L'Angri Pallacanestro travolge Catanzaro, Martinez sigla 42 punti
La squadra allenata da Chiavazzo si impone in trasferta con un largo margine
Redazione Sarno 24 30/09/2024 0
Partenza con il botto per l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo vincono di 31 (57-88) al PalaGiovino, annichilendo il Basket Academy Catanzaro davanti al pubblico amico. Prestazione che lascia ben sperare per il futuro di Bonanni e compagni, scesi in campo concentrati fin dalla palla a due. Partita da consegnare ai posteri per Martinez, autore di ben 42 punti con 11 triple scritte a referto. Doppie cifre anche per Valle (15) e Enihe (11). Ma prezioso l’apporto di tutti gli uomini impiegati, fra cui c’erano alcuni esordienti in campo senior.
E’ Valle a siglare il primo canestro della stagione, con la bomba del 3 pari. Si va avanti sulle ali dell’equilibrio, che poi viene spezzato dagli ospiti sul finire di frazione. Un ispirato Martinez e Enihe portano la squadra sul +10 (11-21), Borciu prosegue il break per l’11-23. Sul finire, i locali cercando di accorciare con Tamulevicius e Sipovac per il 15-25, con cui si va al secondo periodo.
Si iscrive al festival della tripla anche Mastrototaro, che bagna la sua prestazione siglando il 16-30. Catanzaro non ci sta e cerca di riavvicinarsi con il solito Tamulevicius e Procopio (24-30). Agbortabi la riapre quasi (26-30), poi ricomincia lo show di Martinez, che punisce ancora dal perimetro i calabresi. L’argentino segna in ogni modo e rimette dieci punti di distacco con i locali (28-38). Tamulevicius si conferma come una spina nel fianco e tiene i suoi in linea di galleggiamento all’intervallo (35-43).
La ripresa delle ostilità non scalfisce minimamente la voglia di vincere dell’Angri. Martinez ha sempre la mano rovente e buca con due bombe impossibili per il 35-49. Anche Valle non è da meno del suo compagno e punisce la difesa catanzarese con il 40-52. Sempre il play, coadiuvato da un Granata incisivo su ambo i lati del campo, tiene i suoi con il naso avanti. Poi Martinez è inesorabile con il siluro del 45-61. I locali sono ormai alle corde e i Condor capiscono che è il momento di chiudere la contesa. El Gaito è una sentenza dai 6,75 e assieme a Enihe scrive un break di 17-2 (47-78), che spezza le gambe a Catanzaro. Angri mantiene questo importante gap fino alla sirena conclusiva.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 07/04/2025
Martinez un marziano, l'Angri Pallacanestro batte Molfetta e va ai playoff
L’uragano Martinez si abbatte su Molfetta (76-87) e concede all’Angri Pallacanestro 2 punti che valgono l’aritmetica qualificazione ai prossimi playoff. Un traguardo storico per la società del presidente Campitiello. Prosegue la striscia vincente dei ragazzi di coach Chiavazzo, che espugnano anche il PalaPoli. Quarto successo in fila per i Condor, che continuano a scalare la classifica, raggiungendo a quota 22 la Viola Reggio Calabria. Prestazione da consegnare ai posteri per l'argentino Martinez, a referto con 45 punti. Doppia cifra anche per l’ottimo Mastrototaro (11).
[...]
Nel quarto periodo, Angri tenta l’allungo con Mastrototaro (63-75). Molfetta cerca di restare aggrappata alla gara con Bergamo (69-77). Martinez è in giornata di grazia e sfonda il muro dei 40 con la bomba del 69-80. Il fuoriclasse grigiorosso offre poi l’assist per un altro siluro di Mastrototaro (69-83). A mettere la parola fine è, manco a dirlo, Martinez, che con una giravolta appoggia il 70-85. Angri fa festa con i tifosi giunti al PalaPoli e sogna a occhi aperti.
Redazione Sarno 24 19/02/2024
L'Angri Pallacanestro sfiora soltanto la rimonta a Monopoli
Non riesce, stavolta, il miracolo all'Angri Pallacanestro, che perde di misura (66-61) contro la White Wise Monopoli nell’ultima gara di regular season. Sconfitta maturata dopo una rimonta avvenuta nell’ultimo quarto, poi nel finale la maggiore lucidità dei padroni di casa è stata decisiva. Si chiude, comunque, una prima parte di stagione esaltante per i Condor, che vanno ai Play-In Gold da secondi classificati.
Nel primo periodo partenza lenta da parte degli ospiti, che subiscono la tripla del 12-4 da parte di Laquintana. L’emorragia non si ferma per Angri, che va sotto di 10 (16-6) con i liberi messi a segno da Amoroso. Poi salgono in cattedra Taddeo e Bonanni, che accorciano le distanze (16-12). Ma proprio sul finire Bini lancia il nuovo allungo per il 22-14 con cui si va alla seconda frazione.
Angri cerca nuovamente di riavvicinarsi ai padroni di casa con Jelic, che va a segno con il 24-20. Monopoli approfitta di qualche imprecisione di troppo al tiro dei viaggianti e si mette sul 29-22 con Laquintana. Angri è sempre a debita distanza e va al riposo lungo sul -9 (38-29). La strigliata negli spogliatoi fa bene ai ragazzi di coach Chiavazzo, che entrano con tutt’altro piglio. Ruggiero, Jelic e Taddeo sono i protagonisti del break di 9-0, che porta Angri a impattare sul 38 pari.
La gara prosegue sui binari dell’equilibrio. Poi la White Wise Monopoli dà una nuova spallata con Laquintana e Venga (46-41). Poca lucidità per i Condor, che vanno all’ultimo quarto sul 51-43. Nell’ultima frazione la sfida sembra in mano a Monopoli, tuttavia Angri ha un’accelerata proprio quando nessuno ci credeva più. Bonanni e Jelic suonano la carica e Caloia sigla il sorpasso sul 59-61.
La White Wise non si disunisce e trova canestri importanti con la tripla di Venga e i liberi di Merlo. Il tiro da sotto di Bini fissa il punteggio sul 66-61, che comunque fa mantenere a Angri la differenza canestri. Ora una settimana di riposo e poi l’avvio della fase principale della stagione.
Redazione Sarno 24 23/04/2024
Termina a Ragusa la grande stagione dell'Angri Pallacanestro
Termina la grande stagione dell’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo non riescono nell’impresa di riuscire a vincere a Ragusa, perdendo con il risultato di 80-73. Non è bastato un ottimo primo tempo per i Condor, che hanno successivamente subito la fisicità di Gaetano e le incursioni di Brown.
Nella quarta frazione, sul 76-71, Jelic non trova il canestro dalla lunga distanza. Poi i locali ne approfittano per piazzare il break decisivo. Non sono bastati i 18 punti di un indiavolato Izzo, seguito dai 17 di Taddeo, che aggiunge anche 9 rimbalzi. Doppie cifre anche per Ruggiero (16) e Bonanni (12).
“Siamo orgogliosi dei ragazzi e dello staff - dichiara il presidente, Alfonso Campitiello - Hanno disputato un torneo strepitoso, oltre le aspettative di tutti. Sapevamo di aver costruito un buon roster, composto da ragazzi con la media età più giovane, seconda sola a Corato. Nella prima fase abbiamo dominato, battendo tutte le squadre, dimostrando un grande valore complessivo. Nei Play-In Gold abbiamo peccato di inesperienza, lucidità e stanchezza. Errori che di sicuro ci faranno crescere. Il nostro è un progetto a lunga scadenza, i tifosi devono avere pazienza. Ogni anno proveremo a fare un passo in avanti”.