Problemi strutturali al ponte, chiude via Firenze a Nocera Superiore
Il provvedimento valido sino a quando non sarà adeguatamente messo in sicurezza il tratto
Redazione Sarno 24 28/02/2024 0
Al termine dei sopralluoghi condotti sul posto con Vigili del Fuoco, tecnici e Polizia Municipale, in attesa di ulteriori accertamenti strutturali al ponte di via Firenze, è stata disposta con Ordinanza, in condivisione con il collega Sindaco di Nocera Inferiore, la chiusura della strada a tutela della pubblica incolumità, sino a quando non sarà adeguatamente messo in sicurezza il tratto.
Lo scrive il sindaco di Nocera Superiore, Cuofano.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Sarno 24 13/03/2025
"Controllo del Vicinato", nuovo modello di sicurezza per Nocera Superiore
Stipulato questa mattina in Prefettura a Salerno il protocollo “Controllo del Vicinato”, un nuovo modello per la sicurezza urbana a Nocera Superiore. Insieme al Prefetto, Francesco Esposito, il sindaco D'Acunzi ha sottoscritto l’accordo che avvia ufficialmente il progetto, volto a migliorare la sicurezza urbana e la qualità della vita dei cittadini, un contributo prezioso per favorire la coesione sociale.
L’iniziativa nasce con lo scopo di rafforzare la collaborazione tra Istituzioni, con il coinvolgimento attivo della popolazione, per prevenire fenomeni di criminalità, degrado urbano e disagio sociale. L’obiettivo è favorire un controllo sociale diffuso e incentivare la segnalazione di comportamenti sospetti alle autorità competenti.
Redazione Sarno 24 28/12/2024
Vandalizzata biblioteca a Nocera Superiore, l'amarezza di D'Acunzi
"Quello di oggi è stato un risveglio amaro e inaccettabile. La biblioteca comunale è stata vandalizzata nella notte. Questo non è solo un gesto incivile, ma un'aggressione vergognosa e gratuita al cuore pulsante della cultura della nostra città. Un’azione delinquenziale che non può e non deve trovare alcuna giustificazione, per la quale abbiamo immediatamente sporto denuncia ai Carabinieri. Si tratta di un attacco vile contro la Cultura, proprio ora che stiamo investendo con determinazione per rivalorizzarla.
Definiamo senza mezzi termini questo atto come ignobile e vigliacco. Chi compie simili gesti, forse per noia o per dispetto, dimostra di non capire che ciò che appartiene alla collettività è un patrimonio di tutti noi. Distruggerlo significa ferire la propria città e, in fondo, anche se stessi. Rispettare i beni comuni significa rispettare il futuro di tutti".
Lo scrive sui social il sindaco di Nocera Superiore, D'Acunzi.
Redazione Sarno 24 22/12/2023
Nocera Superiore, alla "Fresa Pascoli" si parla di navigazione sicura sul web
"Ci sono messaggi importanti che la scuola ha il dovere di traferire ai ragazzi, ai nativi digitali. Siamo stati alla scuola Fresa Pascoli, con le forze dell’ordine e la Casa Editrice, per illustrare l’opuscolo informativo sull’uso consapevole e sicuro della rete Internet.
La scuola che immaginiamo è una scuola viva, fatta non soltanto di nozionismo e conoscenza, ma anche di momenti informativi che aiutino i più piccoli a vivere nella società. Internet è un grande strumento che ci connette col mondo, ma anche un luogo dove si annidano rischi e pericoli, dove un bambino può diventare vittima di cyberbullismo.
Il messaggio che abbiamo voluto trasferire è quello di avere un atteggiamento virtuoso nel maneggiare la Rete, consapevole e non dipendente, perché il web non deve mai sostituire le relazioni umane e sociali. Ecco, l’opuscolo che abbiamo distribuito è uno strumento utile che può aiutare i ragazzi a navigare in sicurezza, a cogliere la spia di comportamenti non corretti".
Ne daà notizia sui social il sindaco di Nocera Superiore, Cuofano.