Pagani, materiale sospetto in cantiere via Pittoni: "Nessun pericolo"
Le rassicurazioni da parte del sindaco De Prisco dopo le ricorrenti notizie anche sui social
Redazione Sarno 24 24/06/2024 0
"Dopo le ricorrenti notizie riportate da qualche consigliere comunale, tramite intervista televisiva, e da qualche cittadino, anche a mezzo social, della presenza di materiale sospetto emerso in superficie dopo le prime fasi di scavo nel cantiere di via Pittoni, il sindaco di Pagani, De Prisco, ritiene opportuno informare correttamente e rassicurare i residenti delle aree circostanti che non corrono alcun rischio.
Infatti, l'impresa esecutrice, con nota rubricata al Prot. Gen. n. 22921, del 4 giugno, ha comunicato che, durante l'esecuzione delle attività di cantiere, ha rinvenuto del materiale contenente presumibilmente amianto, sospendendo immediatamente le attività. La Direzione lavori ed il coordinatore per la sicurezza hanno provveduto ad emettere ordine di servizio, prot. Gen. 23194, del 6 giugno, per la sospensione dei lavori, dando le prime indicazioni per la messa in sicurezza dell’area in via cautelativa, quale la delimitazione dell’area e la copertura della stessa presumibilmente interessata dalla presenza del materiale.
La ditta incaricata ha, quindi, provveduto a far effettuare le analisi del materiale rinvenuto, trasmesse in data 20 giugno con nota prot. Gen. 25278, dalle quali è risultato che il materiale contiene crisolito, cioè fibre di amianto. Alla luce di tale evenienza, l’ufficio preposto, con nota prot. Gen. 25285, del 20 giugno, ha notiziato le autorità competenti in materia, Asl e Arpac, confermando la sospensione dei lavori e avviando le attività necessarie a gestire in sicurezza i suoli contaminati, ai sensi del DPR 120/2017. Nel ribadire che non vi è alcuna sorta di preoccupazione per la cittadinanza, si comunica che i lavori riprenderanno dopo la caratterizzazione del sito".
E' quanto si legge in una nota social del Comune di Pagani.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 17/09/2024
Trentatre anni a supporto di Pagani, gli auguri del sindaco a Papa Charlie
"Oltre 30 anni di pubblica assistenza, di prevenzione antincendio, di gestione delle emergenze, di presidio costante e quotidiano, di vicinanza a tutti i cittadini, soprattutto le fasce deboli, ben oltre le naturali competenze. Trentatre anni di volontariato autentico, di formazione, di diffusione delle buone pratiche, di azioni concrete a difesa del territorio, a tutela della cittadinanza dagli eventi di dissesto idrogeologico, incendio boschivo, soccorso a chiunque sia in difficoltà.
Volontari navigati e giovanissimi, capitanati dal presidente Michele Pepe, che mai si tirano indietro nonostante il pericolo e la fatica, anzi sapendo sempre donare il proprio sorriso migliore a chi è in difficoltà, o anche semplicemente in solitudine, ad ogni ora del giorno e della notte. Buon 33° compleanno, Papa Charlie. Grazie a te, siamo tutti più al sicuro".
Lo scrive sui social il sindaco di Pagani, De Prisco.
Redazione Sarno 24 21/06/2024
Aggredito agente Polizia Municipale a Pagani, solidarietà dal Sindaco
"Ieri, intorno alle 13:00, un agente della Polizia Municipale ha subito una vile aggressione mentre era nell'esercizio delle sue funzioni. Esprimo piena solidarietà a nome dell'amministrazione, del consiglio comunale e di tutta la città. Pagani è una città civile e questi atti non fermeranno la lotta all'illegalità, che si sta conducendo anche tra le strade grazie ai caschi bianchi".
Lo scrive sui social il sindaco De Prisco.
Redazione Sarno 24 18/01/2024
A Pagani la tradizionale messa per San Sebastiano, patrono della Municipale
Si terrà sabato 20 gennaio, alle 18.30, presso la chiesta madre del SS. Corpo di Cristo, a Pagani, la tradizionale celebrazione religiosa in occasione della festività di San Sebastiano Martire, patrono della Polizia Municipale.
I caschi bianchi dei Comuni di Pagani, S. Egidio del Monte Albino e Corbara invitano la popolazione a prendere parte alla celebrazione eucaristica, che sarà presieduta dal parroco, don Flaviano Calenda. Alla Santa Messa seguiranno i saluti del sindaco di Pagani, Raffaele Maria De Prisco, del sindaco di Sant’Egidio del Monte Albino, Antonio La Mura, e del sindaco di Corbara, Pietro Pentangelo.