Impresa dell'Angri Pallacanestro sul parquet della Power Basket Salerno

I Condor non si arrendono mai e piazzano la zampata vincente con le giocate di Bonanni e Izzo

Redazione Sarno 24 29/01/2024 0

Non esistono più aggettivi per l’Angri Pallacanestro, che compie l’impresa di giornata andando a vincere 87-89 in casa della corazzata Power Basket Salerno. Malgrado la tanta imprecisione ai liberi (37/52), i Condor non si arrendono mai e piazzano la zampata vincente con le giocate di Bonanni (15) e Izzo (20) nel finale. E’ Taddeo a rispondere presente per Angri nelle prime battute (3-4) ed è ancora lui a trasformare la tripla del primo sorpasso ospite (6-8). Dall’altra parte, il solito Chaves tiene botta (10-8).

E’ sfida aperta fra i due, con l'angrese che regala a Ruggiero il gioco da tre punti per il 19-20. Quest’ultimo annulla il siluro di Mei e fissa il punteggio sul 22 pari alla fine del primo periodo. La seconda frazione si apre con un altro centro dal perimetro di Mei per il 26-22. Salerno alza al pressione difensiva e riacciuffa i viaggianti con un break di Chaves, Ani e Zampa (38-38). Una magia di Izzo regala il 40-43 a Angri. Taddeo lo segue con i due liberi del +7 (40-47). La ciliegina la mette capitan Iannicelli con la bomba sulla sirena del 42-50, con cui si torna negli spogliatoi.

Al rientro, Jelic porta i suoi sulla doppia cifra di distacco (42-52). Anche stavolta è Chaves a essere una spina nel fianco per Angri. Il capitano della Power Basket trascina i suoi fino al -3 (53-56) di Mei, propiziato proprio da un suo assist. A dare ossigeno è Iannicelli, ma Favaretto replica per il 65-63. Manisi sigla, infine, il 68-63 che dirige la sfida all’ultimo riposo.

C’è sempre imprecisione per Angri e Salerno ne approfitta per allungare con Manisi e Favaretto (75-67). Angri non molla e si riporta a un possesso di distanza con il contropiede di Bonanni (75-73). Gli sforzi dei Condor vengono premiati con la bomba del nuovo sorpasso di Iannicelli (77-78). A tenere in vita Salerno è Chaves con la tripla dell’82-83, ma dall’altra parte Izzo risponde come meglio con potrebbe per l’82-86 con 49" sul cronometro. Basile non ci sta e tiene accesa la fiammella per i suoi con l’85-88 con 17" da giocare. Caloia viene mandato in lunetta e fa 1/2 (85-89) con 16" restanti. Le preghiere di Chaves, stavolta, non vengono accolte e Angri può festeggiare al PalaSilvestri con i suoi tifosi.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 22/01/2024

Angri Pallacanestro beffata al fotofinish dall'Itecna Scandone Avellino

Ko sulla sirena per l’Angri Pallacanestro, battuta dall’Itecna Scandone Avellinio con un tiro sulla sirena di Scolpini. Non bastano i 32 punti di un indiavolato Taddeo ai ragazzi di coach Francesco Chiavazzo, al primo stop stagionale al PalaGalvani. A sbloccare il punteggio è Taddeo con l’appoggio sotto canestro del 2-0. La replica della Scandone è affidata a Trapani e Soliani (4-8). Jelic dimostra subito di avere la mano caldissima e sigla la tripla del 9-8.

Avellino è squadra solida e rimette il muso avanti con un’altra bomba di Soliani (9-13). Bonanni e ancora Jelic respingono il tentativo di fuga irpino con il 16 pari. Izzo marchia la sua 101esima presenza con il gioco da quattro punti, che vale il 20-17. Trapani fissa il punteggio sul 20-19 alla fine del primo periodo. Nei secondi dieci giri di lancetta, si fa notare Taddeo con il 24-21. La Scandone impatta anche stavolta con Cianci (26-26). Ed è proprio lui, coadiuvato da Soliani, a scrivere il +7 (28-35), che costringe coach Chiavazzo al time out d’urgenza.

