Termina a Ragusa la grande stagione dell'Angri Pallacanestro

Campitiello: "Siamo orgogliosi dei ragazzi e dello staff, hanno disputato un torneo strepitoso"

Redazione Sarno 24 23/04/2024 0

Termina la grande stagione dell’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo non riescono nell’impresa di riuscire a vincere a Ragusa, perdendo con il risultato di 80-73. Non è bastato un ottimo primo tempo per i Condor, che hanno successivamente subito la fisicità di Gaetano e le incursioni di Brown.

Nella quarta frazione, sul 76-71, Jelic non trova il canestro dalla lunga distanza. Poi i locali ne approfittano per piazzare il break decisivo. Non sono bastati i 18 punti di un indiavolato Izzo, seguito dai 17 di Taddeo, che aggiunge anche 9 rimbalzi. Doppie cifre anche per Ruggiero (16) e Bonanni (12).

“Siamo orgogliosi dei ragazzi e dello staff - dichiara il presidente, Alfonso Campitiello - Hanno disputato un torneo strepitoso, oltre le aspettative di tutti. Sapevamo di aver costruito un buon roster, composto da ragazzi con la media età più giovane, seconda sola a Corato. Nella prima fase abbiamo dominato, battendo tutte le squadre, dimostrando un grande valore complessivo. Nei Play-In Gold abbiamo peccato di inesperienza, lucidità e stanchezza. Errori che di sicuro ci faranno crescere. Il nostro è un progetto a lunga scadenza, i tifosi devono avere pazienza. Ogni anno proveremo a fare un passo in avanti”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 11/11/2024

L'Angri Pallacanestro esplode nel secondo tempo e regola Piazza Armerina

Ritrova il sorriso l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo giocano un secondo tempo proverbiale e rifilano un ventello (95-75) alla Siaz Piazza Armerina. Scollinano i 20 Milojevic (24), Martinez (23) e Mastrototaro (22), quest’ultimo in uscita dalla panchina. Doppia cifra anche per Valle (15).

Partenza su ritmi blandi. E’ Valle a cercare di alzare il volume della radio, con il canestro e fallo del 7-4. Gli fa seguito Milojevic, con i liberi dell’11-6. Si sveglia anche Martinez, con la bomba del + 8 (16-8). Milojevic continua a essere un fattore nell’area pitturata e trova, ancora a cronometro fermo, i punti del 20-12. Il sottomano di Bonanni regala il primo vantaggio in doppia cifra (22-12). Poi un canestro impossibile del rientrante Mastrototaro ferma il punteggio sul 25-14.

Nel secondo periodo, gli ospiti cercano di riavvicinarsi con Rotondo e Laganà (27-21). Occhipinti realizza il semigancio del -4 (27-23) e porta Chiavazzo al timeout urgente. Al rientro, Piazza Armerina prosegue il proprio break con Manisi, che infila la bomba del 27-26. Gli sforzi dei siciliani vengono premiati dal tap-in di Binelli. Ma dall’altro lato Martinez muove lo score dai 6,75 (31-29). L’inerzia, però, è tutta degli ospiti, che firmano il sorpasso con Occhipinti (31-33). Anche stavolta è Martinez a togliere le castagne dal fuoco con il siluro del 34-33. L’attacco angrese è tutto nelle mani dell’argentino, che torna a timbrare dall’arco per il 40-37. Piazza Armerina reagisce ancora, ma la penetrazione allo scadere di Milojevic tiene avanti di un possesso pieno i Condor (42-39) all’intervallo.

Al ritorno dagli spogliatoi, Valle riapre le ostilità con la tripla del 45-39. La replica siciliana è veemente con Minore e Farina (45-43). Martinez buca dalla lunga distanza e Milojevic segna il +7 (50-43). Il serbo, assieme a Valle, prosegue il suo show per il +11 (56-45). Il contropiede finalizzato da Bonanni (58-45) porta stavolta i viaggianti a fermare l’emorragia. Prende così il proscenio Mastrototaro con i liberi e la bomba del 65-48. I Condor stringono le maglie in difesa e dall’altra parte Milojevic è abile a trovare il bersaglio del 70-52. I liberi di Occhipinti portano la sfida all’ultimo riposo sul 70-54.

Dopo un periodo di aridità offensiva, rompe gli indugi l’ottimo Mastrototaro, che punisce la zona ospite con due triple (76-58). Il giovane angrese è on fire e brucia nuovamente la retìna dai 6,75 per il 79-62. Gli fa eco Milojevic per il ventello di distacco (82-62). Piazza Armerina cerca di non mollare, ma viene punita ancora da Mastrototaro con la sesta tripla della serata. Poi Valle firma il +21 (87-66), che sa tanto di titoli di coda. Il punto esclamativo con la bomba del 92-69. Il passivo finale è il giusto premio a una gara ben giocata dai Condor. Domenica nuovo turno casalingo per i grigiorossi contro Milazzo.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 07/10/2024

Angri Pallacanestro inarrestabile, la Virtus Matera è costretta alla resa

Esordio casalingo da sogno per l’Angri Pallacanestro, che travolge la Virtus Matera 90-53. I ragazzi di coach Chiavazzo giocano una partita impeccabile su ambo i lati del campo e confermano di essere una squadra in salute. Secondo successo di fila per i Condor, che divertono il folto pubblico del PalaGalvani. Ancora mattatore Martinez, autore di ben 25 punti. Doppia cifra anche per Enihe (19) e Milojevic (13).

La gara comincia con la schiacciata di Martinez, pareggiata da Bagdonavicius (2-2). E’ Matera a cercare di prendere il pallino del gioco con Bagdonavicius per il 4-8. Dall’altra parte è sempre Martinez a bucare per il 7-8. L’argentino ha la mano calda e scrive il primo vantaggio pieno della gara con Borciu (13-10). I liberi di Bonanni mettono Angri a +8 (20-12). Sul finire, però, Manna e Bagdonavicius accorciano le distanze sul 20-17, con cui si conclude la prima frazione.

Un’altra inchiodata, stavolta di Granata, inaugura il secondo periodo (22-17). Il break prosegue con Bonanni e Enihe per il 29-17. Gli ospiti tentano la reazione, ma vengono sorpresi ancora in transizione da Bonanni per il 31-19. Così Matera è costretta al time out. Angri tiene sempre la testa avanti. A timbrare dall’arco sono anche Borciu e Valle per il 41-26. Martinez vola a canestro per il 43-26, che fa esplodere il PalaGalvani. Il “gaito” prosegue il proprio show con il +19 (46-27). A scollinare il ventello è Enihe, con i canestri del 52-27. Il libero di Bonanni fissa il punteggio all’intervallo sul 55-30.

Un’altra bomba di Martinez e un jumper di Milojevic inaugurano la ripresa (60-31). A mettere 30 punti di divario è Enihe dalla lunetta per il 63-33. Il forcing angrese prosegue con Millojevic per il +34 (69-35). Gli ospiti accusano fortemente il colpo e non riescono a recuperare. Il contropiede di Borciu vale il 71-38. Il punto esclamativo è di Enihe, con il timbro dal perimetro che manda la partita all’ultimo intervallo sul 74-38.

Nell’ultimo quarto si arriva all’inverosimile +40 con Mastrototaro, che si iscrive a referto con la tripla del 78-38. La partita, di fatto, comincia a mandare anzitempo i titoli di coda. Chiavazzo, in vista dell’infrasettimanale di giovedì (a Marigliano), gestisce al meglio i suoi giocatori, ruotando tutti gli effettivi. Nel finale c’è gloria anche per Sannino e Greco, che sigillano il punteggio.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 17/02/2025

A Bari parte col botto la fase Gold per l'Angri Pallacanestro

Partono bene i Play-In Gold per l’Angri Pallacanestro. I ragazzi di coach Chiavazzo vincono 72-88 al PalaBalestrazzi, contro la Tecnoeleva Adria Bari, e conquistano due punti importanti in ottica playoff. Dopo un primo quarto di sofferenza, i Condor, seppur privi di capitan Bonanni, prendono in mano le redini della sfida, per poi non voltarsi più indietro.

Inizio di marca barese, con Traore e Pelucchini che scrivono l’8-2. Martinez e Valle acciuffano sul 10 pari i padroni di casa, ma dura poco. La Tecnoeleva continua a correre con Rodriguez e Traore per il 21-15. I grigiorossi cercano con le unghie e con i denti di restare attaccati e siglano, proprio allo scadere, la bomba del 24-20 con Martinez.

Nel secondo periodo, Bari cerca di premere il piede sull’acceleratore con Callara, che concretizza il gioco da 4 punti che vale il 34-27. Sempre quest’ultimo annulla un altro tentativo di rientro da parte di Angri (38-30). A questo punto, i Condor si affidano un po’ ai singoli e riaprono tutto con Borriello e un canestro e fallo da 3 di Valle (38-36). I locali chiamano timeout e al rientro Perucchini va a bersaglio. Borriello, però, non ci sta e brucia il canestro dal perimetro per il -1 (40-39). Il primo sorpasso ospite è opera di Milojevic e Granata (40-43). Borriello firma poi i liberi che portano il break angrese sul 15-2 (40-45). Ed è così che si torna negli spogliatoi.

Alla ripresa delle ostilità, Angri continua a tenere la testa avanti con Malkic e Martinez (47-53). L’argentino appoggia il +8 (47-55) e costringe il coach dei padroni di casa a dover di nuovo fermare la gara. Al rientro, prende il proscenio ancora Martinez, coi siluri del 49-64. Angri macina gioco e colpisce ancora dai 6,75 con Malkic per il 49-67. Bari cerca di accorciare le distanze, ma Borriello appoggia il 55-69 con cui si va all’ultima frazione di gioco.

Angri cerca di scappare via con Martinez e Milojevic (57-74). Lupo cerca di tenere i suoi a galla, ma Valle e Granata sono implacabili (60-79). Borciu fa viaggiare il gap oltre il ventello (60-81). Bari non vuole assolutamente mollare e in un attimo fa diminuire il divario con Callara e Rodriguez (72-82), con 2' da giocare. A rompere l’incantesimo è un tiro di Martinez (72-84). Ed è lo stesso argentino che chiude i conti con la bomba del 72-88 finale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...