Pagani, presentazione del programma festeggiamenti per Sant'Alfonso

Prevista il 22 luglio alle 10:30 una conferenza nella Sala Giunta del Comune

Redazione Sarno 24 19/07/2024 0

Si terrà lunedì 22 luglio, alle ore 10:30, nella Sala Giunta di Palazzo San Carlo, la conferenza stampa di presentazione del programma civile dei festeggiamenti in onore di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, che si terranno dal 31 luglio al 6 agosto a Pagani. Lo comunica sui social il sindaco De Prisco.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 17/06/2024

Pagani, inaugurazione dell'area giochi "Felicetta Confessore"

Si terrà giovedì 20 giugno, alle ore 11:00, in via Pittoni 1, l'inaugurazione dell'area giochi "Felicetta Confessore". L'area, pensata per le ore di svago dei più piccoli, prende il nome dall'indimenticata professoressa e dirigente scolastica paganese, cui è dedicato anche l'asilo nido comunale.

L'intervento, che rientra nelle opere sociali volte alla costruzione di una città maggiormente su misura di bambini e di famiglie, è stato fortemente voluto dall'amministrazione De Prisco e seguito dal delegato alle Politiche Sociali, Gaetano Cesarano, in concerto con l'azienda consortile dei servizi sociali.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 24/03/2025

Pagani, il "Tosello" della Madonna delle galline al MUCIV di Roma

Il "Tosello" della Festa della Madonna delle galline di Pagani sarà riprodotto ed installato in maniera permanente presso una delle sale del Museo delle Civiltà di Roma. L’iniziativa, che porta la festa e gli elementi legati al suo culto all’attenzione internazionale, sarà presentata nel corso di una conferenza stampa che si terrà il 26 marzo, alle ore 12:00, presso la Sala Giunta di Palazzo San Carlo.

L’allestimento vero e proprio, a Roma, è previsto sabato 29 marzo, dalle 11:00 alle 17:00. Un’intera giornata sarà dedicata alla Festa della Madonna delle galline di Pagani, insieme ai suoi protagonisti. Il pubblico sarà coinvolto nella vitalità di questa tradizione, partecipando all’allestimento del "Tosello", elemento festivo emblematico e di sintesi tra devozione religiosa e cultura popolare, che, con questa iniziativa, entra a far parte delle Collezioni di Arti e Tradizioni Popolari del MUCIV.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 19/04/2024

Pagani ricorda le vittime della tragedia ferroviaria di Balvano

Oggi, alle ore 17:30, presso il Multisala La Fenice, a Pagani, saranno ricordate le vittime della strage di Balvano, avvenuta il 3 Marzo 1944, in cui persero la vita oltre 600 persone, tra le quali 14 paganesi. L’incidente ferroviario si verificò nella galleria “Delle Armi”, nei pressi della stazione di Balvano-Ricigliano, in provincia di Potenza, lungo la ferrovia Battipaglia-Metaponto.

Il treno merci 8017, che trasportava abusivamente numerose persone, si fermò all'interno del tunnel per l’eccessivo peso e, nel tentativo di ripartire, provocò elevate quantità di gas di scarico tossici, fatali per i viaggiatori. Nell’ottantesimo anniversario del tragico evento, si terrà l’iniziativa di commemorazione e condivisione, promossa dalla Pro Loco Castello di Cortimpiano et Casalis Paganorum, in associazione con le famiglie delle vittime e Maestri del Lavoro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...