A dare la scossa è Taddeo, che riduce le distanze (32-37). Stavolta è l’ex Sanfilippo a dover fermare la gara. Soliani fa ancora male dal perimetro, però il solito Taddeo mantiene Angri a contatto con alcune giocate fenomenali (39-40). Un libero di D’Offizi porta la sfida, all’intervallo lungo, sul 39-41.

Alla ripresa delle ostilità, Ruggiero colpisce nel pitturato per il 43 pari. Poi è un immenso Taddeo a siglare il 45-43. Avellino è nelle mani di Bianco, che piazza il siluro de 47-50. Lo show di Taddeo non si ferma, con la scucchiaiata del 49-50 e la bomba del 52 pari. Angri mette di nuovo il naso avanti con Iannicelli e Jelic per il 55-52. Soliani cancella la tripla di Iannicelli per il 58-57. Sulla sirena, Trapani appoggia il 59 pari con cui si va al quarto e decisivo periodo. E’ bagarre al PalaGalvani, con l’Itecna che brucia la retìna con Mazzagatti (62-64). I Condor litigano un po’ con il canestro e Trapani li castiga con il tiro dal perimetro per il 62-67.

Granata e Taddeo non ci stanno e rimettono il match sulle ali dell’equilibrio (66-67). Il play grigiorosso arriva a 30 punti con i liberi del 68-67. La furia di Taddeo non si ferma, visto che realizza il jumper dall’angolo per il 70-67. Pichi va a bersaglio con il 70 pari a 1'41" dal termine, lanciando così la volata finale. Jelic sfrutta il libero di un tecnico e firma il 71-70. L’ultimo minuto è vietato ai deboli di cuore. A 11" sul cronometro, Avellino ha il possesso che decide la gara. Proprio allo scoccare della sirena, Scolpini recupera un rimbalzo d’attacco, su tiro sbagliato da Trapani, e gela il PalaGalvani.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 11/03/2024

Primo tempo sotto tono, Angri Pallacanestro si sveglia tardi a Reggio

Non basta un secondo tempo di grande carattere all’Angri Pallacanestro, che cede 81-67 al PalaPentiMele contro la MyEnergy Reggio Calabria. Primi 20’ da dimenticare per i Condor, che sprofondano fino al -24 (44-20). Poi la grande rimonta nella ripresa, per poco non perfezionata (si è arrivati fino al 63-59). Rinviata così la prima vittoria nella fase Gold per i ragazzi di coach Chiavazzo. Da sottolineare i 22 punti messi a referto da un commovente Taddeo e i 14 del capitano Iannicelli.

Taddeo e Izzo rispondono nel migliore dei modi al canestro d’apertura di Cessel (2-4). Reggio pare ispirata e allunga con Tyrtyshnyk e Mavric per il 10-4. La bomba di Maksimovic fa volare la Viola sul 13-4, costringendo Chiavazzo a un tempestivo timeout. A rompere il digiuno è Granata, con un tiro dall’angolo (13-6). Ma è un fuoco di paglia, perché Tyrtyshnyk fa andare il gap oltre la doppia cifra (17-6). E’ rottura prolungata per i Condor, che scivolano sul -15 (21-6). Taddeo scrive, con non poche difficoltà, il 23-10 con cui si va alla seconda frazione.

Angri cerca di sbloccarsi con la bomba di Iannicelli per il 24-13. Ma Maksimovic la annulla nell’azione successiva (27-13). Reggio continua a correre e Tyrtyshnyk va a schiacciare in contropiede il 32-13. L’ucraino è rovente e fa schizzare il vantaggio oltre il ventello, con la tripla del 37-15. Simonetti e Mavric continuano a martellare la retìna ospite per il 44-20. Capitan Iannicelli colpisce due volte dal perimetro per cercare di smuovere i suoi (46-27). Ed è ancora lui a siglare i liberi del 46-29 con cui si torna negli spogliatoi per la pausa lunga.

Nella ripresa, Jelic si fa sentire dai 6,75, ma Aguzzoli tiene la sua squadra a distanza (50-32). Si rivede, dopo mesi di assenza, anche Globys con il 2/2 del 50-34. Il gioco da tre punti di Taddeo fa scendere lo svantaggio. Tyrtyshnyk prosegue il proprio show per il 56-38. Taddeo prende il proscenio e buca per il 56-43. Angri alza l’intensità in difesa e dall’altra parte Jelic realizza il -11 (56-45). A far scendere il gap sotto la doppia cifra è Taddeo, con canestro e fallo del 58-49. Globys dimostra di essere già in forma e fa il proprio dovere dalla linea della carità per il 59-52. Cessel, però, fa male nel pitturato e ricaccia indietro gli ospiti (63-52). La penetrazione di Bonanni tiene Angri in partita (63-54).

Nel quarto periodo, i grigiorossi riaprono i giochi con Ruggiero e la tripla di Iannicelli (63-59). Reggio Calabria si ricompatta e dà una nuova spallata ai viaggianti con Tyrtyshnyk e Binelli (68-59). Angri fallisce qualche tentativo di rientro, ma grazie a Taddeo rimane in linea di galleggiamento (73-65). Il play è l’ultimo a mollare con la penetrazione del 77-67. Ma Mavric è preciso e chiude i conti coi canestri dell’81-67.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 09/04/2024

Angri Pallacanestro fallisce l'aggancio, al PalaGalvani si afferma la Viola

Altra rimonta sfiorata per l’Angri Pallacanestro, che perde 68-72 tra le mura amiche contro la MyEnergy Viola Reggio Calabria. Non bastano un PalaGalvani stracolmo e i 30 punti di Taddeo ai ragazzi di coach Chiavazzo per conquistare un referto rosa pesante in ottica playoff. Ora ci saranno altre due gare da vivere col fiato sospeso per la volata decisiva.

Taddeo sblocca la partita con una serie di canestri per il 7-3. La replica è affidata a Aguzzoli, che sigla il 7 pari. Il play non basta a dare ritmo all’attacco, che pare assai bloccato. Ne approfitta Reggio Calabria, con Tyrtyshnyk, per andare sul +6 (9-15). Così coach Chiavazzo è costretto a un time out urgente. Al rientro Iannicelli timbra dall’arco (9-12). Ma Simonetti e Tyrtyshnyk tirano un nuovo allungo per il 12-22. Una penetrazione di Bonanni ferma la sfida sul 14-22 alla fine del primo periodo.

Nel secondo periodo, Binelli trova una bomba fortunosa per il 14-27. La rottura è prolungata per Angri, che subisce un nuovo tiro dall’arco di Maksimovic per il 14-32. E’ il solito Taddeo a spezzare l’incantesimo, con l’appoggio del 16-32. Cerca di seguirlo Izzo, con il centro dall’angolo per il 19-34. Mavric prova a mandare ancora indietro i Condor, ma Jelic e Taddeo rispondono per il -10 (27-37). Cessel e Binelli tentano di nuovo di accelerare, ma sul finire un centro di Taddeo manda le due squadre negli spogliatoi sul 34-46.

Nella ripresa, si fanno sentire Bonanni e Lazzari, che accorciano sul 39-46. Anche in questo caso la Viola dà una spallata con Mavric e Tyrtyshnyk (39-54). Chiavazzo è di nuovo costretto a dover fermare. Taddeo tenta di nuovo di prendere per mano la propria squadra, assieme a Lazzari per il -9 (48-57). Stavolta è Reggio a dover fermare l’incontro. Al rientro gli ospiti bucano con Simonetti che riallunga (49-61). Bonanni e Izzo non ci stanno e infiammano il PalaGalvani per il nuovo tentativo di rientro (54-61). Il forcing prosegue con il canestro e fallo conquistato da Taddeo (57-61). Carone riapre definitivamente i giochi con la bomba del -1 sulla sirena per il 60-61, con cui si va alla quarta frazione.

Taddeo è ancora protagonista con un tiro clamoroso da otto metri per il 63-64. Mavric è abile nel pitturato e sigla il nuovo +3 Reggio Calabria (63-66). I liberi di Izzo e Taddeo scrivono il pari 66, a poco più di 6’ dalla fine. A spezzare l’entusiasmo è Binelli, che realizza dal perimetro il 66-69. Izzo trova il jumper del 68-69 e si giunge così al finale in volata. Aguzzoli sigla in penetrazione il 68-71. Angri sbaglia da sotto con Caloia, ma Reggio commette fallo in attacco su Iannicelli con 22" sul cronometro. Il capitano prova da tre, sull’azione decisiva, ma la conclusione si spegne sul ferro. La gara di fatto termina qui.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...