Pagani, definito il programma dei festeggiamenti per Sant'Alfonso
Il 6 agosto l'attesissimo concerto del rapper Clementino in Vasca Pignataro
Redazione Sarno 24 23/07/2024 0
Pagani in festa dal 31 luglio al 6 agosto per Sant'Alfonso: il programma civile prevederà 7 serate all'insegna della musica, dell'arte e dello spettacolo, a partire dal 31 luglio, quando si esibirà l'artista Lil Jolie, acclamata dai giovani e meno giovani da tutta italia; il 2 agosto l'attesissima serata di "Febbre Italiana", il 3-4-5 agosto, rispettivamente, l'orchestra Ruah, il cantante e musicista Max Corfini (introdotto dalla band The Red Robins) e i Tre Tenori; gran finale il 6 agosto con l'attesissimo concerto del rapper Clementino in Vasca Pignataro.
La serata del 1° agosto sarà dedicata alla Solennità di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, con la celebrazione eucaristica in piazza Sant'Alfonso alle ore 20:00, presieduta da Alfonso Vincenzo Amarante, rettore magnifico dell'Università Lateranense e arcivescovo di Sorres. Dal 31 luglio al 4 agosto, saranno allestite le giostre in Vasca Pignataro. Le bancarelle degli ambulanti saranno situate in via Cesarano. Luminarie vestiranno a festa la città in tutte le strade principali del centro cittadino.

Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 17/09/2024
Trentatre anni a supporto di Pagani, gli auguri del sindaco a Papa Charlie
"Oltre 30 anni di pubblica assistenza, di prevenzione antincendio, di gestione delle emergenze, di presidio costante e quotidiano, di vicinanza a tutti i cittadini, soprattutto le fasce deboli, ben oltre le naturali competenze. Trentatre anni di volontariato autentico, di formazione, di diffusione delle buone pratiche, di azioni concrete a difesa del territorio, a tutela della cittadinanza dagli eventi di dissesto idrogeologico, incendio boschivo, soccorso a chiunque sia in difficoltà.
Volontari navigati e giovanissimi, capitanati dal presidente Michele Pepe, che mai si tirano indietro nonostante il pericolo e la fatica, anzi sapendo sempre donare il proprio sorriso migliore a chi è in difficoltà, o anche semplicemente in solitudine, ad ogni ora del giorno e della notte. Buon 33° compleanno, Papa Charlie. Grazie a te, siamo tutti più al sicuro".
Lo scrive sui social il sindaco di Pagani, De Prisco.
Redazione Sarno 24 26/04/2024
Deteneva droga di ogni tipo, in manette paganese già noto alla giustizia
La GdF di Scafati ha arrestato un uomo di Pagani, trovato in possesso di 300 grammi di hashish, 6 di cocaina e 5 di crack. I baschi verdi hanno notato questa persona, già nota alla giustizia, aggirarsi con fare sospetto nei pressi dell’abitazione dove era custodito lo stupefacente.
I militari hanno dapprima controllato l'uomo in strada, rinvenendo dosi già pronte di hashish e cocaina, poi hanno esteso l'operazione al domicilio, recuperando altri quantitativi di droga, occultati in diversi angoli della casa.
Redazione Sarno 24 06/06/2024
Pagani, cerimonia in memoria del Tenente dei CC Marco Pittoni
Nella mattinata di oggi, a Pagani, si è svolta una cerimonia di commemorazione in occasione del 16° anniversario della tragica morte del Tenente M.O.V.M. “alla memoria” Marco PITTONI, che il 6 giugno 2008, durante un’indagine di polizia giudiziaria all’interno di un ufficio postale del luogo, non esitava ad affrontare due malviventi sorpresi in flagrante rapina e, senza fare uso dell’arma in dotazione, per non compromettere l’incolumità delle numerose persone presenti, riusciva a immobilizzare uno di loro; aggredito alle spalle da altro rapinatore, ingaggiava una violenta colluttazione nel corso della quale veniva attinto da un colpo d’arma da fuoco e, benché gravemente ferito, tentava di porsi all’inseguimento dei malfattori in fuga prima di accasciarsi esamine al suolo.
Durante la cerimonia, dopo la lettura della motivazione della M.O.V.M. alla memoria, il Comandante della Legione Carabinieri Campania, Gen. D. Antonio JANNECE, ed il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Salerno, Col. Filippo MELCHIORRE, hanno deposto un omaggio floreale innanzi alla lastra marmorea affissa all’ingresso dell’Ufficio Postale di corso Padovano, in memoria dell’Ufficiale caduto nell’adempimento del dovere.