Givova Scafati al di sotto delle potenzialità, Cremona ne approfitta
I gialloblù sono stati ad inseguire per quasi l’intero arco della partita, tardivo sussulto finale
Redazione Sarno 24 08/04/2024 0
Bissando il risultato della gara di andata, la Vanoli Cremona ha fatto suo il match della 26a giornata di serie A, battendo 68-63 la Givova Scafati e raggiungendola a quota 22 punti in classifica. La sconfitta è arrivata al termine di una sfida in cui la compagine dell’Agro non è apparsa lucida, determinata e solida come in altri precedenti contesti.
Il netto numero inferiore di assist a fine gara (7 contro 16) testimonia un gioco sicuramente al di sotto delle proprie potenzialità, così come la percentuale di tiro da due, al di sotto di quella avversaria (44,7 contro 54,8) e della media stagionale (54,1). Piuttosto alla pari (32 contro 35) è stata invece la lotta a rimbalzo, nonostante la scelta di coach Boniciolli di non convocare Nunge tra i sette stranieri disponibili.
Tranne la prima parte di gara, i gialloblù sono stati ad inseguire per quasi l’intero arco della partita. Da segnalare il tardivo sussulto d’orgoglio finale, che però non è stato sufficiente a rimettere in piedi una sfida purtroppo già compromessa.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 20/06/2025
Duttilità tattica e qualità tecnica di Mollura per la Givova Scafati
Marco Mollura, 198 centimetri per 90 kg, ala del 1993 che quest’anno ha giocato con i Trapani Shark in Lega A, raggiungendo le semifinali playoff per lo Scudetto, non usa mezzi termini dopo aver sottoscritto l’accordo biennale che lo lega alla Givova: “Sono a Scafati per vincere”. Spirito combattivo, tecnica ed esperienza hanno portato l’atleta nativo di Erice alla conquista di titoli in tutte le categorie, culminati con i successi nel 2023-2024 della Supercoppa Lnp e nella stessa stagione della vittoria del campionato di A2.
“Non vedo l’ora di iniziare, sono molto carico – incalza Mollura – ringrazio la società di avermi dato questa opportunità e sono pronto per una nuova e importante sfida sportiva, sicuro che riusciremo a raggiungere traguardi importanti”. Tenace in campo e studioso fuori dal parquet (ha due lauree, triennale e magistrale in Scienze Motorie e Giurisprudenza), Mollura è cresciuto cestisticamente a Trapani, squadra con la quale fa il suo esordio da 16enne in Divisione Nazionale A nel 2009.
In seguito si trasferisce per due stagioni al Cus Torino e poi torna in Sicilia per tre anni a Cefalù, squadra che conduce in serie B. Dal 2017 è di nuovo a Trapani: con la canotta granata raggiunge la piena maturazione in serie A2 con medie rilevanti, che lo consacrano giocatore da doppia cifra per punti realizzati in questa categoria (11,3 a partita nel suo miglior anno). Dopo otto stagioni, quattro da capitano, lascia il club siciliano, convinto dalle ambizioni della Givova Scafati.
Redazione Sarno 24 25/03/2024
Debacle casalinga della Givova Scafati contro Brindisi
Finisce 76-84 la sfida della 24a giornata di campionato tra Givova Scafati ed Happy Casa Brindisi. Vendicando la sconfitta subita all’andata a campi invertiti, la società pugliese si è imposta al PalaMangano con una prestazione tutta cuore e grinta, che tiene ancora accese le speranze di salvezza.
A corrente alternata invece la prestazione del team dell’Agro, che ha alternato sprazzi di bel gioco ad altri in cui ha faticato non poco per contenere l’energia ospite. Sebbene le statistiche tra i due quintetti non siano state troppo difformi tra loro, a fare la differenza è stato l’atteggiamento, lo spirito e la fame di successo, che ha premiato la formazione brindisina, a cui va dato il merito di averci creduto sempre e non aver mollato mai.
La difesa pugliese, nella seconda parte di gara, ha scavato il solco. La sfida, fatta di continui sorpassi e fasi di grande equilibrio, si è decisa nelle battute conclusive, in cui gli episodi e la freddezza al tiro di Bartley si sono rivelati decisivi.
Redazione Sarno 24 15/04/2024
Givova Scafati, il successo su Varese spiana la strada verso la salvezza
Solo la matematica tiene ancora in piedi il discorso salvezza, perché il successo della Givova Scafati per 102-90 sulla Openjobmetis Varese, dinanzi ai circa 3.500 della Beta Ricambi Arena Palamangano, ha permesso alla compagine dell’Agro di mettere più di una ipoteca sulla permanenza in massima serie.
Ci è riuscita con una prova d’orgoglio, fatta di tanta grinta e carattere, contro una delle formazioni più in forma dell’attuale serie A, che, tranne uno sporadico episodio verso la fine del terzo quarto, non è mai stata in vantaggio. Al contrario, i gialloblù, trascinati da Robinson e Pinkins, e soprattutto da un atteggiamento corale combattivo, è riuscita ad imporsi meritatamente.
Le superiori percentuali di tiro da tre punti (45% contro 33%) ed il dominio sotto i tabelloni (44 rimbalzi contro 28) hanno scavato il solco tra le due contendenti, con quella di casa vittoriosa anche grazie al supporto dei propri supporters, che hanno incoraggiato la squadra anche nei momenti di difficoltà, trascinandola al successo.