Parte il trasporto scolastico a Sarno, pagamento entro il 7 ottobre

I richiedenti dovranno utilizzare il sistema PAGO PA, secondo le tariffe stabilite

Redazione Sarno 24 01/10/2024 0

I richiedenti che hanno presentato domanda per il servizio di trasporto scolastico sono tenuti a effettuare il pagamento del costo mensile per ottobre 2024, utilizzando il sistema PAGO PA, entro e non oltre lunedì 7. Il pagamento dovrà essere effettuato secondo le tariffe stabilite.

Lo scrive il Comune di Sarno sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 22/01/2025

Sarno, dal 23 gennaio niente transito e sosta nel piazzale della stazione FS

Per consentire il regolare svolgimento dei lavori nel piazzale antistante la Stazione FS, il Comune di Sarno dispone il divieto di transito e sosta (con rimozione forzata) in Corso Vittorio Emanuele II, in tutta l’area del piazzale della Stazione, a partire dalle 07:00 del 23 gennaio e fino al completamento dei lavori.

Sempre a partire dal 23 gennaio, sarà istituito il senso unico di circolazione in Traversa Turner, con direzione obbligatoria verso via Sodano. La circolazione dei veicoli viene così regolamentata: obbligo di fermarsi e dare precedenza ai veicoli provenienti da Traversa Turner che si immettono in via Sodano, con direzioni consentite sia a destra che a sinistra; obbligo di proseguire diritto per i veicoli che percorrono via Sodano, in entrambi i sensi di marcia, all’intersezione con Traversa Turner.

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 10/01/2025

Ospedale Sarno, Squillante: "Trasmettere un messaggio positivo ai cittadini"

A Palazzo San Francesco, a Sarno, si è svolto il Consiglio Comunale richiesto dall’opposizione per discutere delle problematiche legate all’Ospedale "Martiri del Villa Malta". Alla seduta erano presenti anche il Direttore Sanitario dell’Ospedale, Dott. Maurizio Maria D’Ambrosio, il Vicedirettore, Dott. Nicola Grimaldi, e il Direttore del Distretto Sanitario, Dott. Antonio Esposito.

"I numeri del nostro Ospedale, in particolare del Pronto Soccorso, parlano chiaro – ha dichiarato il sindaco Squillante – con 42.000 accessi rispetto ai 37.000 del 2023 e 474.000 prestazioni erogate contro le 414.000 del 2023. È evidente che, con questi numeri, emergano delle problematiche, ma queste vengono affrontate e risolte grazie alla professionalità, competenza e abnegazione di tutti gli operatori sanitari. L’Ospedale di Sarno, alla luce di questi numeri, sta crescendo. Certo, c’è sempre margine per fare di più, ma non dobbiamo parlare di emergenza; dobbiamo invece trasmettere un messaggio positivo ai cittadini e a tutte le persone che usufruiscono del nostro presidio ospedaliero".

"I medici ci sono – ha dichiarato il Dott. D’Ambrosio – anche se in misura inferiore rispetto a quanto previsto dalla legge regionale 190; in particolare, registriamo una carenza di medici urgentisti. Il Pronto Soccorso rappresenta la finestra dell’Ospedale e, nonostante alcune difficoltà, abbiamo messo in atto un modello organizzativo che ci consente di garantire la presenza h24 di un medico di area chirurgica e di un medico di area medica. Stiamo già valutando la riorganizzazione e rimodulazione di alcuni spazi per potenziare il Pronto Soccorso ed evitare sovraffollamenti, anche in virtù del fatto che il presidio ospedaliero di Sarno, per la sua posizione geografica, accoglie pazienti provenienti da gran parte dei comuni della provincia di Napoli".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 03/05/2025

Sarno, rifacimento pavimentazione nel parcheggio di Piazza Garibaldi

Sono in corso, a Sarno, i lavori di manutenzione e rifacimento della pavimentazione nel parcheggio di Piazza Garibaldi. Nei prossimi giorni, prenderanno il via anche gli interventi previsti per il piazzale antistante il Commissariato di Polizia e per Via Fontanelle, in località Serrazzeta, come da programma predisposto dall’Amministrazione Comunale.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...