Al "Diana" di Nocera Inferiore si omaggia il genio di Achille Campanile

Appuntamento per venerdì 30 maggio alle ore 20:45, la regia è di Simona Tortora

Redazione Sarno 24 27/05/2025 0

Venerdì 30 maggio, ore 20:45, al Teatro Diana di Nocera Inferiore va in scena "Alla fine ci arrivano tutti", all’interno della rassegna "L’Essere & L’Umano" 2025, firmata da Artenauta Teatro (il progetto ideato dalla direttrice artistica e regista Simona Tortora, con l’organizzazione di Giuseppe Citarella e il patrocinio del Comune di Nocera Inferiore).

L’opera è liberamente tratta da "Il povero Piero", capolavoro di Achille Campanile. La performance vede protagonista sul palco la Compagnia Artenauta, con la drammaturgia e la regia di Simona Tortora, luci e tecnica di Giuseppe Petti.

Da molti accostato alla poetica di Pirandello, il romanzo "Il povero Piero", pubblicato nel 1959, raccontava le vicende intorno alla morte apparente del protagonista Piero e dell’ipocrisia di un’umanità incattivita. La pièce diventò presto antesignana del teatro dell’assurdo, contendendo il podio più alto ad un altro gigante del teatro europeo, Eugène Ionesco. Tortora riscrive l’opera di Campanile, portandola ai giorni nostri e mostrando come con ironia e satira beffarda si possano esorcizzare le contraddizioni dell’umanità, in vita come di fronte alla morte.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 30/06/2025

San Valentino Torio, dal 3 al 6 luglio terza edizione "Outdoor Film Festival"

Quattro giorni intensi di spettacolo e cultura a San Valerntino Torio, che ospiterà dal 3 al 6 luglio 2025 la terza edizione di "Outdoor Film Festival". Fra le presenze spicca quella di Noah Schnapp, la star di "Stranger Things". Ma non sarà l’unico nome di rilievo di quest’edizione 2025, diretta da Giuliano Squitieri e organizzata dall’Associazione Culturale "Soffermiamoci".

A Schnapp (il 5 luglio), uno degli attori più amati della sua generazione, diventato celebre grazie al ruolo di Will Byers nella serie cult di Netflix, si aggiunge Sasha Pieterse (3 luglio), altra giovane attrice conosciuta in tutto il mondo per aver interpretato Alison nella serie "Pretty Little Liars". Insieme a lei Arturo Muselli e Cristiana Dell’Anna del cast di Gomorra. Sempre il 3 luglio, nel pomeriggio, appuntamento con Ludovico De Martino, regista delle serie "Skam Italia" e "Mare Fuori", oltre ai film "La Belva" e "I Viaggiatori".

Il 4 luglio sarà la volta di Tyler Posey, protagonista della serie "Teen Wolf", sul palco anche la comica e influencer Valeria Angione e Luigi Bruno. Durante la giornata del 5 luglio, fra gli altri, presente Fabian Wagner, direttore della fotografia di "Game of Thrones", "House of Dragons", "Sherlock". Alle 21:00 Noah Schnapp, Sebastiano Pigazzi, Luca Melucci e Sara Lazzaro. Il giorno 6 interverrà l’attore Asa Butterfield, protagonista della serie cult "Sex Education" e di film iconici come "Il bambino col pigiama a righe" e "Hugo Cabret". La serata conclusiva vedrà protagonista anche Beatrice Luzzi, amata opinionista televisiva.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 19/11/2024

Sarno, al "De Lise" la rassegna teatrale 24-25: apre Izzo, chiude Decaro

Biagio Izzo, Antonio Milo, Lina Sastri, Enzo Decaro. Sono alcuni dei nomi dei protagonisti al Teatro "De Lise" a Sarno. La rassegna teatrale 2024/2025 prevede 7 appuntamenti imperdibili, che si apriranno il 3 dicembre 2024 con Biagio Izzo in scena ne "L’arte della truffa". Chiusura il 2 aprile 2025 con Enzo Decaro in "Non è vero ma ci credo".

"Questi appuntamenti confermano il De Lise quale riferimento centrale del panorama teatrale dell’Agro e non solo – ha dichiarato il sindaco Squillante – La nuova stagione sarà ricca di momenti di grande emozione, divertimento, cultura e spunti di riflessione, con una programmazione capace di coinvolgere ed appassionare un pubblico di tutte le età".

Per informazioni e per l’acquisto degli abbonamenti è possibile rivolgersi al botteghino del "De Lise" entro il 24 novembre, dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:30.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 30/12/2024

A Scafati il 3 gennaio 2025 la "Notte Bianca" col concerto di Raf

Scafati accoglie il 2025 con la Notte Bianca di venerdì 3 gennaio, che prevederà animazione in strada (dalle ore 20:00) e il concerto del noto cantante Raf alle ore 21:30 in piazza Vittorio Veneto. Inoltre, dopo l'apertura del 26 dicembre 2024, ritorna il Presepe Vivente alla Contrada Bagni nei giorni 1-4-5-6 gennaio, dalle 17:00 alle 21:00.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...