Nocera Inferiore si fa "Città del Natale" con un ricco cartellone

Redazione Sarno 24 11/12/2023 0

“Nocera Inferiore Città del Natale” è il titolo del calendario degli eventi natalizi 2023/2024. Un cartellone frutto del lavoro dell’Amministrazione Comunale e della partecipazione di associazioni, cittadini e attività produttive. Tutti insieme per offrire alla città occasioni di svago, divertimento all’insegna della magia del Natale.

Si comincia l’8 dicembre con la Banda musicale per le strade cittadine, dalle 17.30. Alle 19.30, a piazza del Corso, l’accensione dell’albero di Natale, a seguire il concerto di Monica Sarnelli. Sabato 9 dicembre, animazione per bambini, dalle 10.00 in piazza Diaz e dalle 18.00 in piazzetta Arcadio Siciliano (quartiere Piedimonte). Alle 21.00, si svolgerà il concerto di Tony Tammaro, in piazza del Corso.

Gli altri principali appuntamenti con la musica sono previsti: il 16 dicembre con i Vaimò, il 23 con I Medina, a piazza del Corso; il 27 dicembre torna il Nocera Jazz Festival, nella sua winter edition, al Teatro Diana, con il concerto gospel di Joy Garrison Quartet; il 29 dicembre doppio appuntamento con Walter Ricci Trio, al Teatro Diana, e un concerto jazz, a cura di Magusa, in piazzetta Petrosini. Il 30 dicembre, la città ospiterà un'importante mermesse musicale, a piazza del Corso. Infine, il tradizionale concerto del 1° gennaio, in piazza Diaz. Da evidenziare le serate dedicate alla promozione turistica dell’area archeologica di piazza del Corso, il 16, 23 e 30 dicembre.

Si entra, poi, nello spirito dell’Epifania, con le Befane giganti itineranti il 5 gennaio, nel Centro storico, dalle ore 17.00. Grande appuntamento con il Villaggio “Le fiabe del Natale”, al piazzale dell’Esercito Italiano, il 5 e 6 gennaio, con Befane acrobate, mongolfiera, giostre, animazione per bambini. Per l’occasione, è previsto anche lo spettacolo viaggiante, il percorso in trenino per bambini, da piazza Diaz a viale San Francesco. Per tutto il periodo natalizio (8 dicembre-7 gennaio) sono in attività i Mercatini di Natale, a piazza Diaz; lo Street food, a via Lanzara; e la filodiffusione nel centro storico.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 11/09/2024

Nocera Inferiore, ripristinata pompa idraulica del laghetto di San Mauro

A seguito delle sollecitazioni dell’Amministrazione Comunale, dei residenti e delle associazioni (in particolare “Il laghetto”), il Consorzio di Bonifica Integrale Comprensorio Sarno ha provveduto ieri mattina al ripristino della pompa idraulica del laghetto di San Mauro, affinché resti pulito, assicurando la presenza di un’oasi naturale in città.

Lo scrive il Comune di Nocera Inferiore sui social.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 10/08/2024

Alcol a minorenni, sanzionati due esercenti a Nocera Inferiore

Nella zona della movida di Nocera Inferiore, la Polizia di Stato ha sanzionato due esercenti, sorpresi a somministrare alcool a minori. In un circolo, l’esercente è stato colto mentre serviva bevande superalcoliche a ragazzi di età compresa tra i 16 ed i 18 anni.

Sono stati, inoltre, controllati alcuni distributori automatici, che, per legge, devono verificare l’età del cliente prima di poter erogare la bevanda alcolica. Uno di questi è risultato irregolare e quindi il relativo esercente sarà sanzionato amministrativamente.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 23/01/2025

Nocera Inferiore, ecco i lavori alle rampe del Santuario di Montalbino

Si è svolta nei giorni scorsi, a Nocera Inferiore, la conferenza di presentazione dei lavori per la "Mitigazione del rischio da caduta di massi lungo le rampe di accesso al Santuario di Montalbino". Il finanziamento richiesto dalla precedente amministrazione, e ottenuto da quella attuale dal Ministero dell'Interno, ammonta a circa 1 milione e 250mila euro. Nel corso dell'incontro, sono stati ricordati i numerosi vincoli cui è sottoposta l'area e i relativi pareri cui era subordinata l'ammissione a finanziamento.

"Il Comune di Nocera Inferiore - spiega il sindaco De Maio - è stato individuato anche come soggetto attuatore del progetto di messa in sicurezza complessivo dell'area di Montalbino, per uno stanziamento complessivo di 6 milioni di euro da parte della Regione Campania, per un'opera da realizzarsi a lotti. Iniziamo i lavori nel ventesimo anniversario della frana di Montalbino, per un impegno concreto a restituire questo luogo ai nocerini".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...