitta
I gialloblù sono stati ad inseguire per quasi l’intero arco della partita, tardivo sussulto finale
Redazione Sarno 24 08/04/2024 0
Bissando il risultato della gara di andata, la Vanoli Cremona ha fatto suo il match della 26a giornata di serie A, battendo 68-63 la Givova Scafati e raggiungendola a quota 22 punti in classifica. La sconfitta è arrivata al termine di una sfida in cui la compagine dell’Agro non è apparsa lucida, determinata e solida come in altri precedenti contesti.
Il netto numero inferiore di assist a fine gara (7 contro 16) testimonia un gioco sicuramente al di sotto delle proprie potenzialità, così come la percentuale di tiro da due, al di sotto di quella avversaria (44,7 contro 54,8) e della media stagionale (54,1). Piuttosto alla pari (32 contro 35) è stata invece la lotta a rimbalzo, nonostante la scelta di coach Boniciolli di non convocare Nunge tra i sette stranieri disponibili.
Tranne la prima parte di gara, i gialloblù sono stati ad inseguire per quasi l’intero arco della partita. Da segnalare il tardivo sussulto d’orgoglio finale, che però non è stato sufficiente a rimettere in piedi una sfida purtroppo già compromessa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 15/01/2024
Larga vittoria casalinga della Givova Scafati contro Reggio Emilia
La pesante sconfitta di sette giorni prima è solo un lontano e vago ricordo. Con una prestazione tutta cuore e grinta, la Givova Scafati si riscatta dinanzi al proprio pubblico e si aggiudica il successo per 102-76 contro Unahotels Reggio Emilia. Viene così inaugurato nel migliore dei modi il girone di ritorno del campionato di serie A.
Le assenze di Pinkins e Robinson (a referto solo per onore di firma) non hanno pesato nell’economia di un incontro che ha visto la compagine dell’Agro tenere in mano le redini della sfida sin dalla palla a due e raggiungere ampi margini di vantaggio nel corso della gara.
Le superiori percentuali di tiro da tre (53% contro 37%), ai liberi (69% contro 55%), il maggior numero di palle recuperate (11 contro 5) ed il minor numero di palle perse (8 contro 17) sono solo alcuni dati statistici che hanno legittimato il successo dei gialloblù, arrivato anche grazie a tanta grinta ed intensità.
Redazione Sarno 24 12/06/2025
Alla Givova Scafati arriva Lorenzo Caroti, play esperto in promozioni
Il nuovo playmaker della Givova Scafati ha nel Dna un tratto genetico distintivo: l’attitudine a vincere da protagonista i campionati di A2. Lorenzo Caroti, 28 anni da Cecina, ha già collezionato tre promozioni in Lega A in carriera. Ed è pronto, ma soprattutto entusiasta, per la sfida con la maglia della Givova Scafati.
“Sono molto contento e carico per questa nuova avventura – ha detto il playmaker – ringrazio il presidente Longobardi e il coach Crotti per l’opportunità. Sono convinto che faremo bene, le ambizioni del club e le mie sono le stesse e ci siamo trovati subito in sintonia. Non vedo l’ora di iniziare, un saluto a tutti i tifosi”.
Caroti ha esordito appena 14enne in serie B con il Basket Cecina, la squadra della sua città nella quale ha militato per quattro stagioni. A 17 anni il balzo in A2, con la Viola Reggio Calabria, dove è subito protagonista per due campionati. Così come a Treviglio, dal 2018 al 2020. Con l’ingaggio da parte della Scaligera Verona, Caroti colleziona la sua prima promozione in Lega A nel 2022. Poi un anno a Cremona e subito la seconda promozione. E le ultime due stagioni a Udine, con un altro campionato di A2 vinto con medie personali di 8,4 punti, 1,5 rimbalzi e 2,4 assist a partita.
Redazione Sarno 24 15/04/2024
Givova Scafati, il successo su Varese spiana la strada verso la salvezza
Solo la matematica tiene ancora in piedi il discorso salvezza, perché il successo della Givova Scafati per 102-90 sulla Openjobmetis Varese, dinanzi ai circa 3.500 della Beta Ricambi Arena Palamangano, ha permesso alla compagine dell’Agro di mettere più di una ipoteca sulla permanenza in massima serie.
Ci è riuscita con una prova d’orgoglio, fatta di tanta grinta e carattere, contro una delle formazioni più in forma dell’attuale serie A, che, tranne uno sporadico episodio verso la fine del terzo quarto, non è mai stata in vantaggio. Al contrario, i gialloblù, trascinati da Robinson e Pinkins, e soprattutto da un atteggiamento corale combattivo, è riuscita ad imporsi meritatamente.
Le superiori percentuali di tiro da tre punti (45% contro 33%) ed il dominio sotto i tabelloni (44 rimbalzi contro 28) hanno scavato il solco tra le due contendenti, con quella di casa vittoriosa anche grazie al supporto dei propri supporters, che hanno incoraggiato la squadra anche nei momenti di difficoltà, trascinandola al successo.