Nocera Inferiore, finanziati progetti per realizzare due mense scolastiche
Verranno riconvertiti spazi esistenti dei plessi "Regina Mundi" e "Madre Teresa di Calcutta"
Redazione Sarno 24 23/10/2024 0
Sono ammessi a finanziamento i due progetti presentati dall’Amministrazione Comunale di Nocera Inferiore per la realizzazione di mense scolastiche. Infatti, risulta ammesso il progetto di riconversione di uno spazio esistente da destinare a mensa scolastica del plesso “Regina Mundi”, per un totale di di 60.000 euro.
Altresì, l’Ente è ammesso a finanziamento per il progetto di realizzazione di uno spazio per la refezione per il plesso “Madre Teresa di Calcutta”, sempre con la riconversione di locali esistenti, per un importo complessivo di 72.000 euro.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 19/06/2024
Santuario di Nocera Inferiore, affidati i lavori di mitigazione rischio
Sono stati affidati i lavori per la “Mitigazione del rischio da caduta di massi lungo le rampe di accesso al Santuario S.S. dei Miracoli Montalbino”. L’intervento sarà interamente realizzato grazie al supporto del Ministero dell’Interno, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il Comune di Nocera Inferiore, infatti, è stato ammesso a finanziamento (per lavori e spese di progettazione) per l’importo complessivo di 1.256.877,17 euro, con decreto ministeriale n. 175 del 28 luglio 2022.
"Affidiamo i lavori per un intervento che la città attendeva con ansia, perché il Santuario di Montalbino è un luogo simbolo di Nocera Inferiore. Lo facciamo grazie all’impegno di questa Amministrazione e degli Uffici competenti, che hanno intercettato i fondi e che porteranno a conclusione i lavori", dichiara il Sindaco Paolo De Maio.
Redazione Sarno 24 09/05/2025
Nocera Inferiore, approvato progetto riqualificazione stadio "San Francesco"
Si approva in Giunta, a Nocera Inferiore, il progetto di riqualificazione dello stadio San Francesco, la casa della Nocerina e il simbolo del legame profondo tra la squadra e la città di Nocera Inferiore. Il progetto è finanziato dalla Regione Campania, per un importo di € 700mila, e dall’Amministrazione Comunale, per € 430mila.
Gli interventi riguarderanno: nuova illuminazione e introduzione di corpi a led nelle torri faro, installazione di sediolini nel settore distinti, nuovo impianto fotovoltaico, riqualificazione spogliatoi, riqualificazione area adiacente l’ingresso, riqualificazione tendostruttura.
Redazione Sarno 24 11/12/2023
Nocera Inferiore si fa "Città del Natale" con un ricco cartellone
“Nocera Inferiore Città del Natale” è il titolo del calendario degli eventi natalizi 2023/2024. Un cartellone frutto del lavoro dell’Amministrazione Comunale e della partecipazione di associazioni, cittadini e attività produttive. Tutti insieme per offrire alla città occasioni di svago, divertimento all’insegna della magia del Natale.
Si comincia l’8 dicembre con la Banda musicale per le strade cittadine, dalle 17.30. Alle 19.30, a piazza del Corso, l’accensione dell’albero di Natale, a seguire il concerto di Monica Sarnelli. Sabato 9 dicembre, animazione per bambini, dalle 10.00 in piazza Diaz e dalle 18.00 in piazzetta Arcadio Siciliano (quartiere Piedimonte). Alle 21.00, si svolgerà il concerto di Tony Tammaro, in piazza del Corso.
Gli altri principali appuntamenti con la musica sono previsti: il 16 dicembre con i Vaimò, il 23 con I Medina, a piazza del Corso; il 27 dicembre torna il Nocera Jazz Festival, nella sua winter edition, al Teatro Diana, con il concerto gospel di Joy Garrison Quartet; il 29 dicembre doppio appuntamento con Walter Ricci Trio, al Teatro Diana, e un concerto jazz, a cura di Magusa, in piazzetta Petrosini. Il 30 dicembre, la città ospiterà un'importante mermesse musicale, a piazza del Corso. Infine, il tradizionale concerto del 1° gennaio, in piazza Diaz. Da evidenziare le serate dedicate alla promozione turistica dell’area archeologica di piazza del Corso, il 16, 23 e 30 dicembre.
Si entra, poi, nello spirito dell’Epifania, con le Befane giganti itineranti il 5 gennaio, nel Centro storico, dalle ore 17.00. Grande appuntamento con il Villaggio “Le fiabe del Natale”, al piazzale dell’Esercito Italiano, il 5 e 6 gennaio, con Befane acrobate, mongolfiera, giostre, animazione per bambini. Per l’occasione, è previsto anche lo spettacolo viaggiante, il percorso in trenino per bambini, da piazza Diaz a viale San Francesco. Per tutto il periodo natalizio (8 dicembre-7 gennaio) sono in attività i Mercatini di Natale, a piazza Diaz; lo Street food, a via Lanzara; e la filodiffusione nel centro storico.