Castel San Giorgio, via ai lavori di ammodernamento del micronido "Siani"

Lanzara: "Daremo dignità e decoro a questa struttura che eroga un servizio di primaria importanza"

Redazione Sarno 24 19/01/2024 0

Questa mattina, come da cronoprogramma, sono partiti ufficialmente i lavori per l'ammodernamento e la riqualificazione del micronido Siani alla frazione Aiello-Campomanfoli di Castel San Giorgio. Questo il commento del sindaco, Paola Lanzara: "Grazie ai fondi PNRR, nell'ambito del programma 'Futura, La Scuola per l'Italia di Domani', daremo dignità e decoro a questa struttura che eroga un servizio di primaria importanza per tante donne e tante famiglie di Castel San Giorgio.

Assicurare sempre maggiori servizi educativi alla prima infanzia significa investire sulle prossime generazioni, si tratta di uno strumento importante che consente a tante donne di poter continuare a rimanere nel mondo del lavoro senza rinunciare ad essere madri. Il nostro impegno come amministratori comunali è quello di venire incontro alle esigenze delle famiglie e potenziare sempre di più questi servizi rivolti ai più piccoli".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Sarno 24 26/01/2024

Castel San Giorgio, siglato accordo territoriale per il canone concordato

Al Comune di Castel San Giorgio è attivo l'accordo territoriale tra le associazioni di categoria per il "canone concordato", che prevede vantaggi per i proprietari e per gli inquilini. "Vista la sempre crescente domanda di abitazioni in affitto proveniente dai ceti più deboli, rappresentati da nuclei familiari di immigrati, di giovani coppie, da famiglie di lavoratori in mobilità o monoreddito, che non riescono ad accedere alla proprietà di un alloggio - afferma il sindaco, Paola Lanzara - abbiamo elaborato una proposta per l'incentivazione dei canoni concordati in ambito comunale con le associazioni di categoria dei proprietari, dei conduttori e delle organizzazioni sindacali confederali.

Il fitto a canone concordato offrirà una serie di vantaggi, sia ai proprietari degli immobili che agli inquilini. Prevista la riduzione dell'aliquota fiscale con cedolare secca e agevolazione Imu per le unità immobiliari locate con contratti agevolati, pari ad una riduzione dell'aliquota del 25% rispetto all'applicazione dell'imposta ordinaria. Per gli inquilini, invece, applicazione di un canone di affitto agevolato rispetto a quello ordinario".

L'accordo territoriale per la città di Castel San Giorgio vede insieme Sunia, Sicet, Uniat Campania, Assocasa, Feder.Casa e Unione Inquilini. A sottoscrivere l'accordo anche le organizzazioni dei proprietari, Confedilizia - A.P.E. Salerno, U.P.P.I. (Unione Piccoli Proprietari Immobiliari), Federproprietà, Confabitare, Unioncasa e A.P.P.C.(Associazione Piccoli Proprietari Case).

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 12/11/2024

Castel San Giorgio, tre incontri per dire NO ad ogni forma di violenza

Al Comune di Castel San Giorgio tre appuntamenti per dire no alla violenza di genere. Si inizia giovedì 14 novembre, alle ore 11.00, in aula consiliare, con la toccante testimonianza di Filomena Lamberti, la donna originaria di Cava de' Tirreni e residente a Salerno che nel 2012 sopravvisse ad una violenza atroce.

La donna, dopo trent'anni di maltrattamenti e vessazioni, aveva finalmente deciso di interrompere la relazione con il marito; quest'ultimo, di notte, le gettò dell'acido sul volto e sul corpo, lasciandole segni permanenti. Filomena Lamberti presenterà il suo libro-testimonianza "Un'altra vita".

Secondo appuntamento in programma per venerdì 22 novembre, alle ore 17:00, sempre in aula consiliare; tema del dibattito "L'età fragile". Dopo la proiezione del cortometraggio "La V sul coltello", realizzato da un gruppo di giovani di Castel San Giorgio, sarà affrontato il delicato argomento, di scottante attualità, della violenza tra i giovani. Terzo ed ultimo appuntamento lunedì 25 novembre alle 11:00, ancora in aula consiliare, con il convegno-dibattito "Facciamo rete contro la violenza".

Leggi tutto

Redazione Sarno 24 23/05/2025

Castel San Giorgio, allarme dal PD: "Strada per il Santuario pericolosa"

La recente raccolta firme promossa dal parroco di Lanzara, don Rocco Aliberti, a sostegno della messa in sicurezza della strada comunale di accesso al Santuario Diocesano di Santa Maria a Castello, ha riacceso l’attenzione su una criticità non più rinviabile. Centinaia di cittadini, fedeli e pellegrini, si sono uniti all’appello con la sottoscrizione di una petizione, segnalando le gravi condizioni in cui versa la viabilità che conduce al sito religioso. Il circolo PD di Castel San Giorgio, già in passato sensibile alla questione, torna a sollecitare l’Amministrazione Comunale affinché si attivi con urgenza per affrontare il problema.

«Non possiamo più accettare - spiegano i componenti del direttivo Dem - che un luogo tanto caro alla nostra comunità versi in condizioni di pericolo, con curve prive di protezioni, assenza totale di illuminazione e segnaletica, e vegetazione che invade la carreggiata. Quella strada non solo serve un Santuario riconosciuto dalla Diocesi, ma rappresenta anche un punto di riferimento culturale, storico e paesaggistico per l’intero territorio.

È il momento di agire con una visione integrata, pianificando la messa in sicurezza della strada verso il Santuario e una rete di collegamenti adeguata alle nuove esigenze che emergeranno con il centro sanitario. Siamo disponibili a fornire proposte concrete e indicazioni tecniche da condividere con i progettisti e con l’amministrazione comunale».

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